Maria Santissima Addolorata di Castelpetroso

Maria Santissima Addolorata di Castelpetroso
autore: Giovanni Battista anno: sconosciuto titolo: Addolorata di Castelpetroso luogo: Castelpetroso
Nome: Maria Santissima Addolorata di Castelpetroso
Titolo: Apparizione
Ricorrenza: 22 marzo
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Molise


Tra le tante apparizioni mariane che si sono susseguite nel corso dei secoli in varie parti del mondo, si colloca quella avvenuta in Italia il 22 marzo 1888 nel Comune di Castelpetroso, in Molise, nella provincia di Isernia.

Le due contadine Fabiana Cicchino, detta Bibiana, di 35 anni e Serafina Valentino, di 34, recatesi nella frazione Cesa tra Santi per zappare la terra, sono costrette a dividersi per andare alla ricerca di un agnellino allontanatosi, quando Bibiana scorge una luce provenire da una grotta. Avvicinatasi, vede da una fenditura l'immagine della Vergine inginocchiata con mani e occhi rivolti al cielo e ai suoi piedi Gesù morto e coperto di sangue e piaghe. In quell'occasione Serafina non vedrà nulla, ma sarà testimone dell'apparizione seguente il primo aprile.

Ovviamente la notizia si sparse nel paese e arrivò alla Chiesa, e qualche mese dopo l'allora Papa Leone XIII incaricò il Vescovo di Bojano (comune nella provincia di Campobasso) Francesco Macarone Palmieri, di indagare.

Il 26 settembre anche il Vescovo assisté a una visione, come ebbe modo di scrivere: Anche io posso testificare che, recatomi nel luogo sacro, riconcentrandomi nella preghiera ebbi l’apparizione della Verginee nei pressi della grotta iniziò a sgorgare dell'acqua.

Dopo due mesi, il direttore della rivista mariana “Il servo di Maria” di Bologna, Carlo Acquaderni, si recò alla rupe assieme al figlio Augusto malato di tubercolosi ossea, incurabile e quindi destinato alla morte, per chiedere una grazia per la sua guarigione; dopo aver bevuto l'acqua ritenuta miracolosa e aver avuto anch'essi la visione della Madonna, Augusto guarì.

Negli anni successivi altri poterono assistere alla stessa apparizione,e sul luogo nel 1948 fu eretta una cappella in pietra, mentre per la costruzione del Santuario dedicato alla Madonna Addolorata di Castelpetroso si impiegarono più di 80 anni, poiché vennero usate le offerte dei fedeli. Fu considerato finito e consacrato il 21 settembre 1975.

Lascia un pensiero a Maria Santissima Addolorata di Castelpetroso

Alcune dedicazioni a Maria Santissima Addolorata di Castelpetroso

Basilica dell'Addolorata
Basilica dell'Addolorata
Santuario di Maria Santissima Addolorata
Nei giorni 22 marzo e primo aprile dell'anno 1888, in località "Cesa tra Santi" di Castelpetroso (IS), apparve alle contadine Bibiana e Serafina (poco...
>>> Continua

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 10 novembre si venera:

San Leone Magno
San Leone Magno
Papa e dottore della Chiesa
San Leone visse nella prima metà del fortunoso secolo V, che vide il dissolvimento e lo sfacelo finale dell'Impero dei Cesari, e gli effetti meravigliosi del Pontificato cattolico, che trasformò...
Altri santi di oggi
Domani 11 novembre si venera:

San Martino di Tours
San Martino di Tours
Vescovo
Uno dei più illustri ornamenti della Chiesa nel secolo IV fu certamente S. Martino, vescovo di Tours e fondatore del monachismo in Francia. Nato nel 316 in Sabaria, città della Pannonia...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 10 novembre nasceva:

San Giuseppe Maria de Yermo y Parres
San Giuseppe Maria de Yermo y Parres
Sacerdote
Nacque a Jalmolonga, Messico il 10 novembre 1851. Fu ordinato sacerdote i124 agosto 1879. Il 13 dicembre 1885, per curare i bambini abbandonati e poveri, inaugurò l'Asilo del Sagrado Corazón e la nuova...
Oggi 10 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Leone Magno
San Leone Magno
Papa e dottore della Chiesa
San Leone visse nella prima metà del fortunoso secolo V, che vide il dissolvimento e lo sfacelo finale dell'Impero dei Cesari, e gli effetti meravigliosi del Pontificato cattolico, che trasformò...
Altri santi morti oggi
Oggi 10 novembre veniva beatificato:

San Giovanni Leonardi
San Giovanni Leonardi
Sacerdote
San Giovanni Leonardi nacque nel 1541 a Diecimo, frazione a dieci miglia da Lucca, oggi nel territorio di Borgo a Mozzano, da una famiglia di modesti proprietari terrieri. Dal 1567, recatosi nel capoluogo...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 10 novembre si recita la novena a:

- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 5: Amore per la VeritàO Dio della Verità, donami il coraggio di seguire sempre la verità, anche quando essa comporta sacrifici e rinunce. Tu che hai sostenuto Sant'Alberto nelle...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 1: Santa Matilde e la devozione alla MadonnaSanta Matilde ebbe un rapporto speciale con la Vergine Maria, che le apparve diverse volte. La sua devozione a Maria si manifestava nella recita continua...
Le preghiere di oggi 10 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Leone Magno O glorioso nostro protettore eletto a essere strumento di bontà volgi benigno lo sguardo ai devoti che implorano la tua santa intercessione. Ti supplichiamo...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...