Beatificazione: 22 novembre 1987, Roma, papa Giovanni Paolo II
Nacque a Weston insieme a Otley nello Yorkshire. Rimase celibe e laico fino a quando intorno al 1604 andò a Douai per studiare come sacerdote. Ordinato nel 1606, tornò in Inghilterra come missionario. Tuttavia, fu immediatamente arrestato, poiché il cosiddetto "complotto della polvere da sparo" (un complotto per uccidere il re Giacomo I a cui parteciparono i cattolici) aveva intensificato la vigilanza e l'ostilità verso tutto ciò che era cattolico. Fu condannato a morte sulla base dello statuto 27 della regina Elisabetta, cioè essendo stato ordinato all'estero, ma in un insolito atto di clemenza, la sentenza viene commutata in esilio perpetuo.
Mateo andò all'estero, ma tornò subito con lo pseudonimo di Maggiore per portare a termine il suo compito pastorale. Predicò per un breve periodo, visto che venne nuovamente arrestato e processato per due imputazioni: la stessa della volta precedente, più l'esercizio del sacerdozio in Inghilterra. Naturalmente, si rifiutò di rimanere in vita in cambio della firma del rispetto della supremazia religiosa del re, e fu giustiziato con l'impiccagione poi trascinato e smembrato, ma testimoni oculari affermano che fu fatto con una tale crudeltà che provocò persino la compassione dei protestanti che vedevano queste morti come uno spettacolo. Morì a York. Fu beatificato il 22 novembre 1987 dalla SS. Giovanni Paolo II.
MARTIROLOGIO ROMANO. A York sempre in Inghilterra, beato Matteo Flathers, sacerdote e martire, che, alunno del Collegio Inglese di Douai, fu dilaniato vivo per Cristo durante il regno di Giacomo I.
-Beato Matteo Guimerà di Agrigento VescovoMatteo de Gallo Cimarra nacque ad Agrigento, da genitori spagnoli. All'età di 18 anni divenne francescano e in Spagna conseguì il dottorato in filosofia...
San Guido Maria Conforti Fondatore dei Miss. SaverianiDalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
San Leonardo di Noblac EremitaSan Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
San Felice da Nicosia Religioso CappuccinoFiglio di un calzolaio di Nicosia (Sicilia), venne battezzato col nome di Giacomo e fu straordinariamente devoto: cominciò a lavorare molto presto nella bottega del padre, pur soffrendo per le bestemmie...
San Guido Maria Conforti Fondatore dei Miss. SaverianiDalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Sant' Emerico d'Ungheria PrincipeAnche se il nono centenario della morte dcl B. Emerico (Imre) è stato celebrato con una certa solennità in Ungheria nel 1931, sono stati tramandati pochi dettagli attendibili sulla sua vita. Secondo la...
Santa Angela de la Cruz FondatriceAngela Guerrero Gonzales nacque a Siviglia il 30 gennaio 1846, da una famiglia di quattordici bambini dei quali otto morirono nella prima infanzia. Madre devota alla Vergine Addolorata e per la Virgen...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATASignore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Guido Maria ConfortiDio, Padre di tutte le genti, che nello Spirito del tuo Figlio sei origine di tutto ciò che è buono e santo. Ti lodiamo per la vita del tuo servo Guido...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...