Beatificazione: 19 giugno 2005, Polonia, cardinale Jozef Glemp
Bronislao nacque a Pruchnik, in Polonia, in una famiglia borghese. Suo padre era un sindaco della città. Durante i suoi studi classici a Przemysl, sperimentò una certa vacillazione nella sua fede, dovuta in gran parte al clima fortemente antireligioso che regnava nella scuola. Riuscì, tuttavia, a superarlo ritrovando la pace interiore.
Terminati gli studi nel 1863, entrò nel seminario maggiore di Przemysl. Fu ordinato sacerdote nel 1867. Dopo aver lavorato come vicario nella parrocchia di Harta e nella cattedrale di Przemysl, studiò pedagogia, filosofia e storia all'università di Leopoli e Cracovia, per servire meglio i giovani. Nel 1875 fu nominato parroco a Gac e nel 1877 a Blazowa. Nel 1882 fu nominato professore di teologia pastorale nel Seminario maggiore di Przemysl.
Sentendosi chiamato alla vita religiosa, nel 1885, andò in Italia e si unì ai Salesiani dove incontrò San Giovanni Bosco dal quale ricevette i voti religiosi nel 1887. Si dedicò con zelo a tutti gli uffici che gli venivano inviati. A causa della sua vita austera e del clima, si ammalò di tubercolosi che lo portò sull'orlo della morte. Guarito dalla malattia, nel 1892 tornò in Polonia dove fu nominato parroco di Miejsce Piastowe. In questa città, dedita alla formazione dei giovani, aprì un Istituto per aiutarli nella loro formazione professionale e spirituale. Nel 1897 decise di fondare due nuove Congregazioni religiose basate sulla spiritualità salesiana chiamate San Michele Arcangelo, con un ramo femminile e uno maschile. Questo gli valse molti incontri con i suoi superiori salesiani che lo consideravano "un prete ribelle e disobbediente".
Ha continuato il suo lavoro con la benedizione del suo vescovo, il beato Giuseppe Sebastiano Pelczar, data ai giovani orfani e abbandonati. Aprì una nuova casa a Pwlikowice, dove più di 400 orfani trovarono una casa e opportunità di formazione spirituale e professionale. La sua dedizione ai ragazzi, l'eroica abnegazione, consumò le sue forze e morì a Przemysl. È stato beatificato il 19 giugno 2005 dal card. Jozef Glemp a nome di Benedetto XVI.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Pawlikowice, Polonia, il Beato Bronislao Markiewicz, sacerdote, fondatore della Congregazione di San Michele Arcangelo
×
Lascia un pensiero a Beato Bronislao Bonaventura Markiewicz
Sant' Alessandro di Bergamo MartireAi primi giorni d'autunno, l'esercito di Massimiano Cesare si trovava nelle valli svizzere, non lontano dalla conca del lago Lemano. Più che una guerra guerreggiata, lo aspettava una insidiosa guerriglia...
Santa Monica Madre di S. AgostinoS. Monica, sempre grandemente venerata dalla Chiesa e posta a modello delle madri cristiane, nacque a Tagaste, in Africa nel 331, da famiglia cristiana, nella quale fin dall'infanzia imparò a conoscere...
Santa Teresa di Calcutta FondatriceMadre Teresa resterà come l'incarnazione più convincente, nella nostra epoca, del genio della carità evangelica; tutti l'hanno capita, i cristiani delle varie confessioni, i laici di ogni paese, gli indù...
Sant' Alessandro di Bergamo MartireAi primi giorni d'autunno, l'esercito di Massimiano Cesare si trovava nelle valli svizzere, non lontano dalla conca del lago Lemano. Più che una guerra guerreggiata, lo aspettava una insidiosa guerriglia...
-Sant' Agostino I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
-San Gregorio Magno I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
-Santa Monica I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
-Santa Rosalia I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
-Madonna delle Lacrime Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novella confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATASignore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Sant' Alessandro di BergamoO Dio onnipotente che nei tuoi santi fai splendere i prodigi della grazia e doni a noi mirabili esempi di virtù concedi che mentre celebriamo la festa...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...