Santi Papia e Mauro

Santi Papia e Mauro
Nome: Santi Papia e Mauro
Titolo: Martiri
Ricorrenza: 29 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


La tradizione narra che Papiaa e Mauro erano soldati pagani, che si presentarono alla presenza della testimonianza dei martiri Saturnino e Sisinio, e cominciarono a gridare "Il vero Dio è il Signore Gesù Cristo". Furono arrestati, poi battezzati da papa san Marcello, e infine diedero la loro sanguinosa testimonianza della fede.

Probabilmente furono martirizzati a Roma, durante la persecuzione di Diocleziano. Quando comparvero davanti al prefetto Laodicio si confessarono a Cristo, le loro bocche furono picchiate con pietre, poi furono gettati in un carcere e infine picchiate con bastoni, poi frustate fino alla morte.

Furono sepolti nel Coemeterium Maius sulla via Nomentana a Roma fino a quando nel 1590 le loro spoglie furono trasferite nella chiesa di Santa Maria in Vallicella, posta sull'altare maggiore insieme alle spoglie di Santa Domitilla, San Nereo e Achilleo, alcune reliquie furono trasferite nel 1725 per la consacrazione della cappella di San Felipe Neri che aveva costruito con tanto amore e dedizione e nella quale aveva accolto i corpi di questi santi con tanta unzione. In questo contesto si colloca quella preghiera in cui San Filippo Neri andò in estasi e per uscire da quel momento mistico e nascondere il suo fervore iniziò a tirare la barba alla guardia svizzera che era di turno. Il suo rapporto con San Mauro di Roma sembra essere dovuto a un dipinto di Rubens. Da allora la Congregazione dell'Oratorio li ha avuti come patroni.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Roma sulla via Nomentana nel cimitero Maggiore, santi martiri Pápia e Mauro, soldati.

Lascia un pensiero a Santi Papia e Mauro

Ti può interessare anche:

San Papia di Gerapoli
- San Papia di Gerapoli
Vescovo
Abbiamo notizie di Papia, vescovo di Gerapoli in Frigia all'inizio del n secolo, da Eusebio (che nutre, tuttavia, una scarsa opinione della sua teologia)...

San Mauro
- San Mauro
Abate
La splendida figura di San Benedetto forma, nella storia del monachesimo occidentale, una specie di mistico sistema planetario, di cui il Patriarca è il...
Santi Claudio, Ilaria, Giasone e Mauro
- Santi Claudio, Ilaria, Giasone e Mauro
Martiri a Roma
La storia di San Claudio martire e della sua famiglia, riportata nel Martirologio di Adone, è immersa nella leggenda e risale al III secolo d.C. La leggenda...
San Mauro di Cesena
- San Mauro di Cesena
Vescovo
Romano, nipote di Papa Giovanni IX, che lo ordinò sacerdote; nel 926 fu eletto abate del monastero benedettino di Classe a Ravenna. Nel 934 fu consacrato...
Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 13 gennaio si venera:

Sant' Ilario di Poitiers
Sant' Ilario di Poitiers
Vescovo e dottore della Chiesa
Ilario nacque a Poitiers, in seno al paganesimo, da una delle più illustri famiglie di Francia. Ecco come avvenne la sua conversione. Si pose un giorno a leggere la Sacra Bibbia, e giunto alle parole...
Altri santi di oggi
Domani 14 gennaio si venera:

San Felice da Nola
San Felice da Nola
Confessore e martire
Le poche notizie su San Felice ci vengono fornite da San Paolino di Nola nei suoi carmi natalizi, S. Felice detto anche in Pincis, sacerdote nolano nacque a Nola nella seconda metà del III secolo da nobile...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 13 gennaio nasceva:

Santa Coletta Boylet
Santa Coletta Boylet
Vergine
Coletta è venerata come riformatrice delle clarisse, ed è stata una figura particolarmente importante dei francescani, tant'è che un ramo dell'ordine, le colettine, ha preso il nome da lei. Suo padre...
Altri santi nati oggi
Oggi 13 gennaio tornava alla Casa del Padre:

San Remigio di Reims
San Remigio di Reims
Vescovo
Nato a Laon intorno all'anno 437, fu eletto arcivescovo di Reims all'età di soli 22 anni. Riuscì, insieme a san Gildardo, a convertire Clodoveo I, il re dei Franchi, alla religione cristiana, con l'aiuto...
Altri santi morti oggi
Oggi 13 gennaio veniva canonizzato:

Sant'Omobono Tucenghi
Sant'Omobono Tucenghi
Laico
Omobono nacque a Cremona, in Lombardia, nella prima metà del XII secolo; il padre era sarto e, battezzandolo, gli diede il suo nome, che significa "uomo buono". Pur non frequentando la scuola, imparò...
Oggi 13 gennaio si recita la novena a:

- Sant' Antonio
VI. O glorioso s. Antonio, che non concepiste mai un sentimento di vanità, nemmeno allora che vedeste i re e gl’imperatori onorarvi di loro lettore e di loro visite, otteneteci da Dio la grazia di sprezzare...
- San Mauro
I. O glorioso s. Mauro, che non facendo alcun conto della nobiltà dei natali e dei più lusinghieri vantaggi che il mondo vi presentava, vi consacraste interamente all’amore di Gesù Cristo sotto la direzione...
- San Sebastiano
I. Per quell’ammirabile zelo che vi condusse ad affrontare tutti i pericoli per convertir gli infedeli i più ostinati, e conformar nella fede i vacillanti cristiani, onde divennero vostra conquista, non...
- Sant' Agnese
O gloriosa Sant'Agnese, per quella fede viva che ti ha animato fin dalla tenera età e ti ha reso così gradita a Dio da meritarti la corona di martire: ottienici la grazia di mantenere pura in noi la nostra...
- Santa Teresa di Lisieux
In onore di santa Teresa di Gesù Bambino Dottore della Chiesa Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, io Vi ringrazio per tutti i favori e le grazie di cui avete arricchito l'anima...
Le preghiere di oggi 13 gennaio:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Sant' Ilario di Poitiers Fa', o Signore, come l'esempio del nostro amato Ilario, che io mi mantenga sempre fedele a ciò che ho professato nel Simbolo della mia rigenerazione, quando...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...