Beato Isidoro Bakanja

Beato Isidoro Bakanja
Nome: Beato Isidoro Bakanja
Titolo: Martire
Nome di battesimo: Isidoro Bakanja
Nascita: 1885 circa, Bokendela, Rep. Democratica del Congo
Morte: 1909, Ikili, Rep. Democratica del Congo
Ricorrenza: 15 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
24 aprile 1994, Roma, papa Giovanni Paolo II


Isidoro rappresenta uno dei pochi casi, se non l'unico, di africano ucciso da un europeo e riconosciuto martire. Era figlio di genitori pagani di Ikengo, in quello che era all'epoca il Congo Belga (divenuto in seguito Zaire e oggi Repubblica Democratica del Congo). Lavorava come assistente muratore in un'impresa statale belga a Coquihatville (oggi Mbandaka). Là conobbe il cattolicesimo, a cui aderì con grande entusiasmo, venendo battezzato il 6 maggio 1906 con il nome di Isidoro.

Al termine del contratto di lavoro, Isidoro fece ritorno nella sua regione d'origine e poi si spostò a Busira, ospite del cugino Camillo Boya, impiegato della compagnia mineraria belga S.A.B. Grazie a lui trovò un posto da inserviente presso uno dei direttori, di nome Ruijders. Questi nel 1909 lo portò con sé a Itiki, nella regione del Buch-Bloc, dove trovò un'atmosfera estremamente ostile nei confronti dei cattolici, a causa delle idee del direttore locale della S.A.R., Van Cauter, che riteneva che il cattolicesimo stesse distruggendo l'autorità dell'Europa sugli "indigeni".

Il rifiuto di Isidoro di abbandonare la sua fede, e in particolare di togliersi uno scapolare della Vergine che aveva attorno al collo, fecero talmente infuriare Van Cauter, che fece picchiare Isidoro a sangue, rinchiudendolo poi in isolamento con catene alle caviglie. Appena il direttore fu informato dell'accaduto, lo fece liberare e lo portò a Busira, dove sopravvisse solo altri sei mesi, a causa delle torture a cui era stato sottoposto. Morì il 15 agosto 1909.

Isidoro perdonò Van Cauter, che comunque fu sollevato dall'incarico, processato e condannato da un tribunale a Coquihatville. La Chiesa locale, consapevole del fatto che Isidoro era morto per la sua fede, cominciò subito a raccogliere le prove necessarie per iniziare il processo di beatificazione, che fu concluso il 24 aprile 1994 sotto papa Giovanni Paolo II.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nella cittadina di Wenga presso Busira nel Congo Belga, ora Repubblica Democratica del Congo, beato Isidoro Bakanja, martire, che, giovane iniziato al cristianesimo, coltivò con diligenza la fede e la testimoniò con grande coraggio durante il suo lavoro; per questo, in odio alla religione cristiana fu sottoposto a continue fustigazioni da parte del direttore della compagnia coloniale e morì pochi mesi più tardi, perdonando il suo persecutore.

Lascia un pensiero a Beato Isidoro Bakanja

Ti può interessare anche:

Beato Isidoro di San Giuseppe De Loor
- Beato Isidoro di San Giuseppe De Loor
Passionista
Isidoro nacque nel 1881 a Vrasene, nella diocesi di Gand, in Belgio, figlio maggiore di Luigi De Loor e Camilla Hutsebaut, modesti contadini. Rivelò ben...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 6 novembre si venera:

San Leonardo di Noblac
San Leonardo di Noblac
Eremita
San Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Altri santi di oggi
Domani 7 novembre si venera:

San Prosdocimo di Padova
San Prosdocimo di Padova
Protovescovo
Greco, cresciuto alla greca sapienza, come sentì l' apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 6 novembre nasceva:

Santa Maria Crocifissa di Rosa
Santa Maria Crocifissa di Rosa
Vergine
Suo padre, Clemente Di Rosa, è un cospicuo imprenditore bresciano. La madre, Camilla Albani, appartiene alla nobiltà bergamasca, e viene a mancare quando lei, Paola Francesca, ha soltanto undici anni...
Oggi 6 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Leonardo di Noblac
San Leonardo di Noblac
Eremita
San Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Oggi 6 novembre veniva beatificato:

Santa Maria Giuseppa Rossello
Santa Maria Giuseppa Rossello
Vergine
Il dottor P.D. Sessa, uno dci biografi di S. Giuscppa, afferma che, a quanto si sa, la sua vita non fu caratterizzata da visioni, voci celestiali, o altre meraviglie, tuttavia vi fu qualcosa di miracoloso...
Oggi 6 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 1: Sapienza DivinaO Dio, fonte di ogni sapienza, concedimi la grazia di cercare la verità con umiltà. Tu che hai illuminato Sant'Alberto, concedimi di imitarlo nel desiderio di conoscere...
Le preghiere di oggi 6 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Leonardo di Noblac O insigne benefattore della umanità, glorioso San Leonardo nostro potente protettore, sostegno degli infelici, consolatore degli oppressi, speranza dei...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...