Beata Beatrice di Ornacieu

Beata Beatrice di Ornacieu
Nome: Beata Beatrice di Ornacieu
Titolo: Vergine e monaca certosina
Nascita: 1260 circa, Ornacieux, Francia
Morte: 25 novembre 1303, Eymeu, Valence
Ricorrenza: 25 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
15 aprile 1869, Roma, papa Pio IX


Nacque nella terra feudale della nobile famiglia degli Ornacieux nel sud-est della Francia. Ricevette una ricca educazione cristiana che la portò, a soli 13 anni, a lasciare il mondo per sempre per entrare nella Certosa di Monte de Santa Maria, nel deserto della Parménie (Isére, Francia).

Beatrice si distinse per la sua santità di vita. Si manifestò sempre piena di grande carità e di profonda umiltà di cuore cercando di aiutare le sue suore e mostrando grande capacità di soffrire. La sua estrema obbedienza e fedeltà alla vita di preghiera furono altri due tratti caratteristici della sua vita. Nostro Signore gli concesse il dono delle lacrime a tal punto che fu sul punto di perdere la vista in diverse occasioni. Il suo grande desiderio era sempre quello di fare la santa volontà di Dio. Amava profondamente la penitenza, espressione del suo folle amore per la Croce. Si concedeva lunghi digiuni e si dava a discipline sanguinose.

Era particolarmente devota alla Passione di Cristo e si dice che le abbia trafitto la mano sinistra con un chiodo per ricordare meglio le sofferenze della crocifissione. D'altra parte, dovette sopportare frequenti assalti del diavolo che la tentò contro la virtù della santa purezza, anteponendo le sue oscene rappresentazioni, alle quali Beatrice resistette sempre con invincibile purezza dell'anima e del corpo. In mezzo a questi attacchi del nemico e alle vittorie della grazia, sentì le consolazioni di Gesù e di Maria. Dio l'arricchì di molteplici doni e carismi straordinari: godette continuamente della presenza del Signore in visione corporale al suo fianco. Vide il Bambino Gesù nella Santa Forma Eucaristica. E sentiva anche, in certi momenti, l'aridità e l'apparente abbandono di Dio, cause di grande sofferenza per la sua anima.

Nel 1300 fu obbligata, per obbedienza, ad accettare il priorato della Certosa di Eymeux, dipartimento di Drome. In questa nuova fondazione certosina, nell'esercizio della carica di priora, risplendevano le sue grandi virtù. Morì piena di meriti. Fu sepolta a Eymeux e quasi immediatamente iniziarono a essere compiuti miracoli sulla sua tomba, diffondendo la sua reputazione di santità. Qualche tempo dopo, la sua salma fu traslata nella sua prima certosa in Parménie. È l'unica suora certosina beata; non lasciò alcuna scrittura. Il 20 marzo 1869 la Santa Sede confermò il suo culto immemorabile e il 15 aprile 1869 il Beato Pio IX, Papa, approvò questa sentenza.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel territorio di Valence in Francia, beata Beatrice d’Ornacieux, vergine dell’Ordine Certosino, che, insigne per l’amore verso la Croce, visse e morì in estrema povertà nel cenobio di Eymeu da lei stessa fondato.

Lascia un pensiero a Beata Beatrice di Ornacieu

Ti può interessare anche:

Beata Beatrice II d'Este
- Beata Beatrice II d'Este
Monaca
Beatrice II d'Este nacque intorno al 1230 a Ferrara, figlia di Azzo VII d'Este, signore della città, e di Giovanna di Puglia. Cresciuta in un ambiente...
Beata Beatrice I d'Este
- Beata Beatrice I d'Este
Monaca benedettina
Nel casato d'Este ci sono tre donne con il nome di Beatrice che godono fama di santità. La Beatrice ricordata oggi, figlia del marchese Azzo d'Este, rimase...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 19 settembre si venera:

San Gennaro
San Gennaro
Vescovo e martire
S. Gennaro nacque nella seconda metà del secolo III molto probabilmente a Benevento anche se alcune fonti dicono che sia venuto alla luce a Napoli. Di famiglia nobile e molto cristiano, predilesse fin...
Altri santi di oggi
Domani 20 settembre si venera:

Santi Martiri Coreani
Santi Martiri Coreani
Religiosi
Ha il sapore degli Atti degli apostoli il racconto della fondazione della comunità cristiana in Corea e del martirio dei suoi primi membri tra la fine del Settecento e l'Ottocento. La vicenda ebbe...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 19 settembre nasceva:

San Gennaro Sanchez Delgadillo
San Gennaro Sanchez Delgadillo
Martire Messicano
Gennaro nacque ad Agualele nel Messico, in una famiglia modesta. Entrò nel Collegio dello Spirito Santo a Guadalajara per studiare arti e mestieri e successivamente entrò nel seminario di Guadalajara e...
Oggi 19 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Gennaro
San Gennaro
Vescovo e martire
S. Gennaro nacque nella seconda metà del secolo III molto probabilmente a Benevento anche se alcune fonti dicono che sia venuto alla luce a Napoli. Di famiglia nobile e molto cristiano, predilesse fin...
Altri santi morti oggi
Oggi 19 settembre veniva beatificato:

Beato Anton Martin Slomsek
Beato Anton Martin Slomsek
Vescovo
Beato Antonio Martino Slomiek Vescovo nacque a Slom in Slovenia nel 1800. Ordinato sacerdote nel 1824, fu cappellano a Bizeljsko e Nova Cerkev. Trasferito a Klagenfurt (Austria), per nove anni fu direttore...
Oggi 19 settembre si recita la novena a:

- Santi Cosma e Damiano
I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che con l’esempio, le parole e gli scritti hai dimostrato una particolare predilezione per la bella virtù della purezza, aiuta anche noi, a praticarla e a propagarla con tutte le...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
- San Vincenzo de' Paoli
I. Ammirabile s. Vincenzo, che, malgrado i vostri meravigliosi progressi nello studio o nella pietà, per cui, se ancora studente vi venne affidata l’altrui istruzione, ancor giovinetto eravate additato...
Le preghiere di oggi 19 settembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Gennaro O Glorioso San Gennaro, che sempre ardente del desiderio di accrescere la gloria di Dio e della Sua sposa Chiesa, instancabilmente attendeste alla santificazione...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...