Beata Michelina da Pesaro

Beata Michelina da Pesaro
Nome: Beata Michelina da Pesaro
Titolo: Vedova
Nascita: 1300 circa, Pesaro
Morte: 19 giugno 1356, Pesaro
Ricorrenza: 19 giugno
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
27 aprile 1737, Roma, papa Clemente XII


La Beata Michelina da Pesaro nacque nel 1300 circa dall'unione delle famiglie Metelli e Pardi, e a soli 12 anni fu data in sposa ad un nobile, che per alcuni trattasi di un membro della casata dei Malatesta, per altri di un loro amico. Rimasta precocemente vedova a 20 anni, per un po' di tempo si dedicò a suo figlio Pardino ma quando questi si ammalò e morì, la sua salvezza fu l'incontro con una donna, Soriana (o Sira), pellegrina ospite in casa sua che la aiutò e la spinse, con il suo comportamento pregno di bontà, a riavvicinarsi alla chiesa e alla fede.

Michelina decise quindi di unirsi all'Ordine terziario Francescano, di cui fu primo membro donna, e vendette tutti i suoi beni e averi dando inizio così una nuova vita, dedicata ad aiutare i bisognosi, riducendosi alla fine in completa povertà, tanto da dover mendicare per il cibo.

Non smise mai però di fare penitenza, mortificando le sue carni con un cilicio intessuto di crine di cavallo e cingendosi la vita con un cerchio di ferro, e nel 1347, assieme ad un suo concittadino, Cecco Zanferdini, terziario francescano come lei, costituì la Confraternita dell’Annunziata, atta alla scopo di assistere i bisognosi, i malati, gli infermi, e di accogliere mendicanti e pellegrini.

Il suo corpo si consumò per le sofferenze e i digiuni inflittogli, e Michelina morì il 19 giugno 1356.

Il suo culto è nato da un episodio accaduto a Pandolfo Malatesta, Signore di Pesaro, il quale raccontò che nel 1362 riuscì a scampare ad un naufragio grazie all'intercessione della donna. Pare infatti che ella stessa sia riuscita in vita a calmare il mare in burrasca durante un viaggio di ritorno da un pellegrinaggio in Palestina.

Il corpo della Beata, il cui culto è stato approvato da papa Clemente XII nel 1737, risposa nella cappella a lei dedicata presso la chiesa di San Francesco, a Pesaro.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Pesaro, beata Michelina, vedova, che donò tutti i suoi beni ai poveri e, vestito l’abito del Terz’Ordine di San Francesco, mendicando il pane condusse una vita umile e disciplinata dall’osservanza.

Lascia un pensiero a Beata Michelina da Pesaro


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 19 luglio si venera:

Sant' Arsenio il Grande
Sant' Arsenio il Grande
Eremita
Bianco con candida e lunga barba, alto di statura, nobilissimo d'aspetto, questo era Sant'Arsenio a novantacinque anni, dopo più di mezzo secolo di vita nel deserto più arido e desolato...
Altri santi di oggi
Domani 20 luglio si venera:

Sant' Apollinare di Ravenna
Sant' Apollinare di Ravenna
Vescovo e martire
S. Pietro dopo la Pentecoste, ricolmo di Spirito Santo, andava ovunque predicando che il tempo della salvezza era giunto ed era necessaria la fede in Gesù Cristo, per avere la vita eterna. Un giorno che...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 19 luglio tornava alla Casa del Padre:

Santa Macrina la Giovane
Santa Macrina la Giovane
Monaca
Macrina, figlia maggiore dei dieci figli di S. Basilio e di S. Emmehia, nacque nel 330 circa a Cesarea in Cappadocia, e all'età di dodici anni fu promessa in sposa. Alla morte improvvisa del fidanzato...
Altri santi morti oggi
Oggi 19 luglio veniva beatificato:

San Bruno di Colonia
San Bruno di Colonia
Sacerdote e monaco
S. Brunone nacque da nobile famiglia verso l'anno 1035 nella città di Colonia. Frequentò la scuola presso la chiesa di S. Cuniberto, facendo rapidi progressi nella scienza e nella pietà, tanto che S. Annone...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 19 luglio si recita la novena a:

- San Cristoforo
I. Glorioso s. Cristoforo, che, appena convertito alla fede, vi applicaste con uno zelo instancabile a spargere nei popoli della Licia la luce della verità, o carcerato per la causa di Gesù...
- San Giacomo il Maggiore
I. O glorioso s. Giacomo, che per le vostra purità e poi vostro zelo meritaste di essere da Gesù Cristo, non solo sollevato al grado di apostolo, ma tra gli apostoli stessi privilegiato delle...
- Santi Anna e Gioacchino
O gloriosa madre di Maria, sant'Anna, per la rigorosa mortificazione che unisti alle tue preghiere per essere più facilmente esaudita da Dio, fa' che anche noi accompagniamo il fervore dell'orazione con...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Santi Nazario e Celso
I. Glorioso s. Nazario, che, per la vostra docilità allo insinuazioni della pia vostra madre Perpetua, erudita dallo stesso s. Pietro, foste fin dai primi anni vero modello d’ogni virtù...
- Sant' Anna
Gloriosa sant'Anna, madre di Maria, anello necessario nel disegno di Dio, tappa dovuta per un popolo in cammino verso la libertà e la consolazione, tu risplendi in mezzo ai poveri nella quiete di Dio...
- San Charbel Makhluf
O San Charbel amato da Dio, ti prego di illuminarmi, aiutarmi, insegnarmi a fare ciò che piace a Dio. O amorevole padre, Ti prego di affrettarti e di venire in mio aiuto. Ti prego di intercedere presso...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 19 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Sant' Arsenio il Grande Sant’Arsenio, tu che fosti maestro dei principi e poi discepolo del silenzio, hai lasciato gli onori del mondo per cercare il volto di Dio nel deserto...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...