Beata Michelina da Pesaro

Beata Michelina da Pesaro
Nome: Beata Michelina da Pesaro
Titolo: Vedova
Nascita: 1300 circa, Pesaro
Morte: 19 giugno 1356, Pesaro
Ricorrenza: 19 giugno
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
27 aprile 1737, Roma, papa Clemente XII


La Beata Michelina da Pesaro nacque nel 1300 circa dall'unione delle famiglie Metelli e Pardi, e a soli 12 anni fu data in sposa ad un nobile, che per alcuni trattasi di un membro della casata dei Malatesta, per altri di un loro amico. Rimasta precocemente vedova a 20 anni, per un po' di tempo si dedicò a suo figlio Pardino ma quando questi si ammalò e morì, la sua salvezza fu l'incontro con una donna, Soriana (o Sira), pellegrina ospite in casa sua che la aiutò e la spinse, con il suo comportamento pregno di bontà, a riavvicinarsi alla chiesa e alla fede.

Michelina decise quindi di unirsi all'Ordine terziario Francescano, di cui fu primo membro donna, e vendette tutti i suoi beni e averi dando inizio così una nuova vita, dedicata ad aiutare i bisognosi, riducendosi alla fine in completa povertà, tanto da dover mendicare per il cibo.

Non smise mai però di fare penitenza, mortificando le sue carni con un cilicio intessuto di crine di cavallo e cingendosi la vita con un cerchio di ferro, e nel 1347, assieme ad un suo concittadino, Cecco Zanferdini, terziario francescano come lei, costituì la Confraternita dell’Annunziata, atta alla scopo di assistere i bisognosi, i malati, gli infermi, e di accogliere mendicanti e pellegrini.

Il suo corpo si consumò per le sofferenze e i digiuni inflittogli, e Michelina morì il 19 giugno 1356.

Il suo culto è nato da un episodio accaduto a Pandolfo Malatesta, Signore di Pesaro, il quale raccontò che nel 1362 riuscì a scampare ad un naufragio grazie all'intercessione della donna. Pare infatti che ella stessa sia riuscita in vita a calmare il mare in burrasca durante un viaggio di ritorno da un pellegrinaggio in Palestina.

Il corpo della Beata, il cui culto è stato approvato da papa Clemente XII nel 1737, risposa nella cappella a lei dedicata presso la chiesa di San Francesco, a Pesaro.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Pesaro, beata Michelina, vedova, che donò tutti i suoi beni ai poveri e, vestito l’abito del Terz’Ordine di San Francesco, mendicando il pane condusse una vita umile e disciplinata dall’osservanza.

Lascia un pensiero a Beata Michelina da Pesaro


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 novembre si venera:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi di oggi
Domani 16 novembre si venera:

Santa Margherita di Scozia
Santa Margherita di Scozia
Regina e vedova
Margherita, la più giovane di cinque figli, nacque nel 1045 ca., probabilmente in Ungheria; il padre, Edoardo, erede legittimo al trono e figlio di Edmondo, re del Wessex (1016), si era rifugiato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 novembre nasceva:

Beata Maddalena Caterina Morano
Beata Maddalena Caterina Morano
Religiosa
Nacque a Chieri in Piemonte, in una famiglia dell'alta borghesia in rovina. Durante le guerre di unificazione italiana, la famiglia si trasferì a Buttigliera de Asti. Nel 1855 suo padre morì a causa della...
Oggi 15 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi morti oggi
Oggi 15 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 6: Santa Matilde e la fiducia nella Provvidenza di DioSanta Matilde confidava sempre nella Provvidenza divina, credendo fermamente che Dio provvedesse a ogni sua necessità.Preghiera del giorno...
Le preghiere di oggi 15 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Sant' Alberto Magno Dio, nostro rifugio e nostra forza, tu hai dato al santo vescovo e dottore della Chiesa Alberto la forza di orientare il sapere umano alla sapienza eterna...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...