Beato Diego Luis de San Vitores

Beato Diego Luis de San Vitores
Nome: Beato Diego Luis de San Vitores
Titolo: Gesuita, martire nelle Marianne
Nascita: 12 novembre 1627, Burgos, Spagna
Morte: 2 aprile 1672, Tomhom, Guam, Marianne
Ricorrenza: 2 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
6 ottobre 1985, Roma, papa Giovanni Paolo II


Diego di San Vitores nacque a Burgos in Spagna nel 1627. La sua famiglia apparteneva alla nobiltà spagnola e suo padre lavorava a servizio del re. Diego fu educato dai gesuiti ed entrò nella Compagnia a soli quattordici anni come novizio, ma, essendo ancora troppo giovane per prendere i voti dopo due anni di noviziato, dovette dedicarsi ad altri studi, prima di poter essere ordinato sacerdote nel 1651, a soli ventiquattro anni.

Pur avendo sempre desiderato lavorare in missioni all'estero, possibilmente in Cina o Giappone, dovette invece dedicarsi all'insegnamento, dapprima di lettere e poi di teologia.

Fu infine inviato nelle Filippine nel 1660 per lavorare come missionario; viaggiò attraverso il Messico, dove si fermò per due anni, suscitando una tale ammirazione nei suoi confratelli gesuiti che questi cominciarono a paragonarlo all'altro grande missionario, S. Francesco Saverio (3 dic.).

Sulla via per le Filippine la sua nave si fermò alle Isole Marianne (arcipelago a sud dcl Giappone che include Guam e Saipan) e Diego rimase colpito dal fatto che gli indigeni non fossero mai stati evangelizzati.

Scrisse ai propri superiori a Roma e in Spagna chiedendo il permesso di lavorare sull'isola di Guam esprimendo loro il dolore che gli provocava vedere che gli indigeni erano trascurati in tal modo. Contemporaneamente si sistemò nelle Filippine e lavorò là, dapprima come missionario a Taytay e poi come prefetto degli studi presso il collegio dei gesuiti di Manila. Quando, nel 1688, gli fu concesso il permesso di lavorare nelle Marianne, tornò in Messico per raccogliere fondi e scorte per la sua attività a Guam e, nello stesso anno, giunse finalmente sul luogo della nuova missione con un gruppo di confratelli gesuiti. All'inizio l'opera di evangelizzazione ebbe successo e un gran numero di persone ricevette il battesimo. Poi crebbe l'opposizione dei capi locali che temevano di vedere diminuita la propria autorità e i neocristiani furono spinti ad abbandonare la loro fede. Parte del lavoro di Diego consisteva nel visitare le altre isole per incoraggiare i suoi confratelli missionari e, mentre era in visita a Tumon, si recò a battezzare il figlio neonato di un apostata. L'uomo si oppose e cominciò a insultare Diego; quando il missionario tentò di farlo ragionare lo uccise con una lancia.

Era il 2 aprile 1672. La vita di Diego era stata guidata da una frase del Vangelo: «Mi ha inviato a portare la buona novella ai poveri» e dal comando di S. Ignazio (31 lug.) ai suoi seguaci: «Non siate sordi alla chiamata di Dio, ma desiderosi e pronti a compiere il suo santo volere». Fu beatificato nel 1985.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel villaggio di Tomhom nell’isola di Guam in Oceania, beati martiri Diego Luigi de San Vitores, sacerdote della Compagnia di Gesù, e Pietro Calungsod, catechista, uccisi crudelmente in odio alla fede cristiana e precipitati in mare da alcuni apostati e da alcuni indigeni seguaci di superstizioni pagane.

Lascia un pensiero a Beato Diego Luis de San Vitores

Ti può interessare anche:

Beato Diego Oddi
- Beato Diego Oddi
Religioso
Nacque a Vallinfreda il 6 giugno 1839. La sua giovinezza fu segna-ta dalla fatica quotidiana propria dei più poveri. Durante un pelle-grinaggio al convento...
Beato Diego Carvalho
- Beato Diego Carvalho
Gesuita, martire
Nacque a Coimbra nel Portogallo. Entrò nei gesuiti nel 1594 e nel 1600 fu inviato in India, dove fu ordinato sacerdote. Nel 1609 si trasferì in Giappone...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 13 novembre si venera:

San Diego di Alcalà
San Diego di Alcalà
Religioso
San Diego nacque in Spagna, a San Nicola di Porto, e fin dalla sua prima giovinezza si dedicò con fervore alla pratica della disciplina cattolica, esercitandosi nel raccoglimento e nella vita interiore...
Altri santi di oggi
Domani 14 novembre si venera:

San Lorenzo O'Toole
San Lorenzo O'Toole
Arcivescovo di Dublino
Lorenzo (Lorcan), figlio di Murtagh Ua Tuathail, nacque nella contea di Kildare, probabilmente vicino a Casteldermot, nel 1128, da genitori imparentati con le famiglie O'Toole e O'Byrne. Nel 1138, il re...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 13 novembre nasceva:

Sant' Agostino
Sant' Agostino
Vescovo e dottore della Chiesa
Agostino nacque a Tagaste in Africa da famiglia benestante. Il padre, Patrizio, era pagano, ma sua madre Monica era un'ardente cristiana...
Altri santi nati oggi
Oggi 13 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant'Omobono Tucenghi
Sant'Omobono Tucenghi
Laico
Omobono nacque a Cremona, in Lombardia, nella prima metà del XII secolo. Il padre era sarto e, battezzandolo, gli diede il suo nome, che significa “uomo buono”. Pur non frequentando...
Altri santi morti oggi
Oggi 13 novembre veniva beatificato:

Santa Francesca Saverio Cabrini
Santa Francesca Saverio Cabrini
Vergine
Nella luminosa mattinata del 15 luglio 1850 uno stuolo di colombe apparve nel cielo di S. Angelo Lodigiano, piccolo paese dell'ubertosa pianura lombarda, volteggiò sulla casa dei coniugi Cabrini...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 13 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 8: Generosità nella Condivisione della ConoscenzaO Signore, rendimi generoso e disponibile nel condividere il mio sapere, affinché possa essere un dono per gli altri e non un privilegio.Sant'Alberto...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 4: Santa Matilde e il Sacro Cuore di GesùSanta Matilde ebbe una particolare devozione al Sacro Cuore di Gesù, riconoscendo in esso la fonte di infinito amore e misericordia.Preghiera...
Le preghiere di oggi 13 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Diego di Alcalà Oh Dio onnipotente ed eterno che con meravigliosa disposizione scegli il debole per confondere il forte del mondo; concedi sovvenzioni (propizi) favorevoli...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...