Beato Damiano da Finale

Beato Damiano da Finale
Nome: Beato Damiano da Finale
Titolo: Domenicano
Nome di battesimo: Damiano Furcheri
Nascita: Finalborgo, Savona
Morte: 1484, Reggio Emilia
Ricorrenza: 26 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
1848, Roma, papa Pio IX


Nacque all'inizio del XV secolo a Perti nei pressi di Finario (l'attuale Finale Borgo), non lontano da Genova, Damiano Furcheri entrò giovanissimo nell'Ordine dei domenicani, diventando in breve tempo noto in tutto il territorio lombardo e ligure.

I suoi contemporanei parlano di lui come di un predicatore erudito ed efficace, zelante nella conversione delle anime.

Apparteneva alla branca riformata dell'ordine, particolarmente attiva nell'Italia settentrionale e alla quale il maestro generale dell'ordine, Marziale Auribelli, diede la possibilità di eleggere un proprio vicario generale.

Il riconoscimento giuridico della congregazione domenicana lombarda venne nel 1459 sotto papa Pio II, e la riforma, scontratasi inizialmente con una feroce opposizione, nel Cinquecento si diffuse al punto da estendersi di fatto a tutto l'ordine senza grandi traumi e scissioni.

Poiché questo movimento di rinnovamento costituiva una grande forza per restaurare la retta fede e un'osservanza più fedele, papa Pio II ordinò che la riforma fosse introdotta nel convento di Reggio Emilia e affidò a Damiano l'incarico di portare a termine la missione.

Qui egli morì nel 1484; il suo reliquiario divenne popolare grazie ai miracoli attribuiti alla sua intercessione e il suo culto, diffusosi ampiamente, fu ufficialmente approvato nel 1848.

Tra gli scritti di Damiano pervenuti a noi, si trovano una serie di omelie sulle stagioni dell'anno e le feste dei santi e un libro di pie meditazioni.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Reggio Emilia, beato Damiano Furcheri, sacerdote dell’Ordine dei Predicatori, insigne araldo del Vangelo.

Lascia un pensiero a Beato Damiano da Finale


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 21 ottobre si venera:

Beato Giuseppe Puglisi
Beato Giuseppe Puglisi
Presbitero
Don Giuseppe Puglisi nacque a Brancaccio un quartiere di Palermo il 15 settembre 1937 da Carmelo, calzolaio, e Giuseppa Fana, sarta. Entrò nel seminario diocesano di Palermo nel 1953 e venne ordinato...
Altri santi di oggi
Domani 22 ottobre si venera:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 21 ottobre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Orsola e compagne
Sant' Orsola e compagne
Martiri
Tutti abbiamo negli occhi qualche episodio della leggenda di Sant'Orsola e delle sue compagne, dei tanti raffigurati dagli artisti, tra i quali basterebbe ricordare il Memling a Bruges e il Carpaccio a Venezia...
Altri santi morti oggi
Oggi 21 ottobre veniva canonizzato:

San Giovanni de Matha
San Giovanni de Matha
Sacerdote
È il fondatore dell'Ordine dei Trinitari per la redenzione degli schiavi. Nacque a Falcone in Provenza l'anno 1154 da genitori ricchi di censo e di virtù. Educato con ogni cura, mostrò presto tali doti...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 21 ottobre veniva beatificato:

Beati Luigi Beltrame Quattrocchi e Maria Corsini
Beati Luigi Beltrame Quattrocchi e Maria Corsini
Sposi
Luigi Beltrame Quattrocchi nacque a Catania il 12 gennaio 1880 da Carlo e Francesca; a circa 9 anni venne adottato dagli zii Luigi e Stefania che non avevano figli, e che gli diedero il secondo cognome...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 21 ottobre si recita la novena a:

- Beata Chiara Luce Badano
I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
- San Giovanni Paolo II
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
- San Giuda Taddeo
- O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. Gloriosissimo apostolo San Giuda...
- Santi Simone e Giuda
I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
- Beato Carlo Gnocchi
La fiducia nella Provvidenza Beato Carlo Gnocchi, la tua vita è stata un continuo abbandono alla Provvidenza divina. Aiutaci a confidare sempre nella bontà di Dio, anche quando non comprendiamo...
Le preghiere di oggi 21 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Beato Giuseppe Puglisi O Dio, nostro Padre, che per mezzo del Tuo Figlio e con la potenza del Tuo Spirito ci hai predestinati ad essere saliti e immacolati al Tuo cospetto nella...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...