Beata Stilla di Abenberg

Beata Stilla di Abenberg
Nome: Beata Stilla di Abenberg
Titolo: Vergine
Nascita: Abenberg, Baviera
Morte: 1140 circa, Abenberg, Baviera
Ricorrenza: 19 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
12 gennaio 1927, Roma, papa Paolo VI


Stilla nacque nella famiglia dei conti di Abenberg, vicino a Norimberga, verso la fine dell'xi secolo. Tutto ciò che si sa della sua vita è che forse fu una delle tre sorelle che elargirono donazioni al convento di Heilsbronn, e che visse in casa sua come una monaca. Nel 1136 fece costruire a sue spese una cappella dedicata a S. Pietro, che era solita visitare ogni giorno e dove forse pronunciò il voto di verginità alla presenza di S. Ottone (2 lug.), vescovo di Bamberga. Sembra che il suo desiderio fosse quello di costruire un monastero nelle vicinanze, ma morì prima che potesse essere iniziato.

A dispetto di una certa opposizione da parte della sua famiglia, fu sepolta nella sua cappella privata, e la tomba divenne meta di pellegrinaggio, ma non sembra sia esistito un culto medievale; nel 1488 comparve un libro che elencava i miracoli avvenuti in quel luogo (che proseguirono fino al 1771).

È stata scoperta una tomba antica nella chiesa di S. Pietro nel 1884, con un bassorilievo raffigurante una donna che regge un modellino di una chiesa e, a quanto sembra, alcuni grani di rosario, che risale al periodo dal 1220 al 1250.

Forse le appartengono alcuni resti rinvenuti durante vari scavi arci icologici, che ora si trovano nella chiesa di S. Pietro (conosciuta anche come chiesa di S. Stilla), nella cattedrale a Eichstat, e nella chiesa parrocchiale di Abenberg. Nel 1897 il vescovo stabilì che il suo culto risaliva almeno ai primi anni del XVI secolo, e ciò probabilmente portò alla sua approvazione nel 1927.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Marienburg nella Franconia, in Germania, beata Stilla, vergine consacrata, sepolta nella chiesa da lei fondata.

Lascia un pensiero a Beata Stilla di Abenberg


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...