Tra le tante apparizioni mariane che si sono susseguite nel corso dei secoli in varie parti del mondo, si colloca quella avvenuta in Italia il 22 marzo 1888 nel Comune di Castelpetroso, in Molise, nella provincia di Isernia.
Le due contadine Fabiana Cicchino, detta Bibiana, di 35 anni e Serafina Valentino, di 34, recatesi nella frazione Cesa tra Santi per zappare la terra, sono costrette a dividersi per andare alla ricerca di un agnellino allontanatosi, quando Bibiana scorge una luce provenire da una grotta. Avvicinatasi, vede da una fenditura l'immagine della Vergine inginocchiata con mani e occhi rivolti al cielo e ai suoi piedi Gesù morto e coperto di sangue e piaghe. In quell'occasione Serafina non vedrà nulla, ma sarà testimone dell'apparizione seguente il primo aprile.
Ovviamente la notizia si sparse nel paese e arrivò alla Chiesa, e qualche mese dopo l'allora PapaLeone XIII incaricò il Vescovo di Bojano (comune nella provincia di Campobasso) FrancescoMacarone Palmieri, di indagare.
Il 26 settembre anche il Vescovo assisté a una visione, come ebbe modo di scrivere: “Anche io posso testificare che, recatomi nel luogo sacro, riconcentrandomi nella preghiera ebbi l’apparizione della Vergine” e nei pressi della grotta iniziò a sgorgare dell'acqua.
Dopo due mesi, il direttore della rivista mariana “Il servo di Maria” di Bologna, Carlo Acquaderni, si recò alla rupe assieme al figlio Augusto malato di tubercolosi ossea, incurabile e quindi destinato alla morte, per chiedere una grazia per la sua guarigione; dopo aver bevuto l'acqua ritenuta miracolosa e aver avuto anch'essi la visione della Madonna, Augusto guarì.
Negli anni successivi altri poterono assistere alla stessa apparizione,e sul luogo nel 1948 fu eretta una cappella in pietra, mentre per la costruzione del Santuario dedicato alla Madonna Addoloratadi Castelpetroso si impiegarono più di 80 anni, poiché vennero usate le offerte dei fedeli. Fu considerato finito e consacrato il 21 settembre 1975.
×
Lascia un pensiero a Maria Santissima Addolorata di Castelpetroso
Alcune dedicazioni a Maria Santissima Addolorata di Castelpetroso
Basilica dell'Addolorata Santuario di Maria Santissima AddolorataNei giorni 22 marzo e primo aprile dell'anno 1888, in località "Cesa tra Santi" di Castelpetroso (IS), apparve alle contadine Bibiana e Serafina (poco...
Sant' Elisabetta d'Ungheria ReligiosaSanta Elisabetta, figlia di Andrea re d’Ungheria e di Gertrude, nacque a Presburgo, allora regno d’Ungheria, nell’anno 1207. A soli quattro anni, secondo l’uso del tempo, fu promessa...
Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo ApostoliFin dal secolo XII nella basilica vaticana di san Pietro e in quella di san Paolo sulla via Ostiense, si celebravano gli anniversari delle loro dedicazioni fatte nel secolo IV dai santi Pontefici Silv
Beata Agnese di Gesù di Langeac DomenicanaFu una suora domenicana francese. Agnese nacque il 17 novembre 1602 in una famiglia di sette figli a Le Puy–en–Velay dove il padre gestiva una bottega di coltelli. Nel 1621 divenne sorella nell’Ordine...
Sant' Elisabetta d'Ungheria ReligiosaSanta Elisabetta, figlia di Andrea re d’Ungheria e di Gertrude, nacque a Presburgo, allora regno d’Ungheria, nell’anno 1207. A soli quattro anni, secondo l’uso del tempo, fu promessa...
San Raffaele di San Giuseppe SacerdoteGiuseppe, figlio di Andrey Kalinowski e lozefa Polonska, nacque a Vilna nella Polonia russa (nell'attuale Lituania), D settembre 1835; la madre morì poche settimane dopo la sua nascita, perciò il bambino...
Santa Rebecca Ar-Rayès ReligiosaButroussiyyah (Pietra o Piera) Ar-Rayyes nacque nella città di Himlaya in Libano. La data di nascita precisa non è conosciuta, poiché i documenti andarono persi quando la città fu saccheggiata dai drusi...
-Santa Cecilia I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
-Cristo Re 1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
-Presentazione della Beata Vergine Maria I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
-Santa Caterina d'Alessandria I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
-Santa Felicita e sette figli I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
-Santa Matilde di Hackeborn Giorno 8: Santa Matilde e il ParadisoSanta Matilde ricevette visioni del Paradiso, dove contemplava la gloria di Dio e la comunione dei santi.Preghiera del giorno: O Santa Matilde, che hai sperimentato...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Sant' Elisabetta d'UngheriaO Santa Elisabetta d'Ungheria, Patrona dell'Ordine Francescano Secolare e modello di vita evangelica, ascolta la nostra preghiera. Ingiustamente cacciata...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...