Beatificazione: 19 giugno 2005, Polonia, cardinale Jozef Glemp
Bronislao nacque a Pruchnik, in Polonia, in una famiglia borghese. Suo padre era un sindaco della città. Durante i suoi studi classici a Przemysl, sperimentò una certa vacillazione nella sua fede, dovuta in gran parte al clima fortemente antireligioso che regnava nella scuola. Riuscì, tuttavia, a superarlo ritrovando la pace interiore.
Terminati gli studi nel 1863, entrò nel seminario maggiore di Przemysl. Fu ordinato sacerdote nel 1867. Dopo aver lavorato come vicario nella parrocchia di Harta e nella cattedrale di Przemysl, studiò pedagogia, filosofia e storia all'università di Leopoli e Cracovia, per servire meglio i giovani. Nel 1875 fu nominato parroco a Gac e nel 1877 a Blazowa. Nel 1882 fu nominato professore di teologia pastorale nel Seminario maggiore di Przemysl.
Sentendosi chiamato alla vita religiosa, nel 1885, andò in Italia e si unì ai Salesiani dove incontrò San Giovanni Bosco dal quale ricevette i voti religiosi nel 1887. Si dedicò con zelo a tutti gli uffici che gli venivano inviati. A causa della sua vita austera e del clima, si ammalò di tubercolosi che lo portò sull'orlo della morte. Guarito dalla malattia, nel 1892 tornò in Polonia dove fu nominato parroco di Miejsce Piastowe. In questa città, dedita alla formazione dei giovani, aprì un Istituto per aiutarli nella loro formazione professionale e spirituale. Nel 1897 decise di fondare due nuove Congregazioni religiose basate sulla spiritualità salesiana chiamate San Michele Arcangelo, con un ramo femminile e uno maschile. Questo gli valse molti incontri con i suoi superiori salesiani che lo consideravano "un prete ribelle e disobbediente".
Ha continuato il suo lavoro con la benedizione del suo vescovo, il beato Giuseppe Sebastiano Pelczar, data ai giovani orfani e abbandonati. Aprì una nuova casa a Pwlikowice, dove più di 400 orfani trovarono una casa e opportunità di formazione spirituale e professionale. La sua dedizione ai ragazzi, l'eroica abnegazione, consumò le sue forze e morì a Przemysl. È stato beatificato il 19 giugno 2005 dal card. Jozef Glemp a nome di Benedetto XVI.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Pawlikowice, Polonia, il Beato Bronislao Markiewicz, sacerdote, fondatore della Congregazione di San Michele Arcangelo
×
Lascia un pensiero a Beato Bronislao Bonaventura Markiewicz
Santa Cecilia Vergine e martireSotto l'impero di Alessandro Severo era stata proibita ogni persecuzione contro i cristiani e la Chiesa godette un periodo di tranquillità e di pace. Ma a turbare il mite gregge di Cristo sorse...
Solennità di Cristo Re Re dell'UniversoIl Papa Pio XI, istituendo nell’anno Giubilare 1925 la nuova solennità di Cristo Re, pubblicò la sapientissima enciclica Quas primas. Ne riportiamo i punti principali. «Avendo...
Beato Giuseppe Nascimbeni SacerdoteNacque il 22 novembre 1851 a Torri del Benaco, sul Lago di Garda, da Antonio Nascimbeni e Amedea Sartori e venne battezzato con il nome di Giuseppe. Studiò presso il seminario diocesano di Verona e fu...
Santa Cecilia Vergine e martireSotto l'impero di Alessandro Severo era stata proibita ogni persecuzione contro i cristiani e la Chiesa godette un periodo di tranquillità e di pace. Ma a turbare il mite gregge di Cristo sorse...
San Gesù Mendez Montoya Sacerdote e martireNacque a Tarimbaro, Michoacán (Messico) da una famiglia molto povera e, nonostante questo, entrò nel seminario di Michoacán, aiutato da amici e familiari. Fu ordinato sacerdote nel 1906 e nominato vicario...
-Cristo Re 1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
-Beata Vergine della Medaglia Miracolosa O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
-Sant' Andrea I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
-Santa Caterina d'Alessandria I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
-San Giacomo della Marca 19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
-Santa Felicita e sette figli I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
-Sant' Eligio Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATASignore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Santa CeciliaO Vergine e Martire S. Cecilia armata della spada della parola di Dio e dello scudo impenetrabile delle verità di Fede, che leggevi e meditavi sempre nel...
TI ADOROTi adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...