Beatificazione: 24 aprile 1988, Roma, papa Giovanni Paolo II
Savina nacque a Siena nel 1851 da Gelso e Matilda Vetturini. Frequentando una scuola gestita dalle Figlie della Cariti, crebbe in lei una grande ammirazione per S. Caterina da Siena (29 apr.) e l'interesse per i poveri e gli ammalati. Si unì alle Figlie di Maria e ciò la condusse a un nuovo apostolato, l'insegnamento del catechismo ai bambini di strada che era solita accogliere in casa propria. Si senti sempre più chiamata a dedicarsi totalmente a Dio e alla cura dei bambini abbandonati e dei poveri.
Professò i voti temporanei con tre amiche nel 1868 e quelli perpetui l'anno seguente, cominciando, già a ventidue anni, a lavorare alla fondazione di una nuova congregazione. Dovette affrontare gli usuali ostacoli e contrasti, ma la sua fiducia nella provvidenza divina era forte e riuscì a guadagnarsi un numero sufficiente di sostenitori e benefattori per mantenere la fondazione in vita.
L'opera della congregazione si ampliò fino a comprendere la cura domiciliare e ospedaliera degli ammalati e degli anziani, sebbene il suo apostolato principale fosse rivolto sempre ai poveri e agli svantaggiati. Per Savina e le sue sorelle, Cristo viveva nel povero e scrisse: «Chiunque ci guardi deve vedere in noi Gesù, perché la carità è la virtù che più di ogni altra rende Dio presente». Impulsiva per natura, lottò per imparare la pazienza e la sottomissione e gradualmente giunse a comprendere che per lei la via della croce consisteva nel temperare lo zelo con cui desiderava aiutare gli altri. Fece un voto speciale di non rifiutare mai deliberatamente nulla a Dio.
Quando Savina morì il 18 aprile 1923 la sua Congregazione delle Sorelle dei Poveri di S. Caterina da Siena contava più di cinquecento sorelle e aveva case in Italia, Sud America, Stati Uniti, India, Filippine e in altri luoghi. È stata beatificata nel 1988.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Siena, beata Sabina Petrilli, vergine, che fondò la Congregazione delle Suore di Santa Caterina da Siena per sovvenire alle necessità delle ragazze bisognose e dei poveri.
San Guido Maria Conforti Fondatore dei Miss. SaverianiDalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
San Leonardo di Noblac EremitaSan Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
San Felice da Nicosia Religioso CappuccinoFiglio di un calzolaio di Nicosia (Sicilia), venne battezzato col nome di Giacomo e fu straordinariamente devoto: cominciò a lavorare molto presto nella bottega del padre, pur soffrendo per le bestemmie...
San Guido Maria Conforti Fondatore dei Miss. SaverianiDalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Sant' Emerico d'Ungheria PrincipeAnche se il nono centenario della morte dcl B. Emerico (Imre) è stato celebrato con una certa solennità in Ungheria nel 1931, sono stati tramandati pochi dettagli attendibili sulla sua vita. Secondo la...
Santa Angela de la Cruz FondatriceAngela Guerrero Gonzales nacque a Siviglia il 30 gennaio 1846, da una famiglia di quattordici bambini dei quali otto morirono nella prima infanzia. Madre devota alla Vergine Addolorata e per la Virgen...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
Preghiera del MattinoBenedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Guido Maria ConfortiDio, Padre di tutte le genti, che nello Spirito del tuo Figlio sei origine di tutto ciò che è buono e santo. Ti lodiamo per la vita del tuo servo Guido...
PREGHIERE DELLA SERAO Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...