Novena ai Santi Sette Fondatori

Santi Sette Fondatori dell'Ordine dei Servi di Maria
Nome: Santi Sette Fondatori dell'Ordine dei Servi di Maria
Titolo: Confessori
Ricorrenza: 17 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Memoria facoltativa


Novena ai Santi Sette Fondatori dell'Ordine dei Servi della Beata Vergine Maria

periodo:
dall'8 al 16 febbraio

I. O beati Servi di Maria, voi che anche tra le lusinghe del mondo guasto e corrotto onoraste sì bene Maria ss. che ella stessa degnossi di chiamarvi con meravigliosi portenti ad istituire un Ordine Religioso specialissimamente consacrato a propagare la sua devozione, degnatevi di ottenerci che quella devozione a Maria, che sin dalla nostra puerizia ci fu accesa nel cuore, non si intiepidisca giammai, ma sempre più infiammandosi di giorno in giorno, ci renda degni servi della celeste Signora.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

II. O Padri gloriosi, che dopo avere abbandonato le ricchezze e gli agi del secolo, temendo ancora lo spirito di vanagloria, cercaste con tutta sollecitudine di nascondervi agli occhi degli uomini, che Maria ss. con nuova miracolosa apparizione si degnò di additarvi le solitarie cime del monte Senario, deh, fate che anche noi cerchiamo sempre la maggior perfezione nelle nostre opere, non permettendo mai che vengano guastate dal desiderio della lode mondana.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

III. O santi Penitenti, che, dimenticando la nobile vostra condizione, dopo osservi macerati con le più aspre penitenze, per sempre più umiliarvi davanti al mondo, eleggeste di girare coperti di rozzo saio per le pubbliche vie di Firenze onde accattarvi il vitto indispensabile al vostro sostentamento, fatto che anche noi, non contenti di esercitarci continuamente in opere di penitenza, ci diportiamo sempre in maniera da renderci presso il nostro prossimo vivi esemplari di umiltà, fondamento inconcusso d’ogni virtù.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
IV. O zelantissimi Fondatori, poichè per la vostra costante divozione a Maria Addolorata, otteneste che Ella stessa, col farvi spuntar tra le brine una vite feconda di grappoli già maturi, vi mostrasse il suo desiderio di vedere per mezzo vostro diffusa la nuova sua Religione, otteneteci che tanto abituale in noi divenga la pratica di compatire Maria nei suoi dolori, che agevolmente poi ci riesca di farla compatire dagli altri, e così vengano le di lei brame perfettamente compiute.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

V. O felicissimi Anacoreti, che nelle vostre contemplazioni aveste la bella sorte di vedere con gli occhi vostri Maria ss. la quale, apparendovi circondata dagli Angeli vi chiamava suoi figli; vi presentava qual vostra divisa lo stesso abito di che era Ella vestita, vi additava la regola che dovevate seguire, e vi porgeva la palma del vostro sicuro trionfo, deh, con la vostra intercessione, otteneteci che un divino lume sempre rischiari le tenebre del nostro intelletto, e ci sia scorta fedele in qualsivoglia circostanza della nostra vita.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

VI. O virtuosissimi Eroi, siccome voi andaste sempre crescendo di virtù in virtù, sìcchè ne foste ornati si riccamente che pareva che il cielo stesso vi applaudisse con ripetuti miracoli, così fate che noi pure, seguendo i vostri luminosissimi esempi, andiamo sempre crescendo per modo nella via della santità che la stessa Vergine possa sempre compiacersi di trovare in noi i prediletti suoi fiori che sono frutti di onore e di onestà.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

VII. O venerabilissimi Patriarchi, che aveste comune il privilegio di santamente morire, chi spirando fra le braccia del bambino Gesù visibilmente accorso, chi da Maria con sensibile voce chiamato, chi volando al cielo sotto figura di fiammella e di giglio deh siate solleciti di assisterci colla vostra celestiale potenza nella nostra morte, e tutte debellando le forze dell’inferno che si fossero scatenato contro di noi, portate l’anima nostra insieme con voi a godere Gesù e Maria in Paradiso.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

V. Orate pro nobis, septem beati Patres.

R. Ut digni effic. Etc.

OREMUS

Domine Jesu Christe, qui in jugem memoriam dolorum sanctissimae tuae Genitricis per septem beatos Patres nova Servorum ejus familia Ecclesiam tuam foecundasti: concede nobis famulis tuis in hac lacrymarum valle degentibus; ita ejusdem moestissimae Matris socios cum ipsis esse passionum in terris ut perpetuae consolationis consortes fieri mereamur in coelis. Qui vivis et regnas, etc.

Lascia un pensiero ai Santi Sette Fondatori

Ti può interessare anche:

Le ricorrenze della Beata Vergine Maria

Madonna del Rosario di Pompei
- Madonna del Rosario di Pompei
Apparizione
Il culto della Beata Vergine del Rosario di Pompei nasce alla fine del 1800 ad opera di Bartolo Longo, oggi Beato Bartolo Longo, il quale, si narra che...
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Apparizione
La Beata Vergine Maria della Medaglia Miracolosa dal 1894 si festeggia, al termine d'una novena, il 27 novembre alle ore 17, ovvero, come recita la supplica...
Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
- Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
Apparizione
Il Monte Carmelo, situato nell’odierno territorio israeliano, fu celebre fin dall’antichità come luogo di ritiro per uomini di santa...
Beata Vergine Maria di Lourdes
- Beata Vergine Maria di Lourdes
Apparizione
In un secolo tutto incredulità, in una nazione pervasa di ateismo, quale era la Francia nel secolo XIX. Maria si proclama Immacolata, e inizia una...
tutte ricorrenze della Beata Vergine Maria >>
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 novembre si venera:

Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Apostoli
Fin dal secolo XII nella basilica vaticana di san Pietro e in quella di san Paolo sulla via Ostiense, si celebravano gli anniversari delle loro dedicazioni fatte nel secolo IV dai santi Pontefici Silv
Altri santi di oggi
Domani 19 novembre si venera:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 novembre nasceva:

Beata Giuseppina Nicoli
Beata Giuseppina Nicoli
Suora vincenziana
Giuseppina nacque a Casatisma (Pavia) in una famiglia borghese. Compì brillantemente gli studi magistrali a Pavia e conseguì il diploma di maestra. Il suo desiderio segreto, che la spinse a svolgere questi...
Altri santi nati oggi
Oggi 18 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Carolina Kozka
Beata Carolina Kozka
Vergine e martire
Carolina Kozka (Karolina), nacque a Wal-Ruda, vicino a Tarnow in Polonia, il 2 agosto 1898; quarta di undici figli di una povera coppia di agricoltori, Jan Kozka e Maria Borzecka, la sua crescita spirituale...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 9: Santa Matilde e la protezione della Vergine MariaNel suo ultimo giorno di novena, chiediamo la protezione speciale della Vergine Maria, a cui Santa Matilde era profondamente devota.Preghiera...
Le preghiere di oggi 18 novembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...