Beato Isidoro Bakanja

Beato Isidoro Bakanja
Nome: Beato Isidoro Bakanja
Titolo: Martire
Nome di battesimo: Isidoro Bakanja
Nascita: 1885 circa, Bokendela, Rep. Democratica del Congo
Morte: 1909, Ikili, Rep. Democratica del Congo
Ricorrenza: 15 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
24 aprile 1994, Roma, papa Giovanni Paolo II


Isidoro rappresenta uno dei pochi casi, se non l'unico, di africano ucciso da un europeo e riconosciuto martire. Era figlio di genitori pagani di Ikengo, in quello che era all'epoca il Congo Belga (divenuto in seguito Zaire e oggi Repubblica Democratica del Congo). Lavorava come assistente muratore in un'impresa statale belga a Coquihatville (oggi Mbandaka). Là conobbe il cattolicesimo, a cui aderì con grande entusiasmo, venendo battezzato il 6 maggio 1906 con il nome di Isidoro.

Al termine del contratto di lavoro, Isidoro fece ritorno nella sua regione d'origine e poi si spostò a Busira, ospite del cugino Camillo Boya, impiegato della compagnia mineraria belga S.A.B. Grazie a lui trovò un posto da inserviente presso uno dei direttori, di nome Ruijders. Questi nel 1909 lo portò con sé a Itiki, nella regione del Buch-Bloc, dove trovò un'atmosfera estremamente ostile nei confronti dei cattolici, a causa delle idee del direttore locale della S.A.R., Van Cauter, che riteneva che il cattolicesimo stesse distruggendo l'autorità dell'Europa sugli "indigeni".

Il rifiuto di Isidoro di abbandonare la sua fede, e in particolare di togliersi uno scapolare della Vergine che aveva attorno al collo, fecero talmente infuriare Van Cauter, che fece picchiare Isidoro a sangue, rinchiudendolo poi in isolamento con catene alle caviglie. Appena il direttore fu informato dell'accaduto, lo fece liberare e lo portò a Busira, dove sopravvisse solo altri sei mesi, a causa delle torture a cui era stato sottoposto. Morì il 15 agosto 1909.

Isidoro perdonò Van Cauter, che comunque fu sollevato dall'incarico, processato e condannato da un tribunale a Coquihatville. La Chiesa locale, consapevole del fatto che Isidoro era morto per la sua fede, cominciò subito a raccogliere le prove necessarie per iniziare il processo di beatificazione, che fu concluso il 24 aprile 1994 sotto papa Giovanni Paolo II.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nella cittadina di Wenga presso Busira nel Congo Belga, ora Repubblica Democratica del Congo, beato Isidoro Bakanja, martire, che, giovane iniziato al cristianesimo, coltivò con diligenza la fede e la testimoniò con grande coraggio durante il suo lavoro; per questo, in odio alla religione cristiana fu sottoposto a continue fustigazioni da parte del direttore della compagnia coloniale e morì pochi mesi più tardi, perdonando il suo persecutore.

Lascia un pensiero a Beato Isidoro Bakanja

Ti può interessare anche:

Beato Isidoro di San Giuseppe De Loor
- Beato Isidoro di San Giuseppe De Loor
Passionista
Isidoro nacque nel 1881 a Vrasene, nella diocesi di Gand, in Belgio, figlio maggiore di Luigi De Loor e Camilla Hutsebaut, modesti contadini. Rivelò ben...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 13 novembre si venera:

San Diego di Alcalà
San Diego di Alcalà
Religioso
San Diego nacque in Spagna, a San Nicola di Porto, e fin dalla sua prima giovinezza si dedicò con fervore alla pratica della disciplina cattolica, esercitandosi nel raccoglimento e nella vita interiore...
Altri santi di oggi
Domani 14 novembre si venera:

San Lorenzo O'Toole
San Lorenzo O'Toole
Arcivescovo di Dublino
Lorenzo (Lorcan), figlio di Murtagh Ua Tuathail, nacque nella contea di Kildare, probabilmente vicino a Casteldermot, nel 1128, da genitori imparentati con le famiglie O'Toole e O'Byrne. Nel 1138, il re...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 13 novembre nasceva:

Sant' Agostino
Sant' Agostino
Vescovo e dottore della Chiesa
Agostino nacque a Tagaste in Africa da famiglia benestante. Il padre, Patrizio, era pagano, ma sua madre Monica era un'ardente cristiana...
Altri santi nati oggi
Oggi 13 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant'Omobono Tucenghi
Sant'Omobono Tucenghi
Laico
Omobono nacque a Cremona, in Lombardia, nella prima metà del XII secolo. Il padre era sarto e, battezzandolo, gli diede il suo nome, che significa “uomo buono”. Pur non frequentando...
Altri santi morti oggi
Oggi 13 novembre veniva beatificato:

Santa Francesca Saverio Cabrini
Santa Francesca Saverio Cabrini
Vergine
Nella luminosa mattinata del 15 luglio 1850 uno stuolo di colombe apparve nel cielo di S. Angelo Lodigiano, piccolo paese dell'ubertosa pianura lombarda, volteggiò sulla casa dei coniugi Cabrini...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 13 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 8: Generosità nella Condivisione della ConoscenzaO Signore, rendimi generoso e disponibile nel condividere il mio sapere, affinché possa essere un dono per gli altri e non un privilegio.Sant'Alberto...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 4: Santa Matilde e il Sacro Cuore di GesùSanta Matilde ebbe una particolare devozione al Sacro Cuore di Gesù, riconoscendo in esso la fonte di infinito amore e misericordia.Preghiera...
Le preghiere di oggi 13 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Diego di Alcalà Oh Dio onnipotente ed eterno che con meravigliosa disposizione scegli il debole per confondere il forte del mondo; concedi sovvenzioni (propizi) favorevoli...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...