Cappella della Visitazione

Santa Margherita Maria Alacoque
Nome: Cappella della Visitazione
Titolo: Luogo delle apparizioni di Cristo
Indirizzo: 11 Rue de la Visitation, 71600 Paray-le-Monial - Agliè


La Cappella della Visitazione di Paray-le-Monial è un edificio parte del monastero della Visitazione, costruito intorno al 1633 e restaurato alla fine del XIX secolo. Questo luogo sacro è strettamente legato alla figura di Santa Margherita Maria Alacoque, una delle più grandi mistiche della Chiesa cattolica.

Storia e Descrizione

In questa cappella, Gesù apparve a Santa Margherita Maria Alacoque per mostrarle il Suo Cuore "ardente d'amore" per l'umanità. Tra il 1673 e il 1675, la maggior parte delle apparizioni di Cristo alla santa avvennero proprio in questo luogo.

Un'importante opera artistica, realizzata tra il 1966 e il 1973, raffigura la seconda apparizione di Gesù, durante la quale Egli mostra le ferite della Sua Passione. Nella fresche sono rappresentati diversi santi che furono apostoli del Cuore di Gesù, tra cui l'apostolo Giovanni, Francesco d'Assisi, Charles de Foucauld, Claude la Colombière, Giovanni Eudes, la Vergine Maria, Paolo di Tarso, Francesco di Sales, Padre Matéo, Giovanna di Chantal e Margherita Maria Alacoque.

Le Reliquie di Santa Margherita Maria Alacoque

La Cappella della Visitazione custodisce le reliquie di Santa Margherita Maria Alacoque, che visse gran parte della sua vita religiosa a Paray-le-Monial. Il reliquiario in cui sono conservate è un capolavoro d'argento, di forma ovale, alto circa 50 centimetri, ornato da raffigurazioni del Sacro Cuore di Gesù e della Vergine Maria. Il reliquiario contiene gran parte delle ossa della santa, oltre a una reliquia dell'abito che indossava quando entrò nell'Ordine della Visitazione di Santa Maria. Le reliquie furono trasferite dalla cripta della chiesa di Paray-le-Monial alla cappella nel 1864.

Tomba di Santa Margherita Maria Alacoque
Tomba di Santa Margherita Maria Alacoque

La cappella, costruita nel 1720, è meta di pellegrinaggio per i fedeli che vengono per venerare le reliquie della santa e pregare per la sua intercessione. Ogni anno, migliaia di pellegrini visitano questo luogo sacro, specialmente durante la festa di Santa Margherita Maria, che si celebra il 16 ottobre.

Le reliquie della santa sono venerate anche in altri luoghi, tra cui la Basilica del Sacro Cuore di Montmartre a Parigi, che custodisce un piccolo reliquiario contenente una porzione delle sue ossa. La basilica, costruita alla fine del XIX secolo per celebrare la devozione al Sacro Cuore di Gesù, è un'altra importante meta di pellegrinaggio per chi desidera venerare la santa.

La Porta della Misericordia della Cappella della Visitazione

Come in molti altri luoghi di culto nel mondo, la Cappella della Visitazione possiede una Porta della Misericordia. Questa porta, simile alle Porte Sante aperte durante gli anni giubilari (ogni 25 anni) o in occasioni eccezionali stabilite dal papa, è stata istituita in seguito al desiderio di Papa Francesco di celebrare il Giubileo della Misericordia a livello globale. La Porta della Misericordia della cappella affianca le Porte Sante nel loro ruolo, nell'ambito del Giubileo della Misericordia proclamato da Papa Francesco, che si è svolto dall'8 dicembre 2015 al 20 novembre 2016.

VISITA IN TRE DIMENSIONI


Lascia un pensiero su Cappella della Visitazione

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 8 novembre si venera:

San Goffredo di Amiens
San Goffredo di Amiens
Vescovo
San Goffredo, Vescovo di Amiens, fu quasi contemporaneo di Goffredo di Buglione, « Avvocato del Santo Sepolcro ». Al tempo della Crociata era ancora giovinetto. Nato da genitori benestanti...
Altri santi di oggi
Domani 9 novembre si venera:

Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione a San Giovanni Battista
Fin dall’antichità più remota si solevano consacrare a Dio con particolare solennità i luoghi destinati al culto divino. Questo fatto si riscontra nella storia di tutti i popoli...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 8 novembre nasceva:

Beata Eugenia Picco
Beata Eugenia Picco
Vergine
Nacque a Crescenzago (Milano) 1'8 novembre 1867. In giovane età dovette combattere con i desideri mondani della madre, che la voleva cantante di successo, e con il convivente della madre che la molestava...
Oggi 8 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Martino di Tours
San Martino di Tours
Vescovo
Uno dei più illustri ornamenti della Chiesa nel secolo IV fu certamente S. Martino, vescovo di Tours e fondatore del monachismo in Francia. Nato nel 316 in Sabaria, città della Pannonia...
Altri santi morti oggi
Oggi 8 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 3: Umiltà nel SapereO Signore, aiutami a comprendere che la vera conoscenza è un dono da custodire con umiltà. Sant'Alberto, che nonostante la tua sapienza, conservasti un cuore...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
Le preghiere di oggi 8 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Goffredo di Amiens Allontana da noi, o Signore, ogni male dell'anima e del corpo per l'intercessione di San Goffredo, perché, lontani dalle insidie del Maligno, nella serenità...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...