Beate Maria Anna Vaillot e quarantasei compagne

Beate Maria Anna Vaillot e quarantasei compagne
Nome: Beate Maria Anna Vaillot e quarantasei compagne
Titolo: Martiri
Nome di battesimo: Maria Ana Vaillot
Nascita: 1734 circa, Fontainebleau, Francia
Morte: 1 febbraio 1794, Avrillé, Francia
Ricorrenza: 1 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
19 febbraio 1984, Roma, papa Giovanni Paolo II


Maria Ana Vaillot nacque a Fontainebleau, in Francia, nel 1734. Suo padre morì pochi mesi dopo la sua nascita. Ana Maria conosceva la sofferenza fin dalla tenera età. All'età di 27 anni iniziò il postulato con le Figlie della Carità e il 25 settembre 1761 entrò in Seminario a Parigi. Era destinata a Saint-Louis-en-I'Ile, Fontenay-le-Comte, Vandreé, Longué e Saint-Pierre Montlimart. La data in cui arrivò ad Angers, destinata al Saint John Hospital, è sconosciuta. Al momento del suo arresto, era responsabile della dispensa dell'ospedale San Juan de Angers.

Otilia Baumgarten nacque a Gondrexange, in Francia. Odile fu una grande gioia per la sua famiglia. A 24 anni lasciò il mulino di famiglia per il postulato nelle Figlie della Carità di San Vincenzo de Paoli che svolse a Metz. Entrò nel seminario delle Figlie della Carità nel 1775. Destinata a Brest nel 1776, partì per Angers all'inizio dell'anno successivo. Ben presto gli fu affidata la responsabilità della farmacia dell'ospedale San Juan. Le spararono nel Campo de los Mártires ad Avrillé.

Insieme a suor Otilia Baumgarten, il 1° febbraio 1794, furono fucilate quarantasei donne ad Angers per essersi rifiutate di prestare il giuramento scismatico. In un campo situato alla periferia della città furono giustiziate insieme ad altre novantasette persone. La lunga processione dei condannati fu preceduta da un gruppo di soggetti dubbiosi, vestiti di stracci e molti dei quali ubriachi, e anche da una banda musicale che suonava canzoni rivoluzionarie.

I condannati erano allineati davanti a grandi fosse, nelle quali dovevano cadere i loro cadaveri. Le suore alla fine della catena si fecero avanti. Vedendole, si udì un grido: Grazia alle suore! Il movimento sollevato fu così irresistibile che il comandante cedette. Spontaneamente si avvicinò alle suore e disse: "Cittadini: avete ancora tempo per sfuggire alla morte... Tornate alle vostre case. Non fate giuramento, perché ve lo direi, mi assumo la responsabilità di dirlo voi avete preso in prestito e vi do la mia parola che non accadrà nulla di male a voi o ai vostri compagni che sono in prigione ".

"Grazie, rispose suor Maria Ana," per la tua generosa offerta. La nostra coscienza non ci permette di prestare giuramento. L'ufficiale tacque e poi, con un gesto di disperata impotenza, alzò la sciabola, segnalando l'inizio della sparatoria. Insieme a loro molte altre donne morirono, sposate, single e vedove, legate in un modo o nell'altro ai Vincenziani, 45 delle quali beatificate insieme a suor María Ana e suor Odilia. Il gruppo comprende età molto diverse, dai 65 anni della vedova Simone Chauvigné, ai 23 anni della giovane laica Marie Leroy; molte di loro sono parenti di sangue l'una dell'altra come le sorelle D'Epinatz. Ci sono resti di intere famiglie, i cui uomini erano morti nella rivolta contro la Rivoluzione. Il gruppo è stato beatificato il 19 febbraio 1984 dal SS Giovanni Paolo II.

MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Avrillé presso Angers in Francia, passione delle beate Maria Vaillot e quarantasei compagne, martiri, che, nell’epoca del terrore durante la rivoluzione francese, conseguirono la corona del martirio.

Lascia un pensiero a Beate Maria Anna Vaillot e quarantasei compagne


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 settembre si venera:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi di oggi
Domani 19 settembre si venera:

San Gennaro
San Gennaro
Vescovo e martire
S. Gennaro nacque nella seconda metà del secolo III molto probabilmente a Benevento anche se alcune fonti dicono che sia venuto alla luce a Napoli. Di famiglia nobile e molto cristiano, predilesse fin...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 settembre nasceva:

Beato Corrado Miliani di Ascoli
Beato Corrado Miliani di Ascoli
Religioso
Corrado nacque il 18 settembre 1234 da Francesco Miliani ed Agnese di Marcello Saladini, nobildonna ascolana. Sebbene destinato per i suoi natali a diventare cavaliere, fin dalla prima adolescenza mostrò...
Altri santi nati oggi
Oggi 18 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 settembre veniva canonizzato:

San Gaucherio di Aureil
San Gaucherio di Aureil
Sacerdote
Gaucherío nacque intorno al 1060 a Meulan-sur-Seine, a nord ovest di Parigi. Ricevette una buona istruzione nel campo delle discipline umanistiche e, all'età di diciott'anni, decise di abbracciare la vita...
Oggi 18 settembre veniva beatificato:

Santa Margherita Maria Alacoque
Santa Margherita Maria Alacoque
Vergine
Questa grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun. Accesa di amore per la Vergine e per l'augusto...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 18 settembre si recita la novena a:

- Santi Cosma e Damiano
I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che di un amore ineffabile hai amato tutte le anime, che sei stato esempio di apostolato e carità, ottieni che anche noi amiamo il nostro prossimo di un amore santo e generoso e possiamo...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
- San Vincenzo de' Paoli
I. Ammirabile s. Vincenzo, che, malgrado i vostri meravigliosi progressi nello studio o nella pietà, per cui, se ancora studente vi venne affidata l’altrui istruzione, ancor giovinetto eravate additato...
Le preghiere di oggi 18 settembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Giuseppe da Copertino O potente avvocato dei tribolati, o glorioso San Giuseppe da Copertino, ai tanti prodigi e alle tante grazie che ogni giorno, grazie alla divina Bontà...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...