Beata Renata Maria Feillatreau

Beata Renata Maria Feillatreau
Nome: Beata Renata Maria Feillatreau
Titolo: Martire
Nome di battesimo: Renée-Marie Feillatreau
Nascita: 8 febbraio 1751, Angers, Francia
Morte: 28 marzo 1794, Angers, in Francia
Ricorrenza: 28 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
19 febbraio 1984, Roma, papa Giovanni Paolo II


Renée-Marie Feillatreau nacque ad Angers, in Francia, 1'8 febbraio 1751 e fu condannata in quella stessa città dai rivoluzionari dietro falsa accusa di fare parte dei "banditi" cattolici, di aver incoraggiato il fanatismo dei preti non lealisti, di aver derubato la Repubblica, di aver gridato «Lunga vita al re!» e di aver cospirato contro la sovranità del popolo francese. Ella, di fatto, si era unita ai vandeani al momento del loro arrivo ad Angers e aveva gridato con loro «Lunga vita alla religione! Lunga vita al re!»; aveva anche nascosto ai rivoluzionari i paramenti e i vasi sacri usati per la Messa, e così sottratto alla Repubblica ciò che pretendeva.

La sua vera colpa fu la devozione alla fede cattolica: dichiarò davanti ai giudici che avrebbe preferito morire piuttosto che rinunciarvi e che aveva visitato e protetto sacerdoti fedeli alla Chiesa cattolica romana e partecipato alle loro celebrazioni; aggiunse, inoltre, di non voler avere nulla a che fare con i preti che avevano accettato la Costituzione civile del clero. Venne ghigliottinata il 28 marzo 1794 e fu beatificata nel 1984.

MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Angers in Francia, beata Renata Maria Feillatreau, martire, che, sposata, durante la rivoluzione francese, morì ghigliottinata per la sua fedeltà alla Chiesa cattolica.

Lascia un pensiero a Beata Renata Maria Feillatreau


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 novembre si venera:

Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Giorno dei morti
La ricorrenza di questo giorno fu stabilita per suffragare le anime dei giusti che si trovano ancora nel Purgatorio. Antichissimo è l'uso della Chiesa di pregare per i defunti, perché vengano...
Altri santi di oggi
Domani 3 novembre si venera:

Santa Silvia
Santa Silvia
Madre di S. Gregorio Magno
Silvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 novembre nasceva:

Beata Maria Margherita Caiani
Beata Maria Margherita Caiani
Religiosa
Maria Anna Rosa Caiani (poi Maria Margherita), la fondatrice delle Minime suore del Sacro Cuore di Gesù del Terz'ordine francescano, nacque a Poggio a Caiano, vicino a Firenze, il 2 novembre 1863. Già...
Oggi 2 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beato Pio Campidelli
Beato Pio Campidelli
Religioso
Pio di San Luigi Campidelli nacque a Trebbio di Poggio Berni nel 1868. Al secolo Luigi, era il quarto di sei figli, e rimase prestissimo orfano di padre. A scuola e in famiglia dimostrò grande diligenza...
Altri santi morti oggi
Oggi 2 novembre veniva canonizzato:

San Riccardo Pampuri
San Riccardo Pampuri
Religioso
Nato a Trivolzio (vicino a Pavia), decimo di dodici figli, era un giovane ben istruito e frequentò la facoltà di medicina all'Università di Pavia intorno al 1915. Durante la prima...
Oggi 2 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
Le preghiere di oggi 2 novembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera alla Commemorazione di tutti i fedeli defunti Ti preghiamo, Signore, per tutti i parenti, amici, conoscenti che nel corso di questi anni ci hanno lasciati. Per coloro che in vita hanno avuto fede in...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...