I martiri che oggi celebriamo mancano di indicazioni precise. Furono martirizzati a Roma, tra il II e il IV secolo, probabilmente sotto l'imperatore Diocleziano, e furono sepolti sulla Via Labicana. Chi fossero veramente, non si sa, su di loro non c'è la "Passio", anche se dall'VIII secolo sono considerati semplici fedeli.
Un errore nella traduzione della notizia del Martirologio Geronimiano fece ritenere, erroneamente, che si trattasse di soldati (milites), poiché nell'indicazione si legge: «Via Labicana mille. X hirene ", dove "mille" va inteso come abbreviazione di «pietra miliare», marcatore di distanza, vale a dire che i loro corpi furono sepolti all'altezza della 10° pietra miliare di Via Labicana e quindi si pensò che fosse un gruppo di 10 soldati martirizzati in Roma e sepolto in via Labinaca.
Ora, i dettagli di dove furono sepolti sono diversi nelle diverse martirologie e codici. Alcune fonti parlano di quattro martiri: Zotico, Ireneo, Jacinto e Amancio; ma altri li separano in gruppi. Il martirologio oggi celebra oggi Zotico e Amancio, mentre Giacinto il 4 agosto.
La nuova distribuzione del gruppo è dovuta al fatto che gli studi più recenti hanno concluso che i martiri furono sepolti in due diversi cimiteri situati nella stessa Via Labicana, Zotico e Amancio nel decimo miliario, Jacinto, forse nel quattordicesimo miliario. Papa Pasquale I (817-824) trasportò i loro corpi dai cimiteri di Via Labicana alla restaurata Santa Práxedes a Roma.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Roma sulla via Labicana al decimo miglio, santi Zótico e Amanzio, martiri.
San Gennaro Vescovo e martireS. Gennaro nacque nella seconda metà del secolo III molto probabilmente a Benevento anche se alcune fonti dicono che sia venuto alla luce a Napoli. Di famiglia nobile e molto cristiano, predilesse...
Santi Martiri Coreani ReligiosiHa il sapore degli Atti degli apostoli il racconto della fondazione della comunità cristiana in Corea e del martirio dei suoi primi membri tra la fine del Settecento e l'Ottocento. La vicenda ebbe...
San Gennaro Sanchez Delgadillo Martire MessicanoGennaro nacque ad Agualele nel Messico, in una famiglia modesta. Entrò nel Collegio dello Spirito Santo a Guadalajara per studiare arti e mestieri e successivamente entrò nel seminario di Guadalajara e...
San Gennaro Vescovo e martireS. Gennaro nacque nella seconda metà del secolo III molto probabilmente a Benevento anche se alcune fonti dicono che sia venuto alla luce a Napoli. Di famiglia nobile e molto cristiano, predilesse...
Beato Anton Martin Slomsek VescovoBeato Antonio Martino Slomiek Vescovo nacque a Slom in Slovenia nel 1800. Ordinato sacerdote nel 1824, fu cappellano a Bizeljsko e Nova Cerkev. Trasferito a Klagenfurt (Austria), per nove anni fu direttore...
-Santi Cosma e Damiano I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di...
-San Matteo I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
-San Maurizio I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
-San Pio da Pietrelcina O San Pio, che con l’esempio, le parole e gli scritti hai dimostrato una particolare predilezione per la bella virtù della purezza, aiuta anche noi, a praticarla e a propagarla con tutte le...
-Santa Tecla di Iconio I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
-San Vincenzo de' Paoli I. Ammirabile s. Vincenzo, che, malgrado i vostri meravigliosi progressi nello studio o nella pietà, per cui, se ancora studente vi venne affidata l’altrui istruzione, ancor giovinetto eravate additato...
PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATASignore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San GennaroO Glorioso San Gennaro, che sempre ardente del desiderio di accrescere la gloria di Dio e della Sua sposa Chiesa, instancabilmente attendeste alla santificazione...