Beata Maria Margherita Caiani

Beata Maria Margherita Caiani
Nome: Beata Maria Margherita Caiani
Titolo: Religiosa
Nome di battesimo: Maria Anna Rosa Caiani
Nascita: 2 novembre 1863, Poggio a Caiano, Prato
Morte: 8 agosto 1921, Firenze
Ricorrenza: 8 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
23 aprile 1989, Roma, papa Giovanni Paolo II


Maria Anna Rosa Caiani (poi Maria Margherita), la fondatrice delle Minime suore del Sacro Cuore di Gesù del Terz'ordine francescano, nacque a Poggio a Caiano, vicino a Firenze, il 2 novembre 1863. Già in tenera età nutriva il desiderio di diventare suora, ma per un certo tempo non riuscì a decidere quale ordine fosse adatto ai suoi ideali di preghiera e di servizio ai bisognosi, specialmente bambini, malati e anziani. Infine entrò nella congregazione delle suore bettine di S. Massimo a Campi Bisenzio. La scelta non la soddisfece e abbandonò il convento, convincendosi che l'unico modo per trovare un ordine che fosse esattamente secondo i suoi desideri fosse quello di fondarne uno lei stessa.

Nel 1894, con l'aiuto finanziario della famiglia, insieme a due amiche fondò una scuola per bambini abbandonati. Il 15 dicembre 1902, insieme a cinque compagne, aprì la sua comunità, conducendo vita religiosa in una casa che era anche una cappella dedicata al Sacro Cuore. Prese il nome di Maria Margherita in memoria di Margherita Maria Alacoque (16 ott.). L'ordine crebbe e si diffuse a Milano, Firenze, Livorno, Arezzo, Lodi e Genova. Nell'ottobre 1915, al primo capitolo generale, fu eletta madre superiora.

Fondò da sola dodici case e oggi l'ordine conta circa cinquecento membri in cinquantaquattro conventi nonché cinque case missionarie in Egitto, Israele e Brasile.

Maria Margherita morì a Firenze 1'8 agosto 1921 ed è stata beatificata da Giovanni Paolo II il 23 aprile 1989. 11 papa sottolineò la sua assidua dedizione verso le persone povere e sfortunate della Toscana, i bambini abbandonati e i soldati feriti e la sua abilità nell'ispirare il medesimo impegno nelle altre sorelle.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Poggio a Caiano in Toscana, beata Maria Margherita (Maria Anna Rosa) Caiani, vergine, fondatrice dell’Istituto delle Suore Francescane Minime del Sacro Cuore per la formazione della gioventù e l’assistenza ai malati.

Lascia un pensiero a Beata Maria Margherita Caiani


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 22 novembre si venera:

Santa Cecilia
Santa Cecilia
Vergine e martire
Sotto l'impero di Alessandro Severo era stata proibita ogni persecuzione contro i cristiani e la Chiesa godette un periodo di tranquillità e di pace. Ma a turbare il mite gregge di Cristo sorse...
Altri santi di oggi
Domani 23 novembre si venera:

Solennità di Cristo Re
Solennità di Cristo Re
Re dell'Universo
Il Papa Pio XI, istituendo nell’anno Giubilare 1925 la nuova solennità di Cristo Re, pubblicò la sapientissima enciclica Quas primas. Ne riportiamo i punti principali. «Avendo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 22 novembre nasceva:

Beato Giuseppe Nascimbeni
Beato Giuseppe Nascimbeni
Sacerdote
Nacque il 22 novembre 1851 a Torri del Benaco, sul Lago di Garda, da Antonio Nascimbeni e Amedea Sartori e venne battezzato con il nome di Giuseppe. Studiò presso il seminario diocesano di Verona e fu...
Oggi 22 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Cecilia
Santa Cecilia
Vergine e martire
Sotto l'impero di Alessandro Severo era stata proibita ogni persecuzione contro i cristiani e la Chiesa godette un periodo di tranquillità e di pace. Ma a turbare il mite gregge di Cristo sorse...
Altri santi morti oggi
Oggi 22 novembre veniva beatificato:

San Gesù Mendez Montoya
San Gesù Mendez Montoya
Sacerdote e martire
Nacque a Tarimbaro, Michoacán (Messico) da una famiglia molto povera e, nonostante questo, entrò nel seminario di Michoacán, aiutato da amici e familiari. Fu ordinato sacerdote nel 1906 e nominato vicario...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 22 novembre si recita la novena a:

- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
Le preghiere di oggi 22 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Santa Cecilia O Vergine e Martire S. Cecilia armata della spada della parola di Dio e dello scudo impenetrabile delle verità di Fede, che leggevi e meditavi sempre nel...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...