Beato Girolamo da Sant'Angelo in Vado

Beato Girolamo da Sant'Angelo in Vado
Nome: Beato Girolamo da Sant'Angelo in Vado
Titolo: Servo di Maria
Nome di battesimo: Girolamo Ranuzzi
Nascita: XIV secolo, Sant’Angelo in Vado, Pesaro-Urbino
Morte: 1455 , Sant’Angelo in Vado, Pesaro-Urbino
Ricorrenza: 11 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
1 aprile 1775, Roma, papa Pio VI


Girolamo Ranuzzi, studioso e contemplativo, nacque verso la fine del xiv secolo a Sant'Angelo in Vado, una cittadina vicino a Urbino. Vado fu uno dei primi luoghi ad avere un convento di monache dell'Ordine servita, e prima dei vent'anni, Girolamo diventò frate servita. Dopo la professione, fu inviato all'università di Bologna, dove conseguì il dottorato in teologia e fu ordinato sacerdote; ricevette poi l'incarico d'insegnante in vari centri di studio serviti in Italia.

Dopo alcuni anni, ottenne il permesso di ritirarsi per un certo periodo nel priorato della sua città natale, dove si mise in luce come valido consigliere. Federico da Montefeltro, duca di Urbino, chiese alle autorità dell'Ordine servita di avere i suoi servigi come teologo e guida personale; nonostante la riluttanza di Girolamo a entrare a far parte della vita di corte, fu costretto ad accettare quell'incarico per obbedienza. Non si sa quanto tempo rimase alla corte di Federico, tuttavia condusse negoziati con la Santa Sede e altre questioni di Stato, con soddisfazione del duca, così, alla fine gli fu permesso di ritornare a Sant'Angelo, dove condusse una vita di solitudine e preghiera.

Girolamo morì improvvisamente nel 1455, e la devozione popolare fu così grande che il suo corpo, anziché essere seppellito nel cortile, fu collocato in un sepolcro post6 su un altare nella chiesa dei serviti a Sant'Angelo. 11 culto fu confermato da papa Pio VI nel 1775.

Si dice che alcuni scrittori serviti abbiano confuso questo Girolamo con un altro servita con lo stesso nome che visse assai prima e morì in un'altra zona d'Italia, di conseguenza si hanno a disposizione poche notizie che possano essere attribuite con certezza a Girolamo Ranuzzi.

MARRTIROLOGIO ROMANO. A Sant’Angelo in Vado sempre nelle Marche, beato Girolamo, sacerdote dell’Ordine dei Servi di Maria, che nella solitudine e nel silenzio raggiunse la sapienza della santità.

Lascia un pensiero a Beato Girolamo da Sant'Angelo in Vado


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 ottobre si venera:

San Luca
San Luca
Evangelista
L'Evangelista S. Luca nacque in Antiochia di Siria, da genitori pagani. Imparò la scienza medica e, allo scopo di perfezionare le sue cognizioni, intraprese diversi viaggi nella Grecia e nell'Egitto...
Altri santi di oggi
Domani 19 ottobre si venera:

San Paolo della Croce
San Paolo della Croce
Sacerdote
Nacque ad Ovada in Piemonte, da nobile famiglia oriunda di Castellazzo, presso Alessandria. Quando nacque, la camera si illuminò di vivissima luce, e ancora fanciullo fu dall'augusta Regina del cielo salvato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 ottobre tornava alla Casa del Padre:

San Luca
San Luca
Evangelista
L'Evangelista S. Luca nacque in Antiochia di Siria, da genitori pagani. Imparò la scienza medica e, allo scopo di perfezionare le sue cognizioni, intraprese diversi viaggi nella Grecia e nell'Egitto...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 ottobre veniva canonizzato:

Santi Carlo Lwanga e 12 compagni
Santi Carlo Lwanga e 12 compagni
Martiri
Carlo Lwanga nacque nel 1865 nel Regno di Buganda, un territorio che oggi occupa la parte centrale e meridionale dell'Uganda. Appartenente al clan Ngabi, Lwanga fu convertito al cattolicesimo dai Missionari...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 18 ottobre veniva beatificato:

Santa Paolina del Cuore Agonizzante di Gesù
Santa Paolina del Cuore Agonizzante di Gesù
Religiosa, fondatrice
Amabile Wisentainer nacque il 16 dicembre 1865 a Vigolo Vattaro, nell'attuale Trentino, che a quel tempo faceva parte del Sud Tirolo ed era governato dall'Austria. Nel 1875 la famiglia emigrò in Brasile...
Oggi 18 ottobre si recita la novena a:

- San Giovanni Paolo II
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
- Sant' Orsola e compagne
I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
- Beato Carlo Gnocchi
L'amore per i bambini Beato Carlo, hai amato i bambini come dono prezioso di Dio, difendendo la loro dignità anche nelle situazioni più disperate. Fa’ che possiamo sempre rispettare...
Le preghiere di oggi 18 ottobre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Luca Glorioso S. Luca, che, per estendere a tutto il mondo sino alla fine dei secoli la scienza divina della salute, registraste in apposito libro, non solo...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...