Beata Pietà della Croce Ortiz Real

Beata Pietà della Croce Ortiz Real
Nome: Beata Pietà della Croce Ortiz Real
Titolo: Religiosa
Nome di battesimo: Tomasa Ortiz Real
Nascita: 12 novembre 1842, Bocairente, Valencia, Spagna
Morte: 26 febbraio 1916, Alcantarilla, Murcia, Spagna
Ricorrenza: 26 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
21 marzo 2004, Roma , papa Giovanni Paolo II


Piedad de la Cruz Ortiz Real, nata Tomasa Ortiz Real, venne al mondo il 12 novembre 1842 a Bocairente, Valencia, Spagna. Era la quinta di otto figli di José e Tomasa. La sua infanzia fu segnata da una profonda devozione religiosa e da un precoce talento nella musica, nel ricamo e nella recitazione.

A soli dieci anni, Tomasa fece la sua Prima Comunione, un evento che segnò profondamente la sua vita. Ricordava quell'esperienza come un momento di chiamata divina: "Quando ricevetti per la prima volta la Sacra Comunione, rimasi come annichilita e sperimentai come Gesù mi chiamasse alla Vita Religiosa". Decise allora di dedicare la sua vita a Dio.

Proseguì la sua formazione presso il Collegio di Loreto delle Religiose della Sacra Famiglia di Burdeos a Valencia. Sebbene desiderasse entrare nel noviziato di questo Istituto, suo padre la obbligò a tornare a casa a causa della sua giovane età e delle turbolenze politiche dell'epoca.

Tornata a Bocairente, Tomasa si dedicò alla preghiera e alle opere di carità, assistendo bambini poveri, anziani e infermi. Il desiderio di consacrarsi a Dio rimaneva forte, portandola a tentare due volte di entrare in un convento di clausura a Valencia, ma fu costretta a ritirarsi a causa di malattie.

Durante un periodo di incertezze, Tomasa pregò intensamente per comprendere la volontà di Dio. Questa ricerca spirituale la condusse a Barcellona, dove ebbe una profonda esperienza mistica. Il Cuore di Gesù le apparve, chiedendole di fondare una nuova congregazione per aiutare i più bisognosi. Tomasa accettò la chiamata divina e adottò il nome di Piedad de la Cruz.

Nel marzo 1884, Piedad e tre postulanti partirono per Puebla de Soto, vicino ad Alcantarilla, con l'approvazione del Vescovo di Cartagena-Murcia, fondando la prima comunità delle Terziarie della Vergine del Carmen. Nonostante le difficoltà, tra cui le inondazioni e un'epidemia di colera, Piedad e le sue suore si dedicarono agli orfani e agli ammalati.

Piedad affrontò ulteriori tribolazioni quando le tensioni tra le comunità di Alcantarilla e Caudete portarono alla separazione delle novizie. In quei momenti di dolore, trovava conforto nella preghiera. Il Vescovo Bryan y Livermore la inviò a Orihuela per esercizi spirituali, dove ricevette una nuova illuminazione spirituale, confermandole il carisma e il nome della sua congregazione: le Suore Salesiane del Sacro Cuore di Gesù, fondata l'8 settembre 1890.

La missione della Congregazione era di amare, servire e riparare le offese al Cuore di Gesù, aiutando i poveri, gli orfani, gli anziani e gli ammalati. Piedad visse una vita di povertà e sacrificio, morendo il 26 febbraio 1916 con il crocifisso tra le labbra. La sua dedizione e santità furono riconosciute dalla comunità locale.

Il processo di beatificazione e canonizzazione di Piedad de la Cruz iniziò nel 1982. Il 1° luglio 2000, il Vaticano promulgò il Decreto sulle sue Virtù Eroiche e il 12 aprile 2003 quello su un miracolo attribuito alla sua intercessione. Piedad de la Cruz Ortiz Real fu beatificata a Roma il 21 marzo 2004.

Lascia un pensiero a Beata Pietà della Croce Ortiz Real


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 16 settembre si venera:

Santi Cipriano e Cornelio
Santi Cipriano e Cornelio
Martiri
Cipriano di Cartagine era un famoso retore che si convertì al cristianesimo verso il 246. La sua posizione intellettuale e sociale favorì la sua ordinazione come sacerdote e vescovo
Altri santi di oggi
Domani 17 settembre si venera:

San Roberto Bellarmino
San Roberto Bellarmino
Vescovo e dottore della Chiesa
Roberto Bellarmino nacque a Montepulciano il 4 ottobre 1542 da Cinzia Cervini, sorella di papa Marcello II, e da Vincenzo Bellarmino. Fin da bambino mostrò un forte attaccamento alle cose di Dio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 16 settembre nasceva:

San Gregorio Giovanni Barbarigo
San Gregorio Giovanni Barbarigo
Vescovo
I milanesi erano soliti ripetere ai bergamaschi, complimentandosi per il loro vescovo: «Noi abbiamo un santo cardinale morto, san Carlo Borromeo, voi avete un vescovo vivo». Vescovo vivo era...
Altri santi nati oggi
Oggi 16 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Martino I
San Martino I
Papa e martire
La vita di questo martire del dovere, che con ammirabile eroismo bevette fino all'ultima stilla il calice delle amarezze per la difesa della Chiesa, dovette certamente apparir grande ai suoi contemporanei...
Altri santi morti oggi
Oggi 16 settembre veniva beatificato:

Beata Caterina Morigi di Pallanza
Beata Caterina Morigi di Pallanza
Vergine
Caterina nacque a Pallanza, un paesino nella diocesi di Novara, intorno al 1435. Tutta la sua famiglia perì in un'epidemia di peste quando era ancora giovane e Caterina fu adottata da una donna che viveva...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 16 settembre si recita la novena a:

- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che in vita subisti le continue aggressioni di satana, uscendone sempre vincitore, fa' che anche noi, con l’aiuto dell’arcangelo Michele e la fiducia del divino aiuto, non ci arrendiamo...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
Le preghiere di oggi 16 settembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Santi Cipriano e Cornelio O Dio, che hai dato al tuo popolo i santi Cornelio e Cipriano, pastori generosi e martiri intrepidi, con il loro aiuto rendici forti e perseveranti nella...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...