Beato Michele Sopocko

Beato Michele Sopocko
Nome: Beato Michele Sopocko
Titolo: Sacerdote
Nome di battesimo: Micha? Sopo?ko
Nascita: 1 novembre 1888, Jurowsczyzna, Lituania
Morte: 15 febbraio 1975, Bia?ystok, Polonia
Ricorrenza: 15 febbraio
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
28 settembre 2008, Polonia, papa Benedetto XVI


Nacque a Inszewsczyzna, un villaggio situato tra Minsk e Vilna in Polonia. Desideroso di servire Dio e i suoi fratelli, entrò nel seminario di Vilna e nel 1914 fu ordinato sacerdote. Tra il 1914 e il 1918 lavorò come curato nella parrocchia di Taboryszki. Avvertito di un possibile arresto da parte delle autorità che non gradivano la sua attività, partì per Varsavia e fu presto nominato cappellano dell'esercito polacco. Nel 1924 fu trasferito a Vilna come capo militare dell'intera regione.

Ricoprì vari incarichi come direttore spirituale del seminario, professore presso la Facoltà Teologica dell'Università di Vilnius, rettore della Chiesa di San Michele e confessore di alcune congregazioni religiose femminili. Il momento decisivo della sua vita fu l'anno 1933, quando fu confessore e direttore spirituale di Santa Faustina Kowalska. Su suo consiglio scrisse il suo "Diario". In esso scrisse i suoi ringraziamenti e le esperienze mistiche...

Il culto della Divina Misericordia sarà l'idea chiave nella vita di Don Michele. Per suo interesse, seguendo le indicazioni di Santa Faustina, il pittore Eugeniusz Kazimirowski dipinse la prima immagine di Gesù Misericordioso. Don Sopoéko scrisse molte lettere alla Santa Sede e alla Conferenza episcopale polacca, perché fosse istituita la festa della Divina Misericordia.

Durante la seconda guerra mondiale aiutò i perseguitati e quelli destinati allo sterminio, compresi gli ebrei. Nel 1942 riuscì a sfuggire all'arresto dei nazisti, vivendo per due anni clandestinamente nelle vicinanze di Vilna. Nel 1947 si unisce al suo Arcivescovo, trasferitosi con la Curia a Bialystock, entro i nuovi confini della Polonia. Fu professore al seminario di varie materie. Continuò anche il suo apostolato sulla Divina Misericordia. Le sue opere sono state tradotte in molte lingue. Papa Giovanni Paolo II istituì la festa della Divina Misericordia e ne consacrò il santuario. Morì a Bialystok. È stato beatificato in Polonia il 28 settembre 2008 durante il pontificato di Benedetto XVI.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Bialystok, Polonia, il Beato Michal Sopocko, sacerdote, fondatore delle Suore di Gesù Misericordioso.

Lascia un pensiero a Beato Michele Sopocko

Ti può interessare anche:

Beato Michele Rua
- Beato Michele Rua
Sacerdote
Michele nacque a Torino nel giugno del 1837 da Giovanni e Giovanna Ferrero. Suo padre morì nel 1845 mentre ancora Michele frequentava la scuola elementare...
Beato Michele Agostino Pro
- Beato Michele Agostino Pro
Martire Gesuita
Miguel Pro Juarez nacque a Guadalupe, nello stato di Zacatecas, in Messico, il 13 gennaio del 1891; era uno dei dieci figli di Miguel Pro e Josefina Juarez...
Beato Michele Piaszczynski
- Beato Michele Piaszczynski
Sacerdote e martire
Michele nacque a Lomza, in Polonia, studiò al seminario Sejny e all'Accademia di Pietroburgo, dove fu ordinato sacerdote nel 1911 al servizio della diocesi...
Beato Michele Kozal
- Beato Michele Kozal
Vescovo
Nacque il 25 settembre 1893 nella città di Nowy Folwark (Polonia) e venne ordinato sacerdote nel 1918. Lavorò come parroco e insegnò nelle scuole medie...
Beato Michele Nakashima
- Beato Michele Nakashima
Martire
Michele Nagachima nacque a Maciai in Giappone. Durante un periodo di persecuzione, in anni in cui i sacerdoti missionari europei temevano per la propria...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...