Beata Rosalia Rendu

Beata Rosalia Rendu
Nome: Beata Rosalia Rendu
Titolo: Vergine
Nome di battesimo: Jeanne Marie Rendu
Nascita: 9 settembre 1786, Confort, Francia
Morte: 7 febbraio 1856, Parigi, Francia
Ricorrenza: 7 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
9 novembre 2003, Roma, papa Giovanni Paolo II


Il suo nome di battesimo era Jeanne Marie ed era francese. Su consiglio medico e del suo padrino, si recò a casa delle Figlie della Carità nel quartiere Moffetard, a Parigi, per dedicarsi al servizio dei poveri. Lì rimase 54 anni. Entrò a far parte delle Figlie della Carità nel 1807 e cambiò il suo nome in Rosalía. Lavorò nel quartiere più miserabile di tutta Parigi.

Nel 1815 fu nominata superiora della comunità. Si dedicò con tutte le sue forze ad alleviare i bisogni dei poveri e dei malati a causa dei mali del capitalismo liberale. Aprì un dispensario, una farmacia, una scuola, un orfanotrofio, un asilo nido, un mecenatismo per giovani lavoratori e una casa per anziani senza risorse. Ben presto creò un'intera rete di opere di beneficenza per combattere la povertà. Realizzò tutto con una grande dedizione nella preghiera, che era il centro della sua vita.

La sua notorietà crebbe in tutti i quartieri della città e persone di ogni tipo vennero da lei, in cerca di assistenza o facendo generose donazioni. Anche i sovrani che si sono succeduti nel governo di Francia non l'hanno dimenticata nella loro generosità. Molte persone vennero a trovarla per chiedere consiglio: l'ambasciatore spagnolo, Donoso Cortés, il re Carlo X, l'imperatore Napoleone III, san Federico Ozanam e il venerabile Giovanni Leone Prévost, futuro fondatore delle Religiose di San Vincenzo de 'Paoli.

Si adoperò nelle epidemie di colera del 1832 e 1846, così come alle rivolte del 1830 e del 1848, per aiutare i feriti. Il suo coraggio e il suo spirito di libertà suscitarono grande ammirazione. Nel 1852 l'imperatore Napoleone III gli impose la Croce della Legion d'Onore. Negli ultimi sette anni della sua vita, divenne gradualmente cieca e morì dopo una breve malattia. La sua morte sconvolse l'intera Parigi, come risulta dalla stampa dell'epoca. È stata beatificata da San Giovanni Paolo II il 9 novembre 2003.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Parigi in Francia, beata Rosalia (Giovanna Maria) Rendu, vergine delle Figlie della Carità, che, in una casa si tuata nel quartiere più povero della città e da lei trasformata in ricovero per i bisognosi, si impegnò con ogni mezzo a visitare i poveri nelle loro abitazioni, riportare la pace durante la guerra civile e spingere molti, soprattutto i giovani e i ricchi, all’esercizio della carità.

Lascia un pensiero a Beata Rosalia Rendu


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 12 luglio si venera:

Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Martiri
La definizione della personalità di Ermagora e lo sviluppo del suo culto, destinato ad avere grande importanza nell'Italia nordorientale, risale a quanto sembra al VII sec., quando, in seguito allo...
Altri santi di oggi
Domani 13 luglio si venera:

Sant' Enrico II
Sant' Enrico II
Imperatore
S. Enrico nacque nel 972 da Enrico, re di Baviera e da Gisela, figlia di Corrado re di Borgogna. Ebbe ottima indole, nobili sentimenti e rara virtù: qualità che fecero di lui un imperatore santo. Incoronato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 12 luglio nasceva:

San Pietro Chanel
San Pietro Chanel
Sacerdote e martire
Pietro Luigi Maria Chanel nacque nel 1803 nel casale di La Potière nella Francia orientale, circa ottanta chilometri a nord est di Lione. Era il quinto di otto figli e lavorava nei campi del padre. Vi...
Oggi 12 luglio tornava alla Casa del Padre:

San Cleto
San Cleto
Papa
S. Anacleto nacque in Atene dopo la metà del primo secolo, destinato da Dio a reggere sapientemente la Chiesa in tempi perniciosissimi. Datosi presto agli studi, si distinse tosto fra i coetanei per la...
Altri santi morti oggi
Oggi 12 luglio veniva beatificato:

Beato Corrado Confalonieri
Beato Corrado Confalonieri
Eremita, Terziario francescano
Egli era un nobile del Trecento, sposo felice di una gentildonna sua pari, e aveva un debole per la caccia. Un giorno, lungo la riva del Po giallastro, un ghiotto capo di selvaggina, ch'egli inseguiva...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 12 luglio si recita la novena a:

- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, quando foste scoperte e denunciate dal comitato rivoluzionario, il 24 giugno 1794 veniste catturate e poi rinchiuse tutte insieme all’ex...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine difesa dell'anima 1. - Il tuo Abitino, o Maria, è segno di salute, non solo del corpo, ma molto più dell'anima. O Vergine santa, la tua sollecitudine verso i nostri bisogni spirituali...
Le preghiere di oggi 12 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia Santi Ermagora e Fortunato, luci antiche della fede aquileiese, vi invochiamo con cuore grato per la vostra testimonianza di fedeltà a Cristo. Ermagora...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...