Preghiera a Visitazione della Beata Vergine Maria

Visitazione della Beata Vergine Maria
autore: Frans Francken II anno: 1618 titolo: La visita di Maria ad Elisabetta luogo: Chiesa di San Paolo, Anversa
Nome: Visitazione della Beata Vergine Maria
Titolo: Visita di Maria a Elisabetta
Ricorrenza: 31 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Festa


PREGHIERA TRADIZIONALE

Tu, O Maria, non tieni per te la grande notizia e il grande avvenimento della Incarnazione di Dio, della realizzazione delle promesse. Tu lo porti e lo comunichi subito ad Elisabetta. Ti metti al servizio con umiltà e dedizione. Così ogni cristiano non può tenere per sé il dono della fede; è per natura un evangelizzatore, un portatore della novità dell'amore che si dona in un servizio disinteressato. Annuncio di Cristo e servizio all'uomo non vanno mai separati. Amen

ALTRE PREGHIERE

PREGHIERA PER LA VISITAZIONE DI MARIA

Amabilissima Vergine Maria che appena concepito Gesù nel vostro castissimo seno, tutto accesa di divina carità, volaste sulle montagne della Giudea a rallegrare, servire e santificare Elisabetta e la sua casa, deh! ottenetemi che, ricevuto Gesù nel mio cuore, tutto anch'io per Lui rinnovato e infervorato lo spirito, mi eserciti in opere sante di cristiane carità e di zelo per la divina sua gloria e la salvezza dell'anima.

PREGHIERA PER LA VISITAZIONE DI MARIA

O Maria, tu che sei andata incontro a Zaccaria e Elisabetta, non smettere mai di venire incontro a noi.

Tu, che hai creduto all'adempimento delle Parole del Signore, rafforza la nostra fede, togli ogni inciampo durante il nostro cammino e insegnaci a camminare sempre con te.

Tu che sei la Madre del mio Signore donami la volontà di restare nel tuo progetto, anche quando mi costa fatica.

Imprimi nel mio cuore la tua sollecitudine, perché anch'io sappia andare in fretta in aiuto di chi è solo ed ha bisogno di condividere le gioie come i dolori. Amen.

CONTEPLAZIONE

1 Consideriamo il pensiero divoto della Vergine SS. di portarsi a visitare sua cognata Elisabetta. Ave Maria

2 Contempliamo i disagi sostenuti durante il viaggio per recarsi da Elisabetta. Ave Maria

3 Contempliamo l'ingresso felice di Maria SS. nella casa di S. Elisabetta. Ave Maria

4 Contempliamo il saluto di Maria SS. a S. Elisabetta. Ave Maria

5 Contempliamo l'abbraccio dato da Maria SS. a S. Elisabetta. Ave Maria

6 Contempliamo come Elisabetta si sentì ripiena di Spirito Santo. Ave Maria

7 Contempliamo come Elisabetta saluta Maria SS. benedetta fra le donne. Ave Maria

8 Contempliamo Maria SS. magnificare con esultanza il Signore. Ave Maria

9 Contempliamo la gran carità esercitata da Maria SS. nei tre mesi che servì SS. Elisabetta. Ave Maria

10 Contempliamo Maria SS. modello di purità, umiltà e carità. Ave Maria

PREGHIERA PER LA VISITAZIONE DI MARIA

Per quella santa sollecitudine con con cui faceste, o Maria, il viaggio delle montagne della Giudea, ottenete a noi tutti la grazia di camminare sempre con fervore nella via della santità, senza essere mai abbattuti dagli ostacoli che ci oppongono i vari nostri nemici. Per quella profonda umiltà 'che esercitaste, o Maria, nel salutar per la prima vostra cugina Elisabetta, ottenete a noi tutti la grazia di approffittarci sempre di tutte le occasioni per esercitare una virtù così bella e così necessaria alla salute. Per quella insolita allegrezza che Voi, o Maria, infondeste nell'animo di Elisabetta, abbracciandola teneramente, ottenete a noi tutti la grazia che, professandovi fino alla morte una divozione sincera ed affettuosa, meritiamo di essere da Voi distinti con le grazie più elette e singolari. Ave, Gloria.

Lascia un pensiero a Visitazione della Beata Vergine Maria

Alcune dedicazioni a Visitazione della Beata Vergine Maria

Basilica della Visitazione e San Giovanni Battista
Basilica della Visitazione e San Giovanni Battista
Cattedrale di Brindisi
La Cattedrale di Brindisi, ufficialmente nota come Pontificia Basilica Cattedrale della Visitazione e di San Giovanni Battista, è uno dei principali...
>>> Continua
Cappella della Visitazione
Cappella della Visitazione
Luogo delle apparizioni di Cristo
La Cappella della Visitazione di Paray-le-Monial è un edificio parte del monastero della Visitazione, costruito intorno al 1633 e restaurato alla...
>>> Continua

Ti può interessare anche:

Le ricorrenze della Beata Vergine Maria

Madonna del Rosario di Pompei
- Madonna del Rosario di Pompei
Apparizione
Il culto della Beata Vergine del Rosario di Pompei nasce alla fine del 1800 ad opera di Bartolo Longo, oggi Beato Bartolo Longo, il quale, si narra che...
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Apparizione
La Beata Vergine Maria della Medaglia Miracolosa dal 1894 si festeggia, al termine d'una novena, il 27 novembre alle ore 17, ovvero, come recita la supplica...
Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
- Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
Apparizione
Il Monte Carmelo, situato nell’odierno territorio israeliano, fu celebre fin dall’antichità come luogo di ritiro per uomini di santa...
Beata Vergine Maria di Lourdes
- Beata Vergine Maria di Lourdes
Apparizione
In un secolo tutto incredulità, in una nazione pervasa di ateismo, quale era la Francia nel secolo XIX. Maria si proclama Immacolata, e inizia una...
tutte ricorrenze della Beata Vergine Maria >>
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 novembre si venera:

Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Giorno dei morti
La ricorrenza di questo giorno fu stabilita per suffragare le anime dei giusti che si trovano ancora nel Purgatorio. Antichissimo è l'uso della Chiesa di pregare per i defunti, perché vengano...
Altri santi di oggi
Domani 3 novembre si venera:

Santa Silvia
Santa Silvia
Madre di S. Gregorio Magno
Silvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 novembre nasceva:

Beata Maria Margherita Caiani
Beata Maria Margherita Caiani
Religiosa
Maria Anna Rosa Caiani (poi Maria Margherita), la fondatrice delle Minime suore del Sacro Cuore di Gesù del Terz'ordine francescano, nacque a Poggio a Caiano, vicino a Firenze, il 2 novembre 1863. Già...
Oggi 2 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beato Pio Campidelli
Beato Pio Campidelli
Religioso
Pio di San Luigi Campidelli nacque a Trebbio di Poggio Berni nel 1868. Al secolo Luigi, era il quarto di sei figli, e rimase prestissimo orfano di padre. A scuola e in famiglia dimostrò grande diligenza...
Altri santi morti oggi
Oggi 2 novembre veniva canonizzato:

San Riccardo Pampuri
San Riccardo Pampuri
Religioso
Nato a Trivolzio (vicino a Pavia), decimo di dodici figli, era un giovane ben istruito e frequentò la facoltà di medicina all'Università di Pavia intorno al 1915. Durante la prima...
Oggi 2 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
Le preghiere di oggi 2 novembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera alla Commemorazione di tutti i fedeli defunti Ti preghiamo, Signore, per tutti i parenti, amici, conoscenti che nel corso di questi anni ci hanno lasciati. Per coloro che in vita hanno avuto fede in...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...