Preghiera alla Madonna di Loreto

Beata Vergine Maria di Loreto
autore: Annibale Carracci anno: 1605 titolo: Madonna di Loreto luogo: Chiesa di Sant'Onofrio al Gianicolo, Roma
Nome: Beata Vergine Maria di Loreto
Titolo: Traslazione della Santa Casa
Ricorrenza: 10 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Memoria facoltativa
Sito ufficiale: santuarioloreto.it


PREGHIERA TRADIZIONALE

O Maria Vergine Immacolata e Madre nostra Santissima, noi ci portiamo in ispirito alla Santa Tua Casa che gli Angeli trasportarono sul fortunato colle di Loreto, e fiduciosi a Te, nostra Madre, rivolgiamo umile preghiera: Tra quelle Sante Mura, Tu fosti concepita senza peccato e bella più che l'Aurora venisti alla luce; nella preghiera e nell'amore più sublime vivesti la Tua vita di fanciulla e di giovanetta ivi dall'Angelo fosti salutata a Benedetta fra tutte le donne e divenisti Madre di Dio; per tutto questo, o Maria, rivolgi lo sguardo benigno su di noi, poveri' figli tuoi, esuli in questa valle di pianto, e concedici tutte le grazie che Ti domandiamo; benedici le nostre famiglie, consola i nostri infermi, guida i nostri passi fino a che, non ci sia dato venire in Cielo a ripeterTi il saluto dell'Angelo: Ave Maria.

ALTRE PREGHIERE

VERGINE DI LORETO BENEDICI GLI AMMALATI


In questo sacro luogo ti preghiamo,
o Madre di misericordia,
di invocare Gesù per i fratelli infermi:
"Ecco, colui che tu ami è ammalato".

Vergine lauretana,
fai conoscere il tuo materno amore
a tanti afflitti dalla sofferenza.
Volgi il tuo sguardo agli infermi
che con fede ti pregano:
ottieni loro il conforto dello spirito
e la guarigione del corpo.

Possano glorificare il nome santo di Dio
e attendere alle opere
della santificazione e della carità.

Salute degli infermi, prega per noi.

PREGHIERA QUOTIDIANA NELLA SANTA CASA


Accendi, o Maria, la lampada della fede
in ogni casa d'Italia e del mondo.
Dona ad ogni mamma e ad ogni padre
il tuo limpido cuore,
affinché riempiano la casa della luce
e dell'amore di Dio.
Aiutaci, o Madre del sì,
a trasmettere alle nuove generazioni
la Buona Notizia che Dio ci salva in Gesù,
donaci il Suo Spirito d'Amore.
Fa' che in Italia e nel mondo
non si spenga mai il canto del Magnificat,
ma continui di generazione in generazione
attraverso i piccoli e gli umili,
i miti, i misericordiosi e i puri di cuore
che fiduciosamente attendono il ritorno di Gesù,
frutto benedetto del tuo seno.
O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria!
Amen.

PREGHIERA DELL’AVIATORE


Dio di potenza e di gloria,
che doni l'arcobaleno ai nostri cieli,
noi saliamo nella Tua luce per cantare,
con il rombo dei nostri motori,
la Tua gloria e la nostra passione.
Noi siamo uomini, ma saliamo verso di Te,
dimentichi del peso della nostra carne,
purificati dei nostri peccati.
Tu, Dio, dacci le ali delle aquile,
lo sguardo delle aquile, l'artiglio delle aquile,
per portare, ovunque Tu doni la luce,
l' amore, la bandiera, la gloria d'Italia e di Roma.
Fa, nella pace, dei nostri voli il volo più ardito:
fa, nella guerra, della nostra forza la Tua forza, o Signore,
perché nessuna ombra sfiori la nostra terra.
E sii con noi, come noi siamo con Te, per sempre.

Lascia un pensiero alla Madonna di Loreto

Alcune dedicazioni alla Madonna di Loreto

Basilica della Santa Casa
Basilica della Santa Casa
Pontificia basilica santuario maggiore della Santa Casa e della Madonna di Loreto
Quando i Maomettani, nel 1291, devastarono Nazareth, la piccola stanza rettangolare dove Gabriele apparve alla Vergine, miracolosamente sollevata da mani...
>>> Continua

Ti può interessare anche:

Le ricorrenze della Beata Vergine Maria

Madonna del Rosario di Pompei
- Madonna del Rosario di Pompei
Apparizione
Il culto della Beata Vergine del Rosario di Pompei nasce alla fine del 1800 ad opera di Bartolo Longo, oggi Beato Bartolo Longo, il quale, si narra che...
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Apparizione
La Beata Vergine Maria della Medaglia Miracolosa dal 1894 si festeggia, al termine d'una novena, il 27 novembre alle ore 17, ovvero, come recita la supplica...
Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
- Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
Apparizione
Il Monte Carmelo, situato nell’odierno territorio israeliano, fu celebre fin dall’antichità come luogo di ritiro per uomini di santa...
Beata Vergine Maria di Lourdes
- Beata Vergine Maria di Lourdes
Apparizione
In un secolo tutto incredulità, in una nazione pervasa di ateismo, quale era la Francia nel secolo XIX. Maria si proclama Immacolata, e inizia una...
tutte ricorrenze della Beata Vergine Maria >>
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 28 novembre si venera:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Altri santi di oggi
Domani 29 novembre si venera:

San Saturnino di Tolosa
San Saturnino di Tolosa
Vescovo e martire
Fra i primi apostoli che il Papa S. Fabiano inviò ad evangelizzare le Gallie vi fu S. Saturnino, il quale pose la sua sede a Tolosa, distinguendola con un fecondo apostolato e infine col suo martirio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 28 novembre nasceva:

Santa Maria Maddalena Postel
Santa Maria Maddalena Postel
Religiosa
Giulia Francesca Caterina Postel nacque a Barfleur, vicino a Cherbourg, nel 1756, da Giovanni e Teresa Levallois. Studiò in una scuola locale e poi all'abbazia di Valonges, dove decise di consacrarsi a...
Altri santi nati oggi
Oggi 28 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Altri santi morti oggi
Oggi 28 novembre veniva beatificato:

Sant' Agnese di Boemia
Sant' Agnese di Boemia
Principessa, badessa
Tredicesima figlia di Otakar, re di Boemia, nacque nel castello reale di Praga nel 1211. La sua adolescenza fu segnata da varie proposte di matrimoni regali. Da alcuni frati minori giunti a Praga ebbe...
Oggi 28 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- San Nicola di Bari
O protettor benefico, scelto dai tuoi devoti, che santo sin dal nascere a Dio drizzasti i voti; per tuo incorrotto vivere proteggi il nostro cuor. Santo nostro protettore difensor di nostra vita proteggete...
- Sant' Ambrogio
I. O glorioso Arcivescovo s. Ambrogio, che fuggiste a tutto potere gli onori e le dignità, quindi, accettandole per non contraddire alle divine disposizioni, diveniste a tutta la terra il maestro ed il...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
Le preghiere di oggi 28 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Giacomo della Marca O glorioso San Giacomo, a te ricorriamo in questo momento di necessità e di sofferenza. Non negare la tua intercessione a noi poveri peccatori ed ottienici...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...