Beata Maria Teresa di Gesù

Beata Maria Teresa di Gesù
Nome: Beata Maria Teresa di Gesù
Titolo: Fondatrice
Nome di battesimo: Karolina Gerhardinger
Nascita: 20 giugno 1797, Ratisbona, Baviera
Morte: 9 maggio 1879, Monaco
Ricorrenza: 9 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
17 novembre 1985, Roma, papa Giovanni Paolo II


Carolina Gerhadinger, figlia di un barcaiolo, nacque a Stadtamhof, un sobborgo di Ratisbona (Baviera), e fu educata nella Congregazione di Notre-Dame, fondata da S. Pietro Fourier (9 dic.) e dalla B. Alice Ledere (22 ott.). Questa congregazione venne soppressa, in Germania, durante il governo napoleonico, ma fu rivitalizzata da un prete del luogo, Michele Wittmann, sotto la cui direzione Carolina completò i suoi studi fino al conseguimento del diploma di maestra e alla nomina di insegnante nella scuola di Stadtamhof, dove operò dal 1816 al 1833.

Padre Wittmann aveva concepito l'idea di mandare le suore, a due a due, nelle scuole rurali, ma la sua morte e quella dell'amico, padre Francesco Job (confessore dell'imperatrice d'Austria), tra il 1833 e il 1834, lasciarono la congregazione priva di sostegno finanziario e di ogni altro aiuto.

Essa avrebbe resistito malgrado le difficoltà. Nonostante questa difficile situazione Carolina fece la professione religiosa nelle mani del vescovo di Ratisbona, cambiando nome in quello di Maria Teresa. Si dice che avesse un carattere rigido, ma questo si volse forse a suo vantaggio per superare i molti ostacoli che una congregazione con un futuro insicuro doveva affrontare.

Come riconoscimento dei suoi ideali e delle sue capacità fu eletta superiora nel 1839, compito che svolse fino alla morte, avvenuta quasi quarant'anni dopo. Nel 1847 accettò l'invito di mandare cinque suore negli Stati Uniti. Nonostante le difficoltà iniziali fondò, con l'aiuto di S. Giovanni Nepomuceno Neumann (5 gen.), un orfanotrofio a Baltimora e aprì scuole a Pittsburgh e a Filadelfia realizzando, per le figlie di immigrati cecoslovacchi, quello che S. Francesca Saverio Cabrini (22 clic.) fece per gli italiani.

Dal 1850 furono aperte case in Germania, Ungheria e Inghilterra. Questa espansione internazionale creò alcune difficoltà con i vescovi che nutrivano perplessità sul principio di dipendenza delle singole case dalla casamadre e dalla superiora generale; nel 1859 la Santa Sede appoggiò però decisamente Maria Teresa Gcrhardinger, che venne anche confermata superiora generale a vita. Nei rimanenti vent'anni di attività fruttuosa che le rimanevano, ricevette non solo attestazioni di stima dai genitori delle scolare ma anche dalle autorità civili ed ecclesiastiche. Nel 1877 sembrava in punto di morte ma sopravvisse fino al 1879, quando predisse la sua dipartita. Il nunzio apostolico Aloisi Masella che assistette alla sua morte disse: «Così vorrei morire anch'io; questa morte mi sarà di consolazione per tutta la vita». La causa di beatificazione fu introdotta nel 1952 e Maria Teresa fu beatificata da papa Giovanni Paolo II nel 1985.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Monaco di Baviera in Germania, beata Maria Teresa di Gesù (Carolina) Gerhardinger, vergine, che fondò, con grande lungimiranza, la Congregazione delle Povere Suore Scolastiche di Nostra Signora.

Lascia un pensiero a Beata Maria Teresa di Gesù

Ti può interessare anche:

Beata Maria Teresa Fasce
- Beata Maria Teresa Fasce
Agostiniana
Madre Maria Teresa Fasce nacque a Torriglia (Genova) il 27 dicembre 1881. Il 6 giugno 1906 fu accolta postulante nel monastero di Cascia, dove aveva desiderato...
Beata Maria Teresa de Soubiran La Louvière
- Beata Maria Teresa de Soubiran La Louvière
Fondatrice
Sofia Teresa Agostina Maria de Soubiran La Louvière nacque, nel maggio del 1835, a Castelnaudary, vicino a Carcassonne, nella Francia sud-occidentale...
Beata Maria Teresa Ledochowska
- Beata Maria Teresa Ledochowska
Vergine
Maria Teresa Ledòchowska nacque a Loosdorf (Austria), il 29 aprile 1863. Il padre era un conte polacco e la madre era svizzera. La famiglia era, per tradizione...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...