Beato Diego Luis de San Vitores

Beato Diego Luis de San Vitores
Nome: Beato Diego Luis de San Vitores
Titolo: Gesuita, martire nelle Marianne
Nascita: 12 novembre 1627, Burgos, Spagna
Morte: 2 aprile 1672, Tomhom, Guam, Marianne
Ricorrenza: 2 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
6 ottobre 1985, Roma, papa Giovanni Paolo II


Diego di San Vitores nacque a Burgos in Spagna nel 1627. La sua famiglia apparteneva alla nobiltà spagnola e suo padre lavorava a servizio del re. Diego fu educato dai gesuiti ed entrò nella Compagnia a soli quattordici anni come novizio, ma, essendo ancora troppo giovane per prendere i voti dopo due anni di noviziato, dovette dedicarsi ad altri studi, prima di poter essere ordinato sacerdote nel 1651, a soli ventiquattro anni.

Pur avendo sempre desiderato lavorare in missioni all'estero, possibilmente in Cina o Giappone, dovette invece dedicarsi all'insegnamento, dapprima di lettere e poi di teologia.

Fu infine inviato nelle Filippine nel 1660 per lavorare come missionario; viaggiò attraverso il Messico, dove si fermò per due anni, suscitando una tale ammirazione nei suoi confratelli gesuiti che questi cominciarono a paragonarlo all'altro grande missionario, S. Francesco Saverio (3 dic.).

Sulla via per le Filippine la sua nave si fermò alle Isole Marianne (arcipelago a sud dcl Giappone che include Guam e Saipan) e Diego rimase colpito dal fatto che gli indigeni non fossero mai stati evangelizzati.

Scrisse ai propri superiori a Roma e in Spagna chiedendo il permesso di lavorare sull'isola di Guam esprimendo loro il dolore che gli provocava vedere che gli indigeni erano trascurati in tal modo. Contemporaneamente si sistemò nelle Filippine e lavorò là, dapprima come missionario a Taytay e poi come prefetto degli studi presso il collegio dei gesuiti di Manila. Quando, nel 1688, gli fu concesso il permesso di lavorare nelle Marianne, tornò in Messico per raccogliere fondi e scorte per la sua attività a Guam e, nello stesso anno, giunse finalmente sul luogo della nuova missione con un gruppo di confratelli gesuiti. All'inizio l'opera di evangelizzazione ebbe successo e un gran numero di persone ricevette il battesimo. Poi crebbe l'opposizione dei capi locali che temevano di vedere diminuita la propria autorità e i neocristiani furono spinti ad abbandonare la loro fede. Parte del lavoro di Diego consisteva nel visitare le altre isole per incoraggiare i suoi confratelli missionari e, mentre era in visita a Tumon, si recò a battezzare il figlio neonato di un apostata. L'uomo si oppose e cominciò a insultare Diego; quando il missionario tentò di farlo ragionare lo uccise con una lancia.

Era il 2 aprile 1672. La vita di Diego era stata guidata da una frase del Vangelo: «Mi ha inviato a portare la buona novella ai poveri» e dal comando di S. Ignazio (31 lug.) ai suoi seguaci: «Non siate sordi alla chiamata di Dio, ma desiderosi e pronti a compiere il suo santo volere». Fu beatificato nel 1985.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel villaggio di Tomhom nell’isola di Guam in Oceania, beati martiri Diego Luigi de San Vitores, sacerdote della Compagnia di Gesù, e Pietro Calungsod, catechista, uccisi crudelmente in odio alla fede cristiana e precipitati in mare da alcuni apostati e da alcuni indigeni seguaci di superstizioni pagane.

Lascia un pensiero a Beato Diego Luis de San Vitores

Ti può interessare anche:

Beato Diego Oddi
- Beato Diego Oddi
Religioso
Nacque a Vallinfreda il 6 giugno 1839. La sua giovinezza fu segna-ta dalla fatica quotidiana propria dei più poveri. Durante un pelle-grinaggio al convento...
Beato Diego Carvalho
- Beato Diego Carvalho
Gesuita, martire
Nacque a Coimbra nel Portogallo. Entrò nei gesuiti nel 1594 e nel 1600 fu inviato in India, dove fu ordinato sacerdote. Nel 1609 si trasferì in Giappone...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 16 settembre si venera:

Santi Cipriano e Cornelio
Santi Cipriano e Cornelio
Martiri
Cipriano di Cartagine era un famoso retore che si convertì al cristianesimo verso il 246. La sua posizione intellettuale e sociale favorì la sua ordinazione come sacerdote e vescovo
Altri santi di oggi
Domani 17 settembre si venera:

San Roberto Bellarmino
San Roberto Bellarmino
Vescovo e dottore della Chiesa
Roberto Bellarmino nacque a Montepulciano il 4 ottobre 1542 da Cinzia Cervini, sorella di papa Marcello II, e da Vincenzo Bellarmino. Fin da bambino mostrò un forte attaccamento alle cose di Dio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 16 settembre nasceva:

San Gregorio Giovanni Barbarigo
San Gregorio Giovanni Barbarigo
Vescovo
I milanesi erano soliti ripetere ai bergamaschi, complimentandosi per il loro vescovo: «Noi abbiamo un santo cardinale morto, san Carlo Borromeo, voi avete un vescovo vivo». Vescovo vivo era...
Altri santi nati oggi
Oggi 16 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Martino I
San Martino I
Papa e martire
La vita di questo martire del dovere, che con ammirabile eroismo bevette fino all'ultima stilla il calice delle amarezze per la difesa della Chiesa, dovette certamente apparir grande ai suoi contemporanei...
Altri santi morti oggi
Oggi 16 settembre veniva beatificato:

Beata Caterina Morigi di Pallanza
Beata Caterina Morigi di Pallanza
Vergine
Caterina nacque a Pallanza, un paesino nella diocesi di Novara, intorno al 1435. Tutta la sua famiglia perì in un'epidemia di peste quando era ancora giovane e Caterina fu adottata da una donna che viveva...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 16 settembre si recita la novena a:

- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che in vita subisti le continue aggressioni di satana, uscendone sempre vincitore, fa' che anche noi, con l’aiuto dell’arcangelo Michele e la fiducia del divino aiuto, non ci arrendiamo...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
Le preghiere di oggi 16 settembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Santi Cipriano e Cornelio O Dio, che hai dato al tuo popolo i santi Cornelio e Cipriano, pastori generosi e martiri intrepidi, con il loro aiuto rendici forti e perseveranti nella...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...