Beata Eusebia Palomino Yenes

Beata Eusebia Palomino Yenes
Nome: Beata Eusebia Palomino Yenes
Titolo: Religiosa
Nascita: 15 dicembre 1899, Cantalpino, Spagna
Morte: 10 febbraio 1933, Valverde del Camino, Spagna
Ricorrenza: 10 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
25 aprile 2004, Roma, papa Giovanni Paolo II


Eusebia nacque a Cantalpino in Spagna, da una famiglia di contadini molto povera. Fin da giovanissima accompagnava il padre, nei momenti di scarsità, a chiedere l'elemosina nei paesi circostanti. Dovette abbandonare la scuola e andare a lavorare per aiutare la sua famiglia, prendendosi cura di altri bambini. All'età di 12 anni andò a Salamanca con una sorella e iniziò a lavorare come bambinaia. Lavorò anche nel servizio domestico delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Qui sentì una vocazione religiosa ma non chiese alle suore il perché credendo di essere indegna a causa della sua povertà, ma due anni dopo, nel 1924, riuscì a entrare come suora salesiana.

Svolse il suo apostolato a Valverde del Camino, un piccolo paese situato nella zona mineraria dell'Andalusia al confine con il Portogallo. Le ragazze a scuola non l'accolsero perché era piccola, pallida, non carina, con le mani grosse e anche un brutto nome. Qui lavorò in cucina, in portineria, in lavanderia, nella cura del piccolo giardino e nell'assistenza delle ragazze dell'oratorio festivo, alle quali raccontò la vita dei santi e che fecero loro una grande impressione. Aveva una grande devozione all'Eucaristia e alla Vergine Maria, e come santa Faustina Kowalska aveva una grande devozione all'Amore misericordioso.

Nel 1931, prevedendo la guerra civile spagnola, si offrì come vittima al Signore, che la chiamò dopo una lunga malattia a Valverde del Camino; iniziò a soffrire di asma in condizioni intollerabili, oltre ad altre malattie che giravano in quei tempi in Spagna. Ebbe diverse visioni profetiche come il martirio della sua superiora, la beata Maria del Carmen Moreno Benítez. Quando morì a Valverde, tutta la popolazione partecipò ai funerali, ripetendo: "È morta una santa". È stata beatificata il 25 aprile 2004 da Giovanni Paolo II.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Valverde del Camino presso Huelva nell’Andalusia in Spagna, beata Eusebia Palomino Yenes, vergine dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, che offrendo un insigne esempio di umiltà, senza alcuna ostentazione, ma con spirito di abnegazione raggiunse nei lavori più umili i vertici della grazia.

Lascia un pensiero a Beata Eusebia Palomino Yenes


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 17 luglio si venera:

Sant' Alessio
Sant' Alessio
Mendicante
Santo Alesso fu figliuolo d'un nobilissimo uomo di Roma, il quale aveva nome Eufemiano, ed era il maggiore che visse nella corte dello Imperatore; Eufemiano uomo di tanta di tanta ricchezza e di tanta...
Altri santi di oggi
Domani 18 luglio si venera:

San Federico di Utrecht
San Federico di Utrecht
Vescovo
Federico fu vescovo di Utrecht dall'820 circa alla morte. Nipote del re dei Frisi Radbodo, fu ordinato prete della diocesi di Utrecht e fu incaricato dell'educazione dei catecumeni: succedette nell'episcopato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 17 luglio nasceva:

Sant' Ursmaro
Sant' Ursmaro
Vescovo-abate di Lobbes
Intorno al 689 l'abbazia di Lobbes nell'attuale Belgio, fondata nella prima parte dello stesso secolo da S. Landelino (15 giu.), fu affidata alle cure di Ursmaro, forse già vescovo o più probabilmente...
Oggi 17 luglio tornava alla Casa del Padre:

Santa Edvige
Santa Edvige
Regina di Polonia
Edvige, nata nel 1374, figlia di Ludovico d'Angiò, re d'Ungheria e Polonia, e di Elisabetta di Bosnia, aveva appena un anno quando fu promessa in sposa a Guglielmo, erede degli Asburgo al Granducato d'Austria...
Altri santi morti oggi
Oggi 17 luglio si recita la novena a:

- San Cristoforo
I. Glorioso s. Cristoforo, che, appena convertito alla fede, vi applicaste con uno zelo instancabile a spargere nei popoli della Licia la luce della verità, o carcerato per la causa di Gesù...
- San Giacomo il Maggiore
I. O glorioso s. Giacomo, che per le vostra purità e poi vostro zelo meritaste di essere da Gesù Cristo, non solo sollevato al grado di apostolo, ma tra gli apostoli stessi privilegiato delle...
- Santi Anna e Gioacchino
O gloriosa madre di Maria, sant'Anna, per quell'invitta pazienza con cui tollerasti la tua penosa sterilità, ottieni a noi pure una costante rassegnazione in tutti i travagli di questa vita. Gloria al...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Sant' Anna
Gloriosa sant'Anna, madre di Maria e nonna di Gesù, hai condiviso il destino dei santi nella luce di Dio e sei potentissima nel cuore di tuo Nipote. Egli è venuto sulla terra per annunciare ai poveri la...
- San Charbel Makhluf
O amatissimo padre Charbel che risplendi nel cielo della Chiesa come una stella fiammeggiante, rischiara il mio cammino e fortifica la mia speranza. Per mezzo tuo chiedo questa grazia (nominare). Ti prego...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 17 luglio:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Sant' Alessio Glorioso Sant'Alessio, tu che hai ricevuto il potere di eliminare tutto il male che circonda il Signore, ti chiedo di allontanare da me i miei nemici...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...