Beatificazione: 11 marzo 2001, Roma, papa Giovanni Paolo II
Gonsalvo nacque a Xátiva e gu ordinato sacerdote nel 1906, il suo primo incarico fu quello di vicario della Seo e poi divenne beneficiario e successivamente canonico. Apparteneva alla Società Aragonese di Scienze Naturali, alle Good Letters di Barcellona, al Centro di Cultura Valenciana e al Servizio di Ricerca Preistorica del Consiglio Provinciale di Valencia.
Fu cronista di Xàtiva, fondatore del museo cittadino, direttore del settimanale “El Obrero Setabense” e pubblicò tra gli altri libri quello de “La Patrona de Játiva”. A lui si deve il ritrovamento dell'atto di battesimo del pittore Ribera e anche il ritrovamento archeologico dell'Ara del vescovo Atanasio (VII secolo) nel 1918, nei sotterranei dell'antica cattedrale visigota di San Felice.
Fruttuoso fu anche il suo ministero sacerdotale, organizzò l'Azione Cattolica e lavorò molto e bene nell'educazione cristiana dei giovani.
All'inizio della guerra civile in Spagna fu costretto ad arruolarsi nella CNT ma non riuscirono a convincerlo.
Gli offrirono la vita in cambio delle sue dimissioni da sacerdote, a cui ha risposto: "Sono sacerdote da quando sono stato ordinato e morirò sacerdote". E così accadde nel comune di Vallés il 10 dicembre 1936, quando diede la vita per Gesù Cristo e per la Chiesa.
È stato beatificato insieme a quello dell'abate Francisco de Paula Ibáñez, da Papa Giovanni Paolo II, l'11 marzo 2001.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nel villaggio di Vallés nel territorio di Valencia in Spagna, beato Gonsalvo Viñes Masip, sacerdote e martire, che, durante la persecuzione, portò a termine la gloriosa prova per Cristo.
Beata Chiara Luce Badano Giovane focolarinaLa beatificazione di Chiara Luce Badano, avvenuta il 25 settembre 2010, è stata accompagnata da una corrente di gioia ed entusiasmo giovanile. Chiara nasce a Sassello il 29 ottobre 1971. l genitori...
San Germano di Capua Vescovo«Mentre il venerabile padre [san Benedetto] fissava con intensità il suo sguardo su questo fulgore di luce, vide l'anima di Germano, vescovo di Capua, portata dagli angeli in cielo dentro una sfera di...
Beata Chiara Luce Badano Giovane focolarinaLa beatificazione di Chiara Luce Badano, avvenuta il 25 settembre 2010, è stata accompagnata da una corrente di gioia ed entusiasmo giovanile. Chiara nasce a Sassello il 29 ottobre 1971. l genitori...
Sant' Onorato di Vercelli VescovoAlla morte del vescovo Limenio, avvenuta nel 396, la comunità vercellese fu agitata e sconvolta da gravi discordie, che impedirono la designazione del nuovo candidato, protraendo a lungo la vacanza della...
San Gottardo di Hildesheim VescovoIl famoso passo alpino del S. Gottardo prende nome da una cappella dedicata a questo santo, costruita sulla sommità del passo dal duca di Baviera. Gottardo, o Godehard, nacque a Reichersdorf, Baviera...
San Pasquale Baylon Religioso francescanoMentre andava diffondendosi l'eresia di Giansenio, che allontanava i popoli dall’Eucaristia, sorgevano pure grandi santi a difendere l’augusto Sacramento dell’Amore. Il 16 maggio 1540...
-San Carlo Borromeo I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
-Tutti i Santi O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Beata Chiara Luce BadanoO Padre, sorgente di ogni bene, ti rendiamo grazie per l'ammirevole testimonianza della Beata Chiara Badano. Animata dalla grazia dello Spirito Santo e...
TI ADOROTi adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...