Beato Hroznata (Hrornata, Croznato)

Beato Hroznata (Hrornata, Croznato)
Nome: Beato Hroznata (Hrornata, Croznato)
Titolo: Martire premostratense
Nascita: 1160 circa , Teplá, Boemia
Morte: 1217, Kinsberg
Ricorrenza: 14 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
16 settembre 1897, Roma, papa Leone XIII


Hroznata nacque nel 1160 circa a Teplà, in Boemia, e divenne una figura importante alla corte di Ottocaro I a Praga, evidentemente destinato a una carriera militare e politica di successo.

Hroznata fu talmente sopraffatto dal dolore per l'improvvisa morte della giovane moglie e del figlioletto, da lasciare la corte; dopo aver costruito e dotato un'abbazia premostratense nella natia Teplà, fece voto di recarsi in Terra Santa. Prese la croce come crociato, ma quando la crociata fu annullata, il papa lo sciolse dal voto, a condizione di fondare un altro convento.

Ciò condusse alla istituzione di un'abbazia per canonichesse premonstratensi a Chotesov nel 1200 circa; l'anno seguente anche lui s'uni ai premonstratensi, e andò a vivere come fratello laico a Teplà. All'inizio, a quanto pare, fu in contrasto con un abate piuttosto negligente e, per un breve periodo di tempo, si trasferì altrove finché l'abate promise di correggersi. Qualche tempo dopo, ricevette l'incarico di amministrare gli affari temporali e le proprietà dell'abbazia, e, mentre si trovava lontano per tentare di riguadagnare parte delle terre di cui i briganti s'erano impossessati, fu catturato e imprigionato nel castello di Kinsberg, vicino a Eger.

I rapitori chiesero un riscatto per il rilascio, ma prima che fosse pagato, l'ostaggio morì per i maltrattamenti ricevuti. Si affermò velatamente che era morto per il suo impegno nel difendere l'immunità ecclesiastica dall'interferenza laica, ed è questo il motivo per cui è stato tradizionalmente considerato come un martire. Fu sepolto nell'abbazia di Teplà, tuttora un convento premostratense, dove il corpo è ancora venerato; il culto fu approvato nel 1897.

MARTIROLOGIO ROMANO. In località Stáry Kynsperk vicino a Eger in Boemia, beato Croznato, martire, che, morti la moglie e il figlio, si dice abbia lasciato la corte ducale per entrare tra i monaci premostratensi di Teplá; catturato poi dai predoni mentre tentava di difendere i diritti del monastero, fu lasciato morire di fame.

Lascia un pensiero a Beato Hroznata (Hrornata, Croznato)


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 ottobre si venera:

San Germano di Capua
San Germano di Capua
Vescovo
«Mentre il venerabile padre [san Benedetto] fissava con intensità il suo sguardo su questo fulgore di luce, vide l'anima di Germano, vescovo di Capua, portata dagli angeli in cielo dentro una sfera di...
Altri santi di oggi
Domani 31 ottobre si venera:

Santa Lucilla di Roma
Santa Lucilla di Roma
Vergine e martire
Lucilla nacque all'alba dell'Era Cristiana, quando chi portava la luce della nuova fede veniva perseguitato da coloro che l'avrebbero voluta spegnere, convertendo il nome di Lucilla in quello di Crepusca...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 ottobre tornava alla Casa del Padre:

San Germano di Capua
San Germano di Capua
Vescovo
«Mentre il venerabile padre [san Benedetto] fissava con intensità il suo sguardo su questo fulgore di luce, vide l'anima di Germano, vescovo di Capua, portata dagli angeli in cielo dentro una sfera di...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 ottobre veniva beatificato:

Beato Giacomo Cusmano
Beato Giacomo Cusmano
Sacerdote
Giacomo Cusmano nacque il 15 marzo 1834 a Palermo. Studiò medicina, diventando dottore e venendo in seguito ordinato prete. Toccato profondamente dalla povertà dell'isola e dalle frequenti carestie ed...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 ottobre si recita la novena a:

- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
- Tutti i Santi
O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
- Madonna del Suffragio
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto . Gloria al Padre. 1 - O cara Madre Maria che per la tua bontà ci permetti...
Le preghiere di oggi 30 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Germano di Capua Glorioso San Germano di Capua oggi ti eleggo a mio speciale patrono: sostieni in me la Speranza, confermami nella Fede, rendimi forte nella Virtù. Aiutami...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...