Cristoforo, chiamato l'apostolo della Liguria per la grande opera di evangelizzazione in quella regione, entrò a far parte dell'ordine domenicano a Milano all'inizio del xv secolo e già poco dopo l'ordinazione era famoso come predicatore; i suoi biografi raccontano che i suoi discorsi, che portavano a numerose conversioni ovunque egli predicasse, fossero sempre basati sulla Bibbia, su S. Tommaso e sui Padri della Chiesa e che egli si trovasse in contrasto con quei predicatori che si proponevano di essere popolari e moderni. Era un viaggiatore instancabile e mai domo, nemmeno nelle situazioni più difficili, nel predicare il vangelo. Gli abitanti di Taggia, paese vicino a Sanremo dove B. Cristoforo ebbe particolarmente successo, eressero per lui una chiesa e un monastero di cui diventò priore.
Si racconta che un giorno, mentre stava osservando gli abitanti di Castellano che danzavano, abbia esclamato: «Adesso vi state divertendo e ballate, ma presto arriveranno i problemi e la vostra gioia si trasformerà in dolore». Qualche anno dopo la peste colpi, il paese portandosi via la maggior parte della popolazione. Egli predisse anche la distruzione di Triora da parte dei francesi e avvisò gli abitanti di Taggia che anche loro un giorno avrebbero dovuto fuggire, non a persecuzioni, ma a causa del fiume che sarebbe uscito dal suo corso distruggendo i loro possedimenti: tutto ciò accadde veramente.
Si ammalò gravemente mentre predicava nel periodo di Quaresima, si fece portare a Taggia, dove morì. Il suo culto fu approvato nel 1875.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Taggia in Liguria, commemorazione del beato Cristoforo da Milano, sacerdote dell’Ordine dei Predicatori, dedito al culto divino e alla sacra dottrina.
-Santi Cristoforo, Antonio e Giovanni Adolescenti, protomartiri del MessicoIl conquistatore spagnolo Hernàn Cortés sbarcò in Messico nel marzo 1519 con circa cinquecento soldati e cento marinai, e si accorse immediatamente che...
-Beato Cristoforo di Romagna SacerdoteCristoforo fu un parroco che, all'età di circa quarant'anni, rinunciò all'attività di prete diocesano per entrare nel nascente Ordine dei frati minori...
San Leonardo di Noblac EremitaSan Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
San Prosdocimo di Padova ProtovescovoGreco, cresciuto alla greca sapienza, come sentì l' apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena...
Santa Maria Crocifissa di Rosa VergineSuo padre, Clemente Di Rosa, è un cospicuo imprenditore bresciano. La madre, Camilla Albani, appartiene alla nobiltà bergamasca, e viene a mancare quando lei, Paola Francesca, ha soltanto undici anni...
San Leonardo di Noblac EremitaSan Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Santa Maria Giuseppa Rossello VergineIl dottor P.D. Sessa, uno dci biografi di S. Giuscppa, afferma che, a quanto si sa, la sua vita non fu caratterizzata da visioni, voci celestiali, o altre meraviglie, tuttavia vi fu qualcosa di miracoloso...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
-Sant' Alberto Magno Giorno 1: Sapienza DivinaO Dio, fonte di ogni sapienza, concedimi la grazia di cercare la verità con umiltà. Tu che hai illuminato Sant'Alberto, concedimi di imitarlo nel desiderio di conoscere...
PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATASignore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Leonardo di NoblacO insigne benefattore della umanità, glorioso San Leonardo nostro potente protettore, sostegno degli infelici, consolatore degli oppressi, speranza dei...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...