Novena ai Santi Sette Fondatori

Santi Sette Fondatori dell'Ordine dei Servi di Maria
Nome: Santi Sette Fondatori dell'Ordine dei Servi di Maria
Titolo: Confessori
Ricorrenza: 17 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Memoria facoltativa


Novena ai Santi Sette Fondatori dell'Ordine dei Servi della Beata Vergine Maria

periodo:
dall'8 al 16 febbraio

I. O beati Servi di Maria, voi che anche tra le lusinghe del mondo guasto e corrotto onoraste sì bene Maria ss. che ella stessa degnossi di chiamarvi con meravigliosi portenti ad istituire un Ordine Religioso specialissimamente consacrato a propagare la sua devozione, degnatevi di ottenerci che quella devozione a Maria, che sin dalla nostra puerizia ci fu accesa nel cuore, non si intiepidisca giammai, ma sempre più infiammandosi di giorno in giorno, ci renda degni servi della celeste Signora.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

II. O Padri gloriosi, che dopo avere abbandonato le ricchezze e gli agi del secolo, temendo ancora lo spirito di vanagloria, cercaste con tutta sollecitudine di nascondervi agli occhi degli uomini, che Maria ss. con nuova miracolosa apparizione si degnò di additarvi le solitarie cime del monte Senario, deh, fate che anche noi cerchiamo sempre la maggior perfezione nelle nostre opere, non permettendo mai che vengano guastate dal desiderio della lode mondana.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

III. O santi Penitenti, che, dimenticando la nobile vostra condizione, dopo osservi macerati con le più aspre penitenze, per sempre più umiliarvi davanti al mondo, eleggeste di girare coperti di rozzo saio per le pubbliche vie di Firenze onde accattarvi il vitto indispensabile al vostro sostentamento, fatto che anche noi, non contenti di esercitarci continuamente in opere di penitenza, ci diportiamo sempre in maniera da renderci presso il nostro prossimo vivi esemplari di umiltà, fondamento inconcusso d’ogni virtù.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
IV. O zelantissimi Fondatori, poichè per la vostra costante divozione a Maria Addolorata, otteneste che Ella stessa, col farvi spuntar tra le brine una vite feconda di grappoli già maturi, vi mostrasse il suo desiderio di vedere per mezzo vostro diffusa la nuova sua Religione, otteneteci che tanto abituale in noi divenga la pratica di compatire Maria nei suoi dolori, che agevolmente poi ci riesca di farla compatire dagli altri, e così vengano le di lei brame perfettamente compiute.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

V. O felicissimi Anacoreti, che nelle vostre contemplazioni aveste la bella sorte di vedere con gli occhi vostri Maria ss. la quale, apparendovi circondata dagli Angeli vi chiamava suoi figli; vi presentava qual vostra divisa lo stesso abito di che era Ella vestita, vi additava la regola che dovevate seguire, e vi porgeva la palma del vostro sicuro trionfo, deh, con la vostra intercessione, otteneteci che un divino lume sempre rischiari le tenebre del nostro intelletto, e ci sia scorta fedele in qualsivoglia circostanza della nostra vita.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

VI. O virtuosissimi Eroi, siccome voi andaste sempre crescendo di virtù in virtù, sìcchè ne foste ornati si riccamente che pareva che il cielo stesso vi applaudisse con ripetuti miracoli, così fate che noi pure, seguendo i vostri luminosissimi esempi, andiamo sempre crescendo per modo nella via della santità che la stessa Vergine possa sempre compiacersi di trovare in noi i prediletti suoi fiori che sono frutti di onore e di onestà.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

VII. O venerabilissimi Patriarchi, che aveste comune il privilegio di santamente morire, chi spirando fra le braccia del bambino Gesù visibilmente accorso, chi da Maria con sensibile voce chiamato, chi volando al cielo sotto figura di fiammella e di giglio deh siate solleciti di assisterci colla vostra celestiale potenza nella nostra morte, e tutte debellando le forze dell’inferno che si fossero scatenato contro di noi, portate l’anima nostra insieme con voi a godere Gesù e Maria in Paradiso.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

V. Orate pro nobis, septem beati Patres.

R. Ut digni effic. Etc.

OREMUS

Domine Jesu Christe, qui in jugem memoriam dolorum sanctissimae tuae Genitricis per septem beatos Patres nova Servorum ejus familia Ecclesiam tuam foecundasti: concede nobis famulis tuis in hac lacrymarum valle degentibus; ita ejusdem moestissimae Matris socios cum ipsis esse passionum in terris ut perpetuae consolationis consortes fieri mereamur in coelis. Qui vivis et regnas, etc.

Lascia un pensiero ai Santi Sette Fondatori

Ti può interessare anche:

Le ricorrenze della Beata Vergine Maria

Madonna del Rosario di Pompei
- Madonna del Rosario di Pompei
Apparizione
Il culto della Beata Vergine del Rosario di Pompei nasce alla fine del 1800 ad opera di Bartolo Longo, oggi Beato Bartolo Longo, il quale, si narra che...
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Apparizione
La Beata Vergine Maria della Medaglia Miracolosa dal 1894 si festeggia, al termine d'una novena, il 27 novembre alle ore 17, ovvero, come recita la supplica...
Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
- Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
Apparizione
Il Monte Carmelo, situato nell’odierno territorio israeliano, fu celebre fin dall’antichità come luogo di ritiro per uomini di santa...
Beata Vergine Maria di Lourdes
- Beata Vergine Maria di Lourdes
Apparizione
In un secolo tutto incredulità, in una nazione pervasa di ateismo, quale era la Francia nel secolo XIX. Maria si proclama Immacolata, e inizia una...
tutte ricorrenze della Beata Vergine Maria >>
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 28 ottobre si venera:

Santi Simone e Giuda
Santi Simone e Giuda
Apostoli
S. Simone fu soprannominato Cananeo o Zelote per distinguerlo da S. Pietro e da S. Simone, che succedette a S. Giacomo il Minore nella sede vescovile di Gerusalemme... continua S. Giuda, soprannominato...
Altri santi di oggi
Domani 29 ottobre si venera:

Beata Chiara Luce Badano
Beata Chiara Luce Badano
Giovane focolarina
La beatificazione di Chiara Luce Badano, avvenuta il 25 settembre 2010, è stata accompagnata da una corrente di gioia ed entusiasmo giovanile. Chiara nasce a Sassello il 29 ottobre 1971. l genitori...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 28 ottobre nasceva:

Beata Celestina Donati
Beata Celestina Donati
Fondatrice
Nacque a Marradi in Toscana, in una famiglia della borghesia. Fin da piccola voleva avere una vita religiosa ma suo padre si oppose con forza. Il suo direttore spirituale era lo Scolopio Celestino Zini...
Altri santi nati oggi
Oggi 28 ottobre tornava alla Casa del Padre:

San Rodrigo Aguilar Aleman
San Rodrigo Aguilar Aleman
Martire Messicano
Nacque a Sayula nel Messico studiò nel seminario ausiliare di Ciudad Guzmán e fu ordinato sacerdote nel 1903. Sacerdote poeta di grande sensibilità. Consacrò il suo sacerdozio alla Vergine di Guadalupe...
Oggi 28 ottobre si recita la novena a:

- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
- Beata Chiara Luce Badano
I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
- Tutti i Santi
O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
Le preghiere di oggi 28 ottobre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera ai Santi Simone e Giuda Apostolo glorioso, S. Giuda Taddeo, che portasti la vera fede alle nazioni più lontane, che guadagnasti all'obbedienza di Gesù Cristo molti popoli con...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...