Beata Maria Teresa di Gesù

Beata Maria Teresa di Gesù
Nome: Beata Maria Teresa di Gesù
Titolo: Fondatrice
Nome di battesimo: Karolina Gerhardinger
Nascita: 20 giugno 1797, Ratisbona, Baviera
Morte: 9 maggio 1879, Monaco
Ricorrenza: 9 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
17 novembre 1985, Roma, papa Giovanni Paolo II


Carolina Gerhadinger, figlia di un barcaiolo, nacque a Stadtamhof, un sobborgo di Ratisbona (Baviera), e fu educata nella Congregazione di Notre-Dame, fondata da S. Pietro Fourier (9 dic.) e dalla B. Alice Ledere (22 ott.). Questa congregazione venne soppressa, in Germania, durante il governo napoleonico, ma fu rivitalizzata da un prete del luogo, Michele Wittmann, sotto la cui direzione Carolina completò i suoi studi fino al conseguimento del diploma di maestra e alla nomina di insegnante nella scuola di Stadtamhof, dove operò dal 1816 al 1833.

Padre Wittmann aveva concepito l'idea di mandare le suore, a due a due, nelle scuole rurali, ma la sua morte e quella dell'amico, padre Francesco Job (confessore dell'imperatrice d'Austria), tra il 1833 e il 1834, lasciarono la congregazione priva di sostegno finanziario e di ogni altro aiuto.

Essa avrebbe resistito malgrado le difficoltà. Nonostante questa difficile situazione Carolina fece la professione religiosa nelle mani del vescovo di Ratisbona, cambiando nome in quello di Maria Teresa. Si dice che avesse un carattere rigido, ma questo si volse forse a suo vantaggio per superare i molti ostacoli che una congregazione con un futuro insicuro doveva affrontare.

Come riconoscimento dei suoi ideali e delle sue capacità fu eletta superiora nel 1839, compito che svolse fino alla morte, avvenuta quasi quarant'anni dopo. Nel 1847 accettò l'invito di mandare cinque suore negli Stati Uniti. Nonostante le difficoltà iniziali fondò, con l'aiuto di S. Giovanni Nepomuceno Neumann (5 gen.), un orfanotrofio a Baltimora e aprì scuole a Pittsburgh e a Filadelfia realizzando, per le figlie di immigrati cecoslovacchi, quello che S. Francesca Saverio Cabrini (22 clic.) fece per gli italiani.

Dal 1850 furono aperte case in Germania, Ungheria e Inghilterra. Questa espansione internazionale creò alcune difficoltà con i vescovi che nutrivano perplessità sul principio di dipendenza delle singole case dalla casamadre e dalla superiora generale; nel 1859 la Santa Sede appoggiò però decisamente Maria Teresa Gcrhardinger, che venne anche confermata superiora generale a vita. Nei rimanenti vent'anni di attività fruttuosa che le rimanevano, ricevette non solo attestazioni di stima dai genitori delle scolare ma anche dalle autorità civili ed ecclesiastiche. Nel 1877 sembrava in punto di morte ma sopravvisse fino al 1879, quando predisse la sua dipartita. Il nunzio apostolico Aloisi Masella che assistette alla sua morte disse: «Così vorrei morire anch'io; questa morte mi sarà di consolazione per tutta la vita». La causa di beatificazione fu introdotta nel 1952 e Maria Teresa fu beatificata da papa Giovanni Paolo II nel 1985.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Monaco di Baviera in Germania, beata Maria Teresa di Gesù (Carolina) Gerhardinger, vergine, che fondò, con grande lungimiranza, la Congregazione delle Povere Suore Scolastiche di Nostra Signora.

Lascia un pensiero a Beata Maria Teresa di Gesù

Ti può interessare anche:

Beata Maria Teresa Fasce
- Beata Maria Teresa Fasce
Agostiniana
Madre Maria Teresa Fasce nacque a Torriglia (Genova) il 27 dicembre 1881. Il 6 giugno 1906 fu accolta postulante nel monastero di Cascia, dove aveva desiderato...
Beata Maria Teresa de Soubiran La Louvière
- Beata Maria Teresa de Soubiran La Louvière
Fondatrice
Sofia Teresa Agostina Maria de Soubiran La Louvière nacque, nel maggio del 1835, a Castelnaudary, vicino a Carcassonne, nella Francia sud-occidentale...
Beata Maria Teresa Ledochowska
- Beata Maria Teresa Ledochowska
Vergine
Maria Teresa Ledòchowska nacque a Loosdorf (Austria), il 29 aprile 1863. Il padre era un conte polacco e la madre era svizzera. La famiglia era, per tradizione...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 24 novembre si venera:

Santa Flora di Cordova
Santa Flora di Cordova
Martiri
Nacque a Cordova nella Spagna islamica, da padre musulmano e madre cristiana. Una volta morto il padre fu educata al cristianesimo insieme alla sorella Baldegoto ma fu osteggiata dal fratello musulmano...
Altri santi di oggi
Domani 25 novembre si venera:

Santa Caterina d'Alessandria
Santa Caterina d'Alessandria
Martire
Nata da stirpe reale, fu dotata dalla natura di un ingegno e di una bellezza così rara, che era stimata la più fortunata giovane della città. Istruita in tutte le scienze, ma soprattutto...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 24 novembre nasceva:

Beato Bonaventura da Barcellona
Beato Bonaventura da Barcellona
Francescano
Michele Battista Gran nacque a Riudoms nella provincia di Tarragona il 24 novembre 1620. Per difficoltà finanziarie familiari, dovette abbandonare la speranza di studiare e cominciò invece a fare il pastore...
Altri santi nati oggi
Oggi 24 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Flora di Cordova
Santa Flora di Cordova
Martiri
Nacque a Cordova nella Spagna islamica, da padre musulmano e madre cristiana. Una volta morto il padre fu educata al cristianesimo insieme alla sorella Baldegoto ma fu osteggiata dal fratello musulmano...
Altri santi morti oggi
Oggi 24 novembre veniva canonizzato:

San Donato di Besançon
San Donato di Besançon
Vescovo
Donato fu vescovo di Bcsancon in Francia. Compose una regola per monache ispirata a quella dei santi Benedetto (11 lug.), Colombano (23 nov.) e in particolare Cesario di Arles (27 ago.), che ne aveva redatta...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 24 novembre veniva beatificato:

San Bernardo Tolomei
San Bernardo Tolomei
Fondatore degli Olivetani
Giovanni Tolomei nacque a Siena nel 1272. Venne educato da uno zio domenicano, e in seguito frequentò l'università locale. Vinse un dottorato in legge e divenne l'ufficiale locale della città. Si dice...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 24 novembre si recita la novena a:

- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa che, mossa a pietà delle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto ti adoperi per allontanare...
Le preghiere di oggi 24 novembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Santa Flora di Cordova O Santa Flora, vergine fedele e coraggiosa, che scegliesti Cristo sopra ogni affetto terreno, donaci la tua forza nelle prove della fede. Tu che sopportasti...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...