Beato Giuliano di Sant'Agostino

Beato Giuliano di Sant'Agostino
Nome: Beato Giuliano di Sant'Agostino
Titolo: Francescano
Nome di battesimo: Julián Martinet Gutiérrez
Nascita: 1550, Medinaceli, Spagna
Morte: 8 aprile 1606, Alcalá de Henares, Spagna
Ricorrenza: 8 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
23 maggio 1825, Roma, papa Leone XII


Giuliano Martinet nacque nella città spagnola di Medinaceli, da una famiglia scappata dalla Francia per fuggire la persecuzione dei calvinisti; benché discendenti di un'antica dinastia di cavalieri francesi, erano decaduti e Giuliano, ancora giovane, fu mandato come apprendista presso un sarto. Entrò poi in un convento francescano locale per mettere alla prova la sua vocazione, ma le dure ristrettezze che s'imponeva e le insolite devozioni che praticava persuasero i superiori che fosse mentalmente instabile e venne allontanato. Tornò al suo mestiere fino a quando incontrò un sacerdote francescano, Francesco de Torres, che stava organizzando una missione parrocchiale in una città vicina, il quale rimase tanto colpito dalla devozione di Giuliano da prenderlo con sé. Parlò poi in favore di Giuliano al superiore di un'altra casa francescana che accettò di accoglierlo come novizio. Il risultato fu lo stesso: l'estrema religiosità di Giuliano lo fece giudicare troppo poco equilibrato per la vita religiosa. Giuliano si costruì allora una cella nelle vicinanze vivendo per alcuni anni da eremita; presto la gente del luogo cominciò a considerarlo un santo e fu ripreso come novizio dai superiori, questa volta con successo: dopo un anno fece professione come fratello laico, prendendo il nome religioso di Giuliano di S. Agostino. Continuò a imporsi dure privazioni e penitenze corporali, lacerandosi il corpo con vari strumenti e rifiutandosi di dormire nel letto, preferendo trascorrere la notte appoggiato a un muro o all'aria aperta. Di quando in quando Francesco de Torres richiedeva il suo aiuto durante le missioni, poiché Giuliano aveva dimostrato di essere molto eloquente e di avere il dono della profezia. Quando la sua fama giunse a corte, fu invitato a predicare davanti ai reali ma, quando arrivò, l'emozione e la tensione nervosa furono tali da non riuscire a dire nulla. Morì nel 1606; fu immediatamente venerato come santo dalla gente e numerosi furono i miracoli a lui attribuiti, ma la beatificazione venne solo nel 1825.

MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Alcalá de Henares in Spagna, beato Giuliano di Sant’Agostino, religioso dell’Ordine dei Frati Minori Scalzi, che, ritenuto folle per il suo mirabile spirito di penitenza e più volte allontanato dalla vita religiosa, predicò Cristo più con l’esempio della sua virtù che con le parole.

Lascia un pensiero a Beato Giuliano di Sant'Agostino

Ti può interessare anche:

Beato Giuliano Maunoir
- Beato Giuliano Maunoir
Sacerdote gesuita
Nato nella diocesi di Rennes nel 1606, Giuliano entrò nell'Ordine gesuita nel 1625. Nel 1640 cominciò a lavorare all'evangelizzazione della Bretagna, dedicandovi...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 19 novembre si venera:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi di oggi
Domani 20 novembre si venera:

Sant' Edmondo
Sant' Edmondo
Re degli Angli Orientali, martire
È un santo più vivo nella memoria popolare d'Inghilterra che in tante pagine di documenti storici. È vivo soprattutto per il modo e le ragioni della sua morte. Di lui si sa poco, e...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 19 novembre nasceva:

Beata Elisabetta Renzi
Beata Elisabetta Renzi
Vergine e Fondatrice
Elisabetta nacque a Saludecio (Forlì) da Giovanni Battista e Vittoria, cristiani devoti e benestanti. Venne educata prima in casa e poi, fino al 1807, presso le clarisse di Mondaino, quando decise di entrare...
Altri santi nati oggi
Oggi 19 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi morti oggi
Oggi 19 novembre veniva beatificato:

Beata Beatrice I d'Este
Beata Beatrice I d'Este
Monaca benedettina
Nel casato d'Este ci sono tre donne con il nome di Beatrice che godono fama di santità. La Beatrice ricordata oggi, figlia del marchese Azzo d'Este, rimase orfana a sei anni e fu allevata dalla matrigna...
Oggi 19 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
Le preghiere di oggi 19 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Santa Matilde di Hackeborn O Dio, che per mezzo della preghiera e della gloriosa vita dei tuoi Santi e in particolar modo di Santa Matilde, hai chiamato i nostri padri alla mirabile...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...