Beatificazione: 20 novembre 2005, Roma, papa Benedetto XVI
Canonizzazione: 16 ottobre 2016, Roma, papa Francesco
Nacque a Sahuayo nel Messico. Quando fu decretato il culto pubblico, José aveva 13 anni e decise di combattere insieme a suo fratello Miguel il governo federale. Non fu ammesso come soldato nei Cristeros di Michoacán, ma come assistente. Nel campo conquistò l'affetto dei compagni che lo soprannominarono "Tarsicio". Di notte guidava il rosario e incoraggiava le truppe a difendere la fede.
Nel 1928, durante una battaglia contro l'esercito federale, il generale Cristero perse il suo cavallo e José gli diede il suo per salvarsi. Fu arrestato e il generale Callista, vedendo la sua giovinezza, lo incoraggiò a lasciare i Cristeros e unirsi alla causa rivoluzionaria del governo contro la Chiesa, alla quale José rispose: “Non voglio unirmi ai nemici di Cristo Re! Sono il tuo nemico! Colpiscimi! "
Fu rinchiuso in una prigione nella città di Cotija, e lì scrisse a sua madre, accettando coraggiosamente la morte per la sua fede. Pochi giorni dopo lo portarono alla caserma del Rifugio, dove fu crudelmente torturato, per fargli rinnegare se stesso, ma non ci riuscirono. Nel pantheon dove doveva essere giustiziato, si trovava sul bordo della tomba, in modo che non dovessero gettarlo via. Lo pugnalarono e ad ogni pugnalata gridava applausi a Cristo Re e alla Vergine di Guadalupe, finché il capitano non sparò un colpo alla testa. È sepolto nella parrocchia di San Giacomo Apostolo di Sahuayo, sua città natale. È stato beatificato dal SS Benedetto XVI il 20 novembre 2005. È stato canonizzato da 16 ottobre 2016 da papa Francesco.
MARTIROLOGIO ROMANO. Guadalajara, in Messico, il san José Sánchez del Río, quattordici anni, martire, pugnalato a morte mentre dava la vita a Cristo Re e a Santa Maria di Guadalupe, durante la Guerra Cristero .
-San Giuseppe de Anchieta GesuitaGiuseppe de Anchieta nacque a san Cristóbal de la Laguna a Tenerife nelle isole Canarie e fu, secondo il decreto di beatificazione, «un missionario instancabile...
Sant' Elisabetta d'Ungheria ReligiosaSanta Elisabetta, figlia di Andrea re d’Ungheria e di Gertrude, nacque a Presburgo, allora regno d’Ungheria, nell’anno 1207. A soli quattro anni, secondo l’uso del tempo, fu promessa...
Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo ApostoliFin dal secolo XII nella basilica vaticana di san Pietro e in quella di san Paolo sulla via Ostiense, si celebravano gli anniversari delle loro dedicazioni fatte nel secolo IV dai santi Pontefici Silv
Beata Agnese di Gesù di Langeac DomenicanaFu una suora domenicana francese. Agnese nacque il 17 novembre 1602 in una famiglia di sette figli a Le Puy–en–Velay dove il padre gestiva una bottega di coltelli. Nel 1621 divenne sorella nell’Ordine...
Sant' Elisabetta d'Ungheria ReligiosaSanta Elisabetta, figlia di Andrea re d’Ungheria e di Gertrude, nacque a Presburgo, allora regno d’Ungheria, nell’anno 1207. A soli quattro anni, secondo l’uso del tempo, fu promessa...
San Raffaele di San Giuseppe SacerdoteGiuseppe, figlio di Andrey Kalinowski e lozefa Polonska, nacque a Vilna nella Polonia russa (nell'attuale Lituania), D settembre 1835; la madre morì poche settimane dopo la sua nascita, perciò il bambino...
Santa Rebecca Ar-Rayès ReligiosaButroussiyyah (Pietra o Piera) Ar-Rayyes nacque nella città di Himlaya in Libano. La data di nascita precisa non è conosciuta, poiché i documenti andarono persi quando la città fu saccheggiata dai drusi...
-Santa Cecilia I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
-Cristo Re 1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
-Presentazione della Beata Vergine Maria I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
-Santa Caterina d'Alessandria I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
-Santa Felicita e sette figli I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
-Santa Matilde di Hackeborn Giorno 8: Santa Matilde e il ParadisoSanta Matilde ricevette visioni del Paradiso, dove contemplava la gloria di Dio e la comunione dei santi.Preghiera del giorno: O Santa Matilde, che hai sperimentato...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Sant' Elisabetta d'UngheriaO Santa Elisabetta d'Ungheria, Patrona dell'Ordine Francescano Secolare e modello di vita evangelica, ascolta la nostra preghiera. Ingiustamente cacciata...
PREGHIERE DELLA SERAO Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...