Beatificazione: 23 aprile 1989, Roma, papa Giovanni Paolo II
Maria Anna Rosa Caiani (poi Maria Margherita), la fondatrice delle Minime suore del Sacro Cuore di Gesù del Terz'ordine francescano, nacque a Poggio a Caiano, vicino a Firenze, il 2 novembre 1863. Già in tenera età nutriva il desiderio di diventare suora, ma per un certo tempo non riuscì a decidere quale ordine fosse adatto ai suoi ideali di preghiera e di servizio ai bisognosi, specialmente bambini, malati e anziani. Infine entrò nella congregazione delle suore bettine di S. Massimo a Campi Bisenzio. La scelta non la soddisfece e abbandonò il convento, convincendosi che l'unico modo per trovare un ordine che fosse esattamente secondo i suoi desideri fosse quello di fondarne uno lei stessa.
Nel 1894, con l'aiuto finanziario della famiglia, insieme a due amiche fondò una scuola per bambini abbandonati. Il 15 dicembre 1902, insieme a cinque compagne, aprì la sua comunità, conducendo vita religiosa in una casa che era anche una cappella dedicata al Sacro Cuore. Prese il nome di Maria Margherita in memoria di Margherita Maria Alacoque (16 ott.). L'ordine crebbe e si diffuse a Milano, Firenze, Livorno, Arezzo, Lodi e Genova. Nell'ottobre 1915, al primo capitolo generale, fu eletta madre superiora.
Fondò da sola dodici case e oggi l'ordine conta circa cinquecento membri in cinquantaquattro conventi nonché cinque case missionarie in Egitto, Israele e Brasile.
Maria Margherita morì a Firenze 1'8 agosto 1921 ed è stata beatificata da Giovanni Paolo II il 23 aprile 1989. 11 papa sottolineò la sua assidua dedizione verso le persone povere e sfortunate della Toscana, i bambini abbandonati e i soldati feriti e la sua abilità nell'ispirare il medesimo impegno nelle altre sorelle.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Poggio a Caiano in Toscana, beata Maria Margherita (Maria Anna Rosa) Caiani, vergine, fondatrice dell’Istituto delle Suore Francescane Minime del Sacro Cuore per la formazione della gioventù e l’assistenza ai malati.
×
Lascia un pensiero a Beata Maria Margherita Caiani
San Bonaventura Vescovo e dottore della ChiesaNell'anno 1221 nasceva in Bagnoregio (Lazio) San Bonaventura che al fonte battesimale fu chiamato Giovanni. Essendosi ammalato gravemente all'età di quattro anni, la mamma lo raccomandò a...
Beata Vergine Maria del Monte Carmelo ApparizioneSul Monte Carmelo la Madonna apparve a Simone Stock carmelitano consegnandogli lo scapolare e rivelandogli il privilegio di chi lo avesse in punto di morte.
Santa Francesca Saverio Cabrini VergineNella luminosa mattinata del 15 luglio 1850 uno stuolo di colombe apparve nel cielo di S. Angelo Lodigiano, piccolo paese dell'ubertosa pianura lombarda, volteggiò sulla casa dei coniugi Cabrini...
San Vladimiro di Kiev PrincipeVladimiro, figlio illegittimo di Svyatoslav e perciò nipote di S. Olga (11 lug.), nacque nel 960 circa e crebbe sotto la tutela della nonna. Alla morte del padre, si vide minacciato dal fratello mag-giore...
Beato Sebastiano Valfrè Sacerdote oratorianoIl Beato Valfrè nacque a Verduno, il 9 marzo 1629. Dio lo suscitò ad accrescere la pleiade di quegli uomini benefici, che resero vivente ed operante la carità di Cristo nella cattolica Torino. Il Valfrè...
-Santa Marcellina I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
-Santa Maria Maddalena I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
-Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, dopo la condanna a morte foste portate in carretta per l’esecuzione alla Barrière-du-Tróne e, tra il silenzio della folla...
-Madonna del Carmine L'Abitino del Carmine segno di Consacrazione a Maria 1. - O Maria, Madre e decoro del Carmelo, a te consacro oggi la mia vita, quale tributo di gratitudine per le grazie che, attraverso la tua intercessione...
-San Charbel Makhluf O meraviglioso San Charbel, dal tuo corpo sale profumo verso il cielo, vieni in mio aiuto e implora da Dio in mio favore la grazia, di (nominare) di cui ho molto bisogno, se questa porta veramente onore...
-Madonna del Carmine O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San BonaventuraO Cuore amatissimo di Gesù, perché ti sei fatto squarciare dalla lancia, se non per mostrarmi l'eccesso dell'amor tuo e per essere l'abitazione dell'anima...
PREGHIERE DELLA SERAO Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...