Beato Liborio Wagner

Beato Liborio Wagner
Nome: Beato Liborio Wagner
Titolo: Sacerdote e martire
Nome di battesimo: Liborius Wagner
Nascita: 1593, Mühlausen, Turingia
Morte: 1631, Schonungen, Germania
Ricorrenza: 9 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
24 marzo 1974, Roma, papa Paolo VI


Quando Liborio Wagner nacque a Miilhausen nella Germania sud-occidentale, la zona era tormentata da conflitti religiosi. Il luteranesimo aveva fatto grandi passi in avanti, ma i cattolici come Pietro Canisio (21 dic.) avevano rianimato lo spirito dei loro colleghi religiosi scrivendo nuove opere e predicando energicamente. Liborio nacque in una famiglia luterana osservante, ma all'età di ventotto anni lasciò la famiglia per convertirsi al cattolicesimo; studiò a Strasburgo e fu ordinato sacerdote nel 1625.

Nello stesso anno fu rimandato in Germania per svolgere il ministero in diverse parrocchie ad Altemiinster, nella diocesi di Wiirtemburg.

Si fece conoscere per la devozione al popolo della zona, cattolico e luterano, e per aver difeso i loro diritti. Svolse il ministero in quel luogo per sei anni, finché il distretto fu invaso dall'armata svedese di Carlo X, che guidava una crociata protestante.

P. Líborio fu tradito da alcuni luterani della sua parrocchia e arrestato. Gli furono offerte ricompense, fu minacciato, picchiato, e alla fine condannato a morte, ma la sua risposta fu: «Vivo, soffro e muoio da cattolico, fedele al papa.»

Morì il 9 dicembre 1631; secondo alcuni, fu crocifisso e arso su una croce, ma altri affermano che fu assassinato dal figlio di un predicatore luterano, a trentotto anni. Durante la beatificazione, il 24 marzo 1974, papa Paolo VI lo ha citato come modello d'ecumenismo e d'unità cristiana.

MARTIROLOGIO ROMANO. Presso il fiume Meno nella Baviera in Germania, beato Liborio Wagner, sacerdote e martire, che, uomo di insigne carità, coronò con l’effusione del sangue la sua cura pastorale resa a servizio tanto dei cattolici quanto dei fratelli separati.

Lascia un pensiero a Beato Liborio Wagner


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 8 novembre si venera:

San Goffredo di Amiens
San Goffredo di Amiens
Vescovo
San Goffredo, Vescovo di Amiens, fu quasi contemporaneo di Goffredo di Buglione, « Avvocato del Santo Sepolcro ». Al tempo della Crociata era ancora giovinetto. Nato da genitori benestanti...
Altri santi di oggi
Domani 9 novembre si venera:

Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione a San Giovanni Battista
Fin dall’antichità più remota si solevano consacrare a Dio con particolare solennità i luoghi destinati al culto divino. Questo fatto si riscontra nella storia di tutti i popoli...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 8 novembre nasceva:

Beata Eugenia Picco
Beata Eugenia Picco
Vergine
Nacque a Crescenzago (Milano) 1'8 novembre 1867. In giovane età dovette combattere con i desideri mondani della madre, che la voleva cantante di successo, e con il convivente della madre che la molestava...
Oggi 8 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Martino di Tours
San Martino di Tours
Vescovo
Uno dei più illustri ornamenti della Chiesa nel secolo IV fu certamente S. Martino, vescovo di Tours e fondatore del monachismo in Francia. Nato nel 316 in Sabaria, città della Pannonia...
Altri santi morti oggi
Oggi 8 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 3: Umiltà nel SapereO Signore, aiutami a comprendere che la vera conoscenza è un dono da custodire con umiltà. Sant'Alberto, che nonostante la tua sapienza, conservasti un cuore...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
Le preghiere di oggi 8 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Goffredo di Amiens Allontana da noi, o Signore, ogni male dell'anima e del corpo per l'intercessione di San Goffredo, perché, lontani dalle insidie del Maligno, nella serenità...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...