Serva di Dio Alexia González-Barros González

Serva di Dio Alexia González-Barros González
Nome: Serva di Dio Alexia González-Barros González
Titolo: Adolescente
Ricorrenza: 5 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Alexia González-Barros González nacque a Madrid il 7 marzo 1971, ultima di sette figli di Francisco e Moncha González-Barros, membri soprannumerari dell'Opus Dei. Due dei suoi fratelli morirono in tenera età. Alexia crebbe in un ambiente profondamente cattolico e ricevette la sua prima educazione nella fede dalla madre, che le insegnò il catechismo.

Il 15 ottobre 1975 iniziò la scuola a Madrid e, durante un pellegrinaggio a Roma, fece la Prima Comunione l'8 maggio 1979 nella chiesa di Santa Maria della Pace, dove riposa il fondatore dell'Opus Dei, Josemaría Escrivá. Il giorno seguente partecipò a un'udienza generale in Piazza San Pietro e, quando Papa Giovanni Paolo II si avvicinò per salutare i pellegrini, Alexia corse verso di lui, ricevendo la sua benedizione e un bacio sulla fronte.

Nel dicembre del 1984, Alexia iniziò a sentire un dolore alla spalla destra, che i medici attribuirono inizialmente a contrazioni muscolari. Tuttavia, dopo alcuni mesi, i dolori aumentarono e le si aggiunse una debolezza al braccio sinistro. Il 4 febbraio 1985 le fu diagnosticato un tumore maligno alla colonna vertebrale, identificato in seguito come un sarcoma di Ewing, con metastasi diffuse. Per alleviare la sua condizione, venne sottoposta a quattro operazioni tra febbraio e settembre 1985, in cui i medici cercarono di ridurre le lesioni spinali utilizzando innesti ossei prelevati dal suo stesso bacino.

Alexia affrontò con coraggio e fede le difficoltà della malattia, offrendo le sue sofferenze a Dio. Il 30 novembre, fece la sua ultima confessione e ricevette il sacramento della Confermazione e l'Unzione degli infermi. Ormai immobilizzata a letto, trascorse gli ultimi giorni sostenuta dalla sua profonda spiritualità, circondata dalla famiglia e dagli amici che la consideravano già una santa per la sua serenità e devozione. Alexia morì il 5 dicembre 1985, all’età di quattordici anni, presso la Clinica Universitaria di Navarra a Pamplona. Il giorno seguente, la salma fu trasferita a Madrid per essere sepolta.

Il processo di beatificazione di Alexia iniziò ufficialmente il 21 novembre 1991 e, nel 1993, il titolo di Serva di Dio le fu riconosciuto dalla Congregazione delle Cause dei Santi. Dopo un intenso lavoro di documentazione, il 5 luglio 2018, Papa Francesco la dichiarò Venerabile, riconoscendo in lei l’esercizio eroico delle virtù cristiane e il profondo amore verso Dio anche nei momenti di dolore.

Lascia un pensiero a Serva di Dio Alexia González-Barros González

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...