Beata Michelina da Pesaro

Beata Michelina da Pesaro
Nome: Beata Michelina da Pesaro
Titolo: Vedova
Nascita: 1300 circa, Pesaro
Morte: 19 giugno 1356, Pesaro
Ricorrenza: 19 giugno
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
27 aprile 1737, Roma, papa Clemente XII


La Beata Michelina da Pesaro nacque nel 1300 circa dall'unione delle famiglie Metelli e Pardi, e a soli 12 anni fu data in sposa ad un nobile, che per alcuni trattasi di un membro della casata dei Malatesta, per altri di un loro amico. Rimasta precocemente vedova a 20 anni, per un po' di tempo si dedicò a suo figlio Pardino ma quando questi si ammalò e morì, la sua salvezza fu l'incontro con una donna, Soriana (o Sira), pellegrina ospite in casa sua che la aiutò e la spinse, con il suo comportamento pregno di bontà, a riavvicinarsi alla chiesa e alla fede.

Michelina decise quindi di unirsi all'Ordine terziario Francescano, di cui fu primo membro donna, e vendette tutti i suoi beni e averi dando inizio così una nuova vita, dedicata ad aiutare i bisognosi, riducendosi alla fine in completa povertà, tanto da dover mendicare per il cibo.

Non smise mai però di fare penitenza, mortificando le sue carni con un cilicio intessuto di crine di cavallo e cingendosi la vita con un cerchio di ferro, e nel 1347, assieme ad un suo concittadino, Cecco Zanferdini, terziario francescano come lei, costituì la Confraternita dell’Annunziata, atta alla scopo di assistere i bisognosi, i malati, gli infermi, e di accogliere mendicanti e pellegrini.

Il suo corpo si consumò per le sofferenze e i digiuni inflittogli, e Michelina morì il 19 giugno 1356.

Il suo culto è nato da un episodio accaduto a Pandolfo Malatesta, Signore di Pesaro, il quale raccontò che nel 1362 riuscì a scampare ad un naufragio grazie all'intercessione della donna. Pare infatti che ella stessa sia riuscita in vita a calmare il mare in burrasca durante un viaggio di ritorno da un pellegrinaggio in Palestina.

Il corpo della Beata, il cui culto è stato approvato da papa Clemente XII nel 1737, risposa nella cappella a lei dedicata presso la chiesa di San Francesco, a Pesaro.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Pesaro, beata Michelina, vedova, che donò tutti i suoi beni ai poveri e, vestito l’abito del Terz’Ordine di San Francesco, mendicando il pane condusse una vita umile e disciplinata dall’osservanza.

Lascia un pensiero a Beata Michelina da Pesaro


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 17 settembre si venera:

San Roberto Bellarmino
San Roberto Bellarmino
Vescovo e dottore della Chiesa
Roberto Bellarmino nacque a Montepulciano il 4 ottobre 1542 da Cinzia Cervini, sorella di papa Marcello II, e da Vincenzo Bellarmino. Fin da bambino mostrò un forte attaccamento alle cose di Dio...
Altri santi di oggi
Domani 18 settembre si venera:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 17 settembre nasceva:

Beata Maria Teresa Bonzel
Beata Maria Teresa Bonzel
Vergine e fondatrice
Regina Christine Wilhelmine Bonzel, nacque a Olpe, Westfalia in Germania. Fin dalla tenera età mostrò il suo grande desiderio di seguire Cristo e servire i più bisognosi; frutto della sua formazione a...
Oggi 17 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Roberto Bellarmino
San Roberto Bellarmino
Vescovo e dottore della Chiesa
Roberto Bellarmino nacque a Montepulciano il 4 ottobre 1542 da Cinzia Cervini, sorella di papa Marcello II, e da Vincenzo Bellarmino. Fin da bambino mostrò un forte attaccamento alle cose di Dio...
Altri santi morti oggi
Oggi 17 settembre veniva beatificato:

San Nicola da Longobardi
San Nicola da Longobardi
Religioso
San Nicola da Longobardi, il Frate cosentino dell'ordine dei Minimi che amava Dio con tutta l'anima e raccomandava l'umiltà
Altri santi beatificati oggi
Oggi 17 settembre si recita la novena a:

- Santi Cosma e Damiano
I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che hai conosciuto la sofferenza della carne, che ti sei adoperato senza posa per aiutare gli altri a sopportare il dolore, fa' che anche noi, animati dal tuo spirito possiamo affrontare ogni...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
Le preghiere di oggi 17 settembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Roberto Bellarmino O glorioso San Roberto che con mirabile fedeltà spendeste tutta la vostra vita, e tutti gli esimi doni di mente e di cuore largitivi dal Signore consacraste...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...