Egidio nacque ad Assisi nello stesso periodo di S. Francesco (4 ott.), che ammirava ma che non voleva avvicinare per diffidenza. Quando venne a sapere che due suoi amici, Bernardo e Pietro, erano divenuti discepoli del santo, superò la propria esitazione e chiese di potersi unire a loro nella vita di povertà. Ricevette l'abito nel 1209.
Accompagnò il santo nelle prime campagne di predicazione e andò poi in pellegrinaggio a Compostella, in Spagna. Si abituò a compiere sempre qualche lavoro in cambio della carità ricevuta e quando, al ritorno da Compostella, fu inviato a Roma, si guadagnò da vivere col lavoro manuale, tagliando legna e attingendo acqua. Si tramanda che quando era invitato a cena dal cardinale vescovo di Tuscolo, accettava solo a condizione di potere lavorare nei campi, o nella cucina del cardinale se il terreno era troppo bagnato, per ripagare l'ospitalità. Trascorse gli anni 1215-1219 come eremita a Favarone vicino ad Assisi. Dopo una visita in Terra Santa andò a Tunisi per predicare ai saraceni, ma la missione si rivelò un fallimento ed egli non ricevette alcun incoraggiamento dai cristiani locali che temevano rappresaglie dei musulmani per l'opera di proselitismo.
Passò il resto della sua vita in Italia, a Fabriano, Rieti e Perugia. Non era molto istruito ma era consultato da molte persone e i brevi detti che gli sono attribuiti mostrano una profonda spiritualità unita a un'acuta capacità di analisi. Ebbe frequenti esperienze di estasi e nel 1226 una visione del Signore, che descrisse come la sua "quarta" nascita dopo il parto, il battesimo e la vestizione.
Morì a Perugia nel 1262. Era particolarmente caro a S. Francesco che lo chiamava un vero "cavaliere della Tavola Rotonda". Il suo culto fu approvato nel 1777.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Perugia, beato Egidio da Assisi, religioso dell’Ordine dei Minori, che fu compagno di san Francesco e rifulse nelle sue peregrinazioni per la fede intrepida e la mirabile semplicità.
-beato Egidio da Vaozela SacerdoteEgidio (Giles) era il terzo figlio di Rodrigo de Vagliatos, governatore di Coimbra durante il regno di Sancio il Grande. Egidio era «destinato alla Chiesa...
Santa Patrizia di Costantinopoli VergineSanta Patrizia nacque nel 340 d.C. a Costantinopoli, come nipote dell'imperatore Costantino. Cresciuta nella corte imperiale e cristianamente educata dalla sua nutrice, la Beata Aglaia, fin da giovanissima...
Sant' Alessandro di Bergamo MartireAi primi giorni d'autunno, l'esercito di Massimiano Cesare si trovava nelle valli svizzere, non lontano dalla conca del lago Lemano. Più che una guerra guerreggiata, lo aspettava una insidiosa guerriglia...
Santa Maria Faustina Kowalska VergineElena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Santa Patrizia di Costantinopoli VergineSanta Patrizia nacque nel 340 d.C. a Costantinopoli, come nipote dell'imperatore Costantino. Cresciuta nella corte imperiale e cristianamente educata dalla sua nutrice, la Beata Aglaia, fin da giovanissima...
Beato Gamelberto SacerdoteGamelberto nacque a Michaelsbuch nella Baviera. Figlio di una famiglia bavarese molto ricca. Fin dalla prima giovinezza volle farsi carico del lavoro nei campi, invece di aspirare alla carriera militare...
-Sant' Agostino I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
-Sant' Alessandro di Bergamo I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
-San Gregorio Magno I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
-Santa Monica I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
-Madonna delle Lacrime Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novella confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
Preghiera del MattinoBenedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Santa Patrizia di CostantinopoliO prodigiosa Vergine Santa Patrizia, avvocata nostra e protettrice, che negli ultimi momenti della tua vita hai ricevuto da Gesù il dono di consigliare...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...