Santuario di Nostra Signora della Guardia

San Luigi Orione
Nome: Santuario di Nostra Signora della Guardia
Titolo: Tomba di San Luigi Orione
Indirizzo: Via Don Domenico Sparpaglione, 4 - Tortona
Reliquie di: San Luigi Orione


Nella città di Tortona, in Piemonte, sorge uno dei luoghi di culto mariano più amati e significativi della regione: il Santuario di Nostra Signora della Guardia. Questo santuario, dedicato alla Vergine Maria, è un punto di riferimento spirituale per i fedeli non solo del territorio tortonese, ma anche per i pellegrini che giungono da ogni parte d'Italia e oltre.

Storia e origini

Le origini del Santuario di Nostra Signora della Guardia a Tortona risalgono al XIX secolo, quando la devozione alla Madonna della Guardia, già diffusa in Liguria, iniziò a espandersi anche in Piemonte. La storia del santuario è strettamente legata a quella del più famoso Santuario di Nostra Signora della Guardia di Genova, situato sul Monte Figogna, che custodisce l'immagine miracolosa della Vergine apparsa al contadino Benedetto Pareto nel 1490.

A Tortona, la devozione alla Madonna della Guardia si consolidò grazie all'opera di sacerdoti e fedeli che promossero il culto mariano. Nel 1894, fu eretta una prima cappella dedicata alla Vergine, che ben presto divenne meta di pellegrinaggi. Con il crescere della devozione, si decise di costruire un santuario più grande e accogliente, che potesse ospitare i numerosi fedeli.

Architettura e caratteristiche

Il Santuario di Nostra Signora della Guardia di Tortona si presenta come un edificio di stile neoclassico, caratterizzato da linee sobrie ed eleganti. La facciata, semplice ma maestosa, è adornata da un grande rosone che permette alla luce di filtrare all'interno, creando un'atmosfera suggestiva e raccolta.

L'interno del santuario è arricchito da affreschi e decorazioni che narrano episodi della vita della Vergine Maria e della storia della devozione alla Madonna della Guardia. L'altare maggiore, in marmo, ospita una statua della Vergine, venerata come protettrice e guida dei fedeli.

Uno degli elementi più significativi del santuario è la cappella delle grazie, dove i fedeli possono sostare in preghiera e lasciare ex voto in segno di riconoscenza per le grazie ricevute. Questa cappella è un luogo di grande spiritualità, dove molti trovano conforto e speranza.

La devozione dei fedeli

Il Santuario di Nostra Signora della Guardia è un luogo di profonda devozione, dove i fedeli si recano per chiedere l'intercessione della Vergine Maria nelle proprie necessità spirituali e materiali. Ogni anno, in occasione della festa della Madonna della Guardia, celebrata l'ultimo sabato di agosto, il santuario diventa meta di un grande pellegrinaggio che coinvolge migliaia di persone.

Durante la festa, si svolgono celebrazioni eucaristiche, processioni e momenti di preghiera comunitaria, che testimoniano la fede e l'affetto dei fedeli verso la Madonna. La festa è anche un'occasione per rinsaldare i legami della comunità e per vivere momenti di condivisione e fraternità.

Un luogo di pace e spiritualità

Oltre alla sua importanza religiosa, il Santuario di Nostra Signora della Guardia offre ai visitatori un'atmosfera di pace e serenità. Situato in una posizione panoramica, permette di godere di una vista mozzafiato sulla città di Tortona e sulle colline circostanti. Il silenzio e la bellezza del luogo invitano alla meditazione e al raccoglimento, rendendo il santuario un'oasi di spiritualità nel cuore del Piemonte.


Lascia un pensiero su Santuario di Nostra Signora della Guardia

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 1 novembre si venera:

Tutti i Santi
Tutti i Santi
Solennità di Ognissanti
La festa di oggi ha per oggetto la glorificazione di tutti i Santi che sono in cielo: Angeli, Martiri, Confessori, Vergini. La sua origine viene dalla commemorazione di tutti i martiri che fin dal secolo...
Altri santi di oggi
Domani 2 novembre si venera:

Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Giorno dei morti
La ricorrenza di questo giorno fu stabilita per suffragare le anime dei giusti che si trovano ancora nel Purgatorio. Antichissimo è l'uso della Chiesa di pregare per i defunti, perché vengano...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 1 novembre nasceva:

Sant' Oliviero Plunkett
Sant' Oliviero Plunkett
Vescovo e martire
Oliviero Plunkett nacque l'1 novembre 1625 a Loughcrew nella contea di Meath, in Irlanda, ed era imparentato, attraverso la madre, Tommasina Dillon, con i conti di Fingall e di Roscommon, mentre il padre...
Altri santi nati oggi
Oggi 1 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beato Ruperto Mayer
Beato Ruperto Mayer
Martire
Ruperto, uno dei sei figli di Ruperto Mayer e Maria Schwòrer, nacque il 23 gennaio 1876 a Stoccarda, dove il padre conduceva degli affari. I genitori erano devotamente cristiani e si preoccuparono della...
Altri santi morti oggi
Oggi 1 novembre veniva canonizzato:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 1 novembre veniva beatificato:

San Vincenzo Grossi
San Vincenzo Grossi
Sacerdote
Vincenzo Grossi nacque il 9 Marzo 1845 nella piccola città di Pizzighettone, a nord ovest di Cremona. Era il secondo più giovane di sette figli nati da Baldassare Grossi e Maddalena Capellini. Da piccolo...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 1 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
- Madonna del Suffragio
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto . Gloria al Padre. 1 - O cara Madre Maria che per la tua bontà ci permetti...
Le preghiere di oggi 1 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Tutti i Santi Fedelissimi Patriarchi, Santissimi Profeti, zelantissimi Apostoli, invitti Martiri, integerrimi Confessori, castissime Matrone, Vergini immacolate, voi...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...