Nacquero a León e secondo la « Passio » vivevano in Galizia, vicino al fiume Cea dove furono martirizzati, « sub Attico et Pretextato consulibus » (sotto il Consolato di Ático e Pretextato), titolo che può designare sia il presidente che il giudice. Atticus viene subito presentato come giudice, che dirige l'interrogatorio e decide di condannarli alla decapitazione, non essendo riuscito a convincerli a offrire sacrifici sull'altare delle divinità imperiali.
Questo è tutto ciò che si sa riguardo al martirio dei due santi come spesso accade con gli antichi martiri.
Vecchi rotoli - che hanno fatto tradizione e storia - ci fanno credere che, quando le spoglie di San Facundo e San Primitivo furono gettate nel fiume Cea, alcuni cristiani che avevano assistito al loro martirio e ai loro miracoli scesero lungo il fiume a cercarle, fino a trovarle in un luogo disabitato dove il fiume faceva un'ansa e dove il flusso della sua corrente li aveva lasciati tra vimini e tife. Proprio lì e dove - un giorno - sarebbero sorti l'abbazia e la villa di Sahagún, quei cristiani seppellirono i martiri di Cristo.
Un lettore ci informa che il fiume Cea non attraversa la Galizia, e che quindi deve riferirsi alla provincia romana di Gallaecia. La notizia dell'edizione castigliana del Martirologio ha portato anche "Galizia", sebbene nell'ultima edizione, 2007, l'abbiano corretta in "León", che risulta, sebbene geograficamente corretto, anacronistico ".
MARTIROLOGIO ROMANO. Presso il fiume Cea nella Galizia in Spagna, santi Facondo e Primitivo, martiri.
San Leone Magno Papa e dottore della ChiesaSan Leone visse nella prima metà del fortunoso secolo V, che vide il dissolvimento e lo sfacelo finale dell'Impero dei Cesari, e gli effetti meravigliosi del Pontificato cattolico, che trasformò...
San Martino di Tours VescovoUno dei più illustri ornamenti della Chiesa nel secolo IV fu certamente S. Martino, vescovo di Tours e fondatore del monachismo in Francia. Nato nel 316 in Sabaria, città della Pannonia...
San Giuseppe Maria de Yermo y Parres SacerdoteNacque a Jalmolonga, Messico il 10 novembre 1851. Fu ordinato sacerdote i124 agosto 1879. Il 13 dicembre 1885, per curare i bambini abbandonati e poveri, inaugurò l'Asilo del Sagrado Corazón e la nuova...
San Leone Magno Papa e dottore della ChiesaSan Leone visse nella prima metà del fortunoso secolo V, che vide il dissolvimento e lo sfacelo finale dell'Impero dei Cesari, e gli effetti meravigliosi del Pontificato cattolico, che trasformò...
San Giovanni Leonardi SacerdoteSan Giovanni Leonardi nacque nel 1541 a Diecimo, frazione a dieci miglia da Lucca, oggi nel territorio di Borgo a Mozzano, da una famiglia di modesti proprietari terrieri. Dal 1567, recatosi nel capoluogo...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
-Sant' Elisabetta d'Ungheria O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
-San Gregorio Taumaturgo I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
-Sant' Alberto Magno Giorno 5: Amore per la VeritàO Dio della Verità, donami il coraggio di seguire sempre la verità, anche quando essa comporta sacrifici e rinunce. Tu che hai sostenuto Sant'Alberto nelle...
-Santa Gertrude la Grande O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
-Santa Matilde di Hackeborn Giorno 1: Santa Matilde e la devozione alla MadonnaSanta Matilde ebbe un rapporto speciale con la Vergine Maria, che le apparve diverse volte. La sua devozione a Maria si manifestava nella recita continua...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Leone MagnoO glorioso nostro protettore eletto a essere strumento di bontà volgi benigno lo sguardo ai devoti che implorano la tua santa intercessione. Ti supplichiamo...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...