Beata Rosalia Rendu

Beata Rosalia Rendu
Nome: Beata Rosalia Rendu
Titolo: Vergine
Nome di battesimo: Jeanne Marie Rendu
Nascita: 9 settembre 1786, Confort, Francia
Morte: 7 febbraio 1856, Parigi, Francia
Ricorrenza: 7 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
9 novembre 2003, Roma, papa Giovanni Paolo II


Il suo nome di battesimo era Jeanne Marie ed era francese. Su consiglio medico e del suo padrino, si recò a casa delle Figlie della Carità nel quartiere Moffetard, a Parigi, per dedicarsi al servizio dei poveri. Lì rimase 54 anni. Entrò a far parte delle Figlie della Carità nel 1807 e cambiò il suo nome in Rosalía. Lavorò nel quartiere più miserabile di tutta Parigi.

Nel 1815 fu nominata superiora della comunità. Si dedicò con tutte le sue forze ad alleviare i bisogni dei poveri e dei malati a causa dei mali del capitalismo liberale. Aprì un dispensario, una farmacia, una scuola, un orfanotrofio, un asilo nido, un mecenatismo per giovani lavoratori e una casa per anziani senza risorse. Ben presto creò un'intera rete di opere di beneficenza per combattere la povertà. Realizzò tutto con una grande dedizione nella preghiera, che era il centro della sua vita.

La sua notorietà crebbe in tutti i quartieri della città e persone di ogni tipo vennero da lei, in cerca di assistenza o facendo generose donazioni. Anche i sovrani che si sono succeduti nel governo di Francia non l'hanno dimenticata nella loro generosità. Molte persone vennero a trovarla per chiedere consiglio: l'ambasciatore spagnolo, Donoso Cortés, il re Carlo X, l'imperatore Napoleone III, san Federico Ozanam e il venerabile Giovanni Leone Prévost, futuro fondatore delle Religiose di San Vincenzo de 'Paoli.

Si adoperò nelle epidemie di colera del 1832 e 1846, così come alle rivolte del 1830 e del 1848, per aiutare i feriti. Il suo coraggio e il suo spirito di libertà suscitarono grande ammirazione. Nel 1852 l'imperatore Napoleone III gli impose la Croce della Legion d'Onore. Negli ultimi sette anni della sua vita, divenne gradualmente cieca e morì dopo una breve malattia. La sua morte sconvolse l'intera Parigi, come risulta dalla stampa dell'epoca. È stata beatificata da San Giovanni Paolo II il 9 novembre 2003.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Parigi in Francia, beata Rosalia (Giovanna Maria) Rendu, vergine delle Figlie della Carità, che, in una casa si tuata nel quartiere più povero della città e da lei trasformata in ricovero per i bisognosi, si impegnò con ogni mezzo a visitare i poveri nelle loro abitazioni, riportare la pace durante la guerra civile e spingere molti, soprattutto i giovani e i ricchi, all’esercizio della carità.

Lascia un pensiero a Beata Rosalia Rendu


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 8 novembre si venera:

San Goffredo di Amiens
San Goffredo di Amiens
Vescovo
San Goffredo, Vescovo di Amiens, fu quasi contemporaneo di Goffredo di Buglione, « Avvocato del Santo Sepolcro ». Al tempo della Crociata era ancora giovinetto. Nato da genitori benestanti...
Altri santi di oggi
Domani 9 novembre si venera:

Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione a San Giovanni Battista
Fin dall’antichità più remota si solevano consacrare a Dio con particolare solennità i luoghi destinati al culto divino. Questo fatto si riscontra nella storia di tutti i popoli...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 8 novembre nasceva:

Beata Eugenia Picco
Beata Eugenia Picco
Vergine
Nacque a Crescenzago (Milano) 1'8 novembre 1867. In giovane età dovette combattere con i desideri mondani della madre, che la voleva cantante di successo, e con il convivente della madre che la molestava...
Oggi 8 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Martino di Tours
San Martino di Tours
Vescovo
Uno dei più illustri ornamenti della Chiesa nel secolo IV fu certamente S. Martino, vescovo di Tours e fondatore del monachismo in Francia. Nato nel 316 in Sabaria, città della Pannonia...
Altri santi morti oggi
Oggi 8 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 3: Umiltà nel SapereO Signore, aiutami a comprendere che la vera conoscenza è un dono da custodire con umiltà. Sant'Alberto, che nonostante la tua sapienza, conservasti un cuore...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
Le preghiere di oggi 8 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Goffredo di Amiens Allontana da noi, o Signore, ogni male dell'anima e del corpo per l'intercessione di San Goffredo, perché, lontani dalle insidie del Maligno, nella serenità...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...