Beato Isidoro Bakanja

Beato Isidoro Bakanja
Nome: Beato Isidoro Bakanja
Titolo: Martire
Nome di battesimo: Isidoro Bakanja
Nascita: 1885 circa, Bokendela, Rep. Democratica del Congo
Morte: 1909, Ikili, Rep. Democratica del Congo
Ricorrenza: 15 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
24 aprile 1994, Roma, papa Giovanni Paolo II


Isidoro rappresenta uno dei pochi casi, se non l'unico, di africano ucciso da un europeo e riconosciuto martire. Era figlio di genitori pagani di Ikengo, in quello che era all'epoca il Congo Belga (divenuto in seguito Zaire e oggi Repubblica Democratica del Congo). Lavorava come assistente muratore in un'impresa statale belga a Coquihatville (oggi Mbandaka). Là conobbe il cattolicesimo, a cui aderì con grande entusiasmo, venendo battezzato il 6 maggio 1906 con il nome di Isidoro.

Al termine del contratto di lavoro, Isidoro fece ritorno nella sua regione d'origine e poi si spostò a Busira, ospite del cugino Camillo Boya, impiegato della compagnia mineraria belga S.A.B. Grazie a lui trovò un posto da inserviente presso uno dei direttori, di nome Ruijders. Questi nel 1909 lo portò con sé a Itiki, nella regione del Buch-Bloc, dove trovò un'atmosfera estremamente ostile nei confronti dei cattolici, a causa delle idee del direttore locale della S.A.R., Van Cauter, che riteneva che il cattolicesimo stesse distruggendo l'autorità dell'Europa sugli "indigeni".

Il rifiuto di Isidoro di abbandonare la sua fede, e in particolare di togliersi uno scapolare della Vergine che aveva attorno al collo, fecero talmente infuriare Van Cauter, che fece picchiare Isidoro a sangue, rinchiudendolo poi in isolamento con catene alle caviglie. Appena il direttore fu informato dell'accaduto, lo fece liberare e lo portò a Busira, dove sopravvisse solo altri sei mesi, a causa delle torture a cui era stato sottoposto. Morì il 15 agosto 1909.

Isidoro perdonò Van Cauter, che comunque fu sollevato dall'incarico, processato e condannato da un tribunale a Coquihatville. La Chiesa locale, consapevole del fatto che Isidoro era morto per la sua fede, cominciò subito a raccogliere le prove necessarie per iniziare il processo di beatificazione, che fu concluso il 24 aprile 1994 sotto papa Giovanni Paolo II.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nella cittadina di Wenga presso Busira nel Congo Belga, ora Repubblica Democratica del Congo, beato Isidoro Bakanja, martire, che, giovane iniziato al cristianesimo, coltivò con diligenza la fede e la testimoniò con grande coraggio durante il suo lavoro; per questo, in odio alla religione cristiana fu sottoposto a continue fustigazioni da parte del direttore della compagnia coloniale e morì pochi mesi più tardi, perdonando il suo persecutore.

Lascia un pensiero a Beato Isidoro Bakanja

Ti può interessare anche:

Beato Isidoro di San Giuseppe De Loor
- Beato Isidoro di San Giuseppe De Loor
Passionista
Isidoro nacque nel 1881 a Vrasene, nella diocesi di Gand, in Belgio, figlio maggiore di Luigi De Loor e Camilla Hutsebaut, modesti contadini. Rivelò ben...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 23 ottobre si venera:

San Giovanni da Capestrano
San Giovanni da Capestrano
Sacerdote
Coloro i quali dicono che i sacerdoti, i religiosi e le suore sono gente inutile, hanno in questo Santo una solenne smentita. Giovanni da Capestrano fu prete, religioso, apostolo, guerriero e accorto diplomatico...
Altri santi di oggi
Domani 24 ottobre si venera:

Sant' Antonio Maria Claret
Sant' Antonio Maria Claret
Vescovo
Era il 23 dicembre 1807. Nel piccolo paese di Sallent (Barcellona) veniva alla luce Antonio M. Claret. Ottimi genitori i suoi: onesti, laboriosi, fiduciosi nella Provvidenza Divina. Se la radice era sana...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 23 ottobre tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni da Capestrano
San Giovanni da Capestrano
Sacerdote
Coloro i quali dicono che i sacerdoti, i religiosi e le suore sono gente inutile, hanno in questo Santo una solenne smentita. Giovanni da Capestrano fu prete, religioso, apostolo, guerriero e accorto diplomatico...
Altri santi morti oggi
Oggi 23 ottobre veniva canonizzato:

San Guido Maria Conforti
San Guido Maria Conforti
Fondatore dei Miss. Saveriani
Dalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 23 ottobre veniva beatificato:

Beato Nicola Stenone
Beato Nicola Stenone
Vescovo
Nicola (Niels) Stenson nacque a Copenhagen, ed era figlio di un orafo; studiò in quella città e a Leyden, laureandosi in medicina, e diventando uno scienziato eminente. Nella seconda metà del XVII secolo...
Oggi 23 ottobre si recita la novena a:

- Beata Chiara Luce Badano
I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
- San Giuda Taddeo
- O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. O grande luminare della Santa Chiesa...
- Santi Simone e Giuda
I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
- Tutti i Santi
O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
- Beato Carlo Gnocchi
La gioia del donare Beato Carlo Gnocchi, hai offerto la tua vita come dono per i poveri e i sofferenti, trovando gioia nel servizio disinteressato. Insegnaci che vi è più gioia nel dare che...
Le preghiere di oggi 23 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Giovanni da Capestrano O glorioso San Giovanni uomo di Dio e della Chiesa, animatore di schiere audaci, noi Cappellani militari delle Forze armate di Terra, di Cielo e di Mare...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...