Beata Giustina Bezzoli Francucci

Beata Giustina Bezzoli Francucci
Nome: Beata Giustina Bezzoli Francucci
Titolo: Vergine benedettina
Nome di battesimo: Giustina Francucci Bezzoli
Nascita: 1257 circa, Arezzo
Morte: 12 marzo 1319, Arezzo
Ricorrenza: 12 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
14 gennaio 1891, Roma, papa Leone XIII


Nacque ad Arezzo nella nobile famiglia dei Bezzoli Francucci. Di carattere gentile e umile, acquisì presto una certa maturità. Era figlia unica, erede di grandi risorse, e aveva davanti a sé un futuro invidiabile.

All'età di 13 anni ottenne dal padre il permesso di entrare come benedettina nel monastero di San Marco nella sua città. Rimase in questo monastero per quattro anni, fino a quando l'intera comunità fu costretta ad abbandonarlo a causa della guerra scoppiata in città.

Si trasferì così al monastero di Tutti i Santi. Anni dopo seppe che accanto al castello di Civitella (Civitella della Chiana) c'era una grotta e lì viveva come reclusa una vergine di nome Lucia. Ottenuta dal vescovo Guillermo Umbertini il permesso di vivere da reclusa in questo luogo, suo padre cercò di farla tornare a casa. Le due eremite vissero insieme per un breve periodo, fin quando Lucia morì. Giustina era sola dedita alla preghiera e alla penitenza. A 35 anni iniziò ad avere problemi alla vista ed fu costretta a tornare al suo monastero. Ma il monastero era stato saccheggiato molte volte dai soldati e il vescovo Hildebrando trasferì la comunità in un luogo sicuro. Nel 1315, Giustina cambiò nuovamente il suo luogo di residenza.

Aveva una particolare devozione alla Passione di Cristo. Trascorse gli ultimi vent'anni della sua vita completamente cieca, soffrendo molte estasi. Viveva in condizioni di grande miseria ma confidando sempre nella Provvidenza e in chi chiedeva aiuto, li avrebbe aiutati come meglio poteva. Morì nella pace del Signore. Il suo corpo è conservato incorrotto nel monastero benedettino di Santa Maria del Fiore a Lapo. Il suo culto fu approvato il 14 gennaio 1891 da Leone XIII.

MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Arezzo, beata Giustina Francucci Bezzoli, vergine dell’Ordine di san Benedetto e reclusa.

Lascia un pensiero a Beata Giustina Bezzoli Francucci


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 6 novembre si venera:

San Leonardo di Noblac
San Leonardo di Noblac
Eremita
San Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Altri santi di oggi
Domani 7 novembre si venera:

San Prosdocimo di Padova
San Prosdocimo di Padova
Protovescovo
Greco, cresciuto alla greca sapienza, come sentì l' apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 6 novembre nasceva:

Santa Maria Crocifissa di Rosa
Santa Maria Crocifissa di Rosa
Vergine
Suo padre, Clemente Di Rosa, è un cospicuo imprenditore bresciano. La madre, Camilla Albani, appartiene alla nobiltà bergamasca, e viene a mancare quando lei, Paola Francesca, ha soltanto undici anni...
Oggi 6 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Leonardo di Noblac
San Leonardo di Noblac
Eremita
San Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Oggi 6 novembre veniva beatificato:

Santa Maria Giuseppa Rossello
Santa Maria Giuseppa Rossello
Vergine
Il dottor P.D. Sessa, uno dci biografi di S. Giuscppa, afferma che, a quanto si sa, la sua vita non fu caratterizzata da visioni, voci celestiali, o altre meraviglie, tuttavia vi fu qualcosa di miracoloso...
Oggi 6 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 1: Sapienza DivinaO Dio, fonte di ogni sapienza, concedimi la grazia di cercare la verità con umiltà. Tu che hai illuminato Sant'Alberto, concedimi di imitarlo nel desiderio di conoscere...
Le preghiere di oggi 6 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Leonardo di Noblac O insigne benefattore della umanità, glorioso San Leonardo nostro potente protettore, sostegno degli infelici, consolatore degli oppressi, speranza dei...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...