Cappella della Visitazione

Santa Margherita Maria Alacoque
Nome: Cappella della Visitazione
Titolo: Luogo delle apparizioni di Cristo
Indirizzo: 11 Rue de la Visitation, 71600 Paray-le-Monial - Agliè


La Cappella della Visitazione di Paray-le-Monial è un edificio parte del monastero della Visitazione, costruito intorno al 1633 e restaurato alla fine del XIX secolo. Questo luogo sacro è strettamente legato alla figura di Santa Margherita Maria Alacoque, una delle più grandi mistiche della Chiesa cattolica.

Storia e Descrizione

In questa cappella, Gesù apparve a Santa Margherita Maria Alacoque per mostrarle il Suo Cuore "ardente d'amore" per l'umanità. Tra il 1673 e il 1675, la maggior parte delle apparizioni di Cristo alla santa avvennero proprio in questo luogo.

Un'importante opera artistica, realizzata tra il 1966 e il 1973, raffigura la seconda apparizione di Gesù, durante la quale Egli mostra le ferite della Sua Passione. Nella fresche sono rappresentati diversi santi che furono apostoli del Cuore di Gesù, tra cui l'apostolo Giovanni, Francesco d'Assisi, Charles de Foucauld, Claude la Colombière, Giovanni Eudes, la Vergine Maria, Paolo di Tarso, Francesco di Sales, Padre Matéo, Giovanna di Chantal e Margherita Maria Alacoque.

Le Reliquie di Santa Margherita Maria Alacoque

La Cappella della Visitazione custodisce le reliquie di Santa Margherita Maria Alacoque, che visse gran parte della sua vita religiosa a Paray-le-Monial. Il reliquiario in cui sono conservate è un capolavoro d'argento, di forma ovale, alto circa 50 centimetri, ornato da raffigurazioni del Sacro Cuore di Gesù e della Vergine Maria. Il reliquiario contiene gran parte delle ossa della santa, oltre a una reliquia dell'abito che indossava quando entrò nell'Ordine della Visitazione di Santa Maria. Le reliquie furono trasferite dalla cripta della chiesa di Paray-le-Monial alla cappella nel 1864.

La cappella, costruita nel 1720, è meta di pellegrinaggio per i fedeli che vengono per venerare le reliquie della santa e pregare per la sua intercessione. Ogni anno, migliaia di pellegrini visitano questo luogo sacro, specialmente durante la festa di Santa Margherita Maria, che si celebra il 16 ottobre.

Le reliquie della santa sono venerate anche in altri luoghi, tra cui la Basilica del Sacro Cuore di Montmartre a Parigi, che custodisce un piccolo reliquiario contenente una porzione delle sue ossa. La basilica, costruita alla fine del XIX secolo per celebrare la devozione al Sacro Cuore di Gesù, è un'altra importante meta di pellegrinaggio per chi desidera venerare la santa.

La Porta della Misericordia della Cappella della Visitazione

Come in molti altri luoghi di culto nel mondo, la Cappella della Visitazione possiede una Porta della Misericordia. Questa porta, simile alle Porte Sante aperte durante gli anni giubilari (ogni 25 anni) o in occasioni eccezionali stabilite dal papa, è stata istituita in seguito al desiderio di Papa Francesco di celebrare il Giubileo della Misericordia a livello globale. La Porta della Misericordia della cappella affianca le Porte Sante nel loro ruolo, nell'ambito del Giubileo della Misericordia proclamato da Papa Francesco, che si è svolto dall'8 dicembre 2015 al 20 novembre 2016.


Lascia un pensiero su Cappella della Visitazione

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...