Beatificazione: 20 novembre 2005, Roma, papa Benedetto XVI
Canonizzazione: 16 ottobre 2016, Roma, papa Francesco
Nacque a Sahuayo nel Messico. Quando fu decretato il culto pubblico, José aveva 13 anni e decise di combattere insieme a suo fratello Miguel il governo federale. Non fu ammesso come soldato nei Cristeros di Michoacán, ma come assistente. Nel campo conquistò l'affetto dei compagni che lo soprannominarono "Tarsicio". Di notte guidava il rosario e incoraggiava le truppe a difendere la fede.
Nel 1928, durante una battaglia contro l'esercito federale, il generale Cristero perse il suo cavallo e José gli diede il suo per salvarsi. Fu arrestato e il generale Callista, vedendo la sua giovinezza, lo incoraggiò a lasciare i Cristeros e unirsi alla causa rivoluzionaria del governo contro la Chiesa, alla quale José rispose: “Non voglio unirmi ai nemici di Cristo Re! Sono il tuo nemico! Colpiscimi! "
Fu rinchiuso in una prigione nella città di Cotija, e lì scrisse a sua madre, accettando coraggiosamente la morte per la sua fede. Pochi giorni dopo lo portarono alla caserma del Rifugio, dove fu crudelmente torturato, per fargli rinnegare se stesso, ma non ci riuscirono. Nel pantheon dove doveva essere giustiziato, si trovava sul bordo della tomba, in modo che non dovessero gettarlo via. Lo pugnalarono e ad ogni pugnalata gridava applausi a Cristo Re e alla Vergine di Guadalupe, finché il capitano non sparò un colpo alla testa. È sepolto nella parrocchia di San Giacomo Apostolo di Sahuayo, sua città natale. È stato beatificato dal SS Benedetto XVI il 20 novembre 2005. È stato canonizzato da 16 ottobre 2016 da papa Francesco.
MARTIROLOGIO ROMANO. Guadalajara, in Messico, il san José Sánchez del Río, quattordici anni, martire, pugnalato a morte mentre dava la vita a Cristo Re e a Santa Maria di Guadalupe, durante la Guerra Cristero .
-San Giuseppe de Anchieta GesuitaGiuseppe de Anchieta nacque a san Cristóbal de la Laguna a Tenerife nelle isole Canarie e fu, secondo il decreto di beatificazione, «un missionario instancabile...
Sant' Antonio di Padova Sacerdote e dottore della ChiesaSant'Antonio nacque a Lisbona nel 1195 da genitori favoriti da Dio di ricchezze spirituali e di un certo benessere. Dopo la prima educazione ricevuta nella casa paterna da uno zio canonico, continuò...
Sant' Eliseo ProfetaLa fonte per ricostruirne la vita è «il ciclo di Eliseo» che include anche narrazioni relative alle guerre di Israele contro Damasco e Moab e notizie sui contemporanei re di Giuda. Il...
Sant' Antonio di Padova Sacerdote e dottore della ChiesaSant'Antonio nacque a Lisbona nel 1195 da genitori favoriti da Dio di ricchezze spirituali e di un certo benessere. Dopo la prima educazione ricevuta nella casa paterna da uno zio canonico, continuò...
Beata Giulia Rodzinska Domenicana, martireNacque a Nawajowa in Polonia. Rimase presto orfana di padre e madre e fu accolta nel convento dalle suore di San Domenico della Congregazione fondata da Kolumba Bialecka. Nel 1918 iniziò il noviziato in...
-San Luigi Gonzaga I. Angelico s. Luigi, che quantunque nato fra gli agi e le grandezze del mondo, col continuo esercizio dell’orazione, del ritiro e della penitenza, non aspiraste giammai che ai beni sodi e immancabili...
-Santissima Trinità «Il Consolatore, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, egli v'insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto» (Gv 14,26). Eterno Padre...
-Corpus Domini Atto di Adorazione di Santa Margherita Alacoque Gesù Cristo, mio Signore e mio Dio, che io credo veramente e realmente presente nel SS. Sacramento dell'Altare, ricevete quest' atto di profondissima...
-Santissima Trinità Nel nome del Padre, e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Eterno Padre, ti ringrazio che mi hai creato col tuo amore; ti prego di salvarmi con la tua misericordia infinita per i meriti di Gesù...
PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATASignore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Sant' Antonio di PadovaO glorioso S. Antonio, modello ammirabile di carità e di bontà, il tuo grande amore per Dio e per il prossimo mi spinge a ricorrere a te nelle mie presenti...
PREGHIERE DELLA SERAO Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...