Gli Acta di questi martiri sono tra i più attendibili, ma in essi non si chiarisce se la loro persecuzione sia avvenuta sotto il regno di Marco Aurelio (161-180) o quello di Decio (imperatore dal 249 al 251). Carpo, vescovo di Gurdos, in Lidia, e Papilo, diacono di Tiatira, nella stessa provincia, portati davanti al governatore roma-no di Pergamo, furono invitati a mangiare la carne che era stata offerta agli idoli. Carpo rispose: «Io sono un cristiano, venero Cri-sto, Figlio di Dio, che è venuto nel mondo negli ultimi tempi per la nostra salvezza [...] ma a questi idoli non offro sacrificio».
Dopo ulteriori interrogatori fu condannato alla flagellazione. Papio rispose allo stesso modo al governatore: «Fin dalla giovinezza servo il Signore e non ho mai offerto sacrifici agli idoli; sono cristiano e nient'altro puoi sentire da me all'infuori di questo, poiché non c'è parola più grande e più bella di questa che io possa dire».
Dopo che anche Papilo fu torturato, fu loro chiesto nuovamente di mangiare la carne dei sacrifici pagani e, al loro rifiuto, furono condannati a morire sul rogo. In punto di morte Carpo disse: «Sii benedetto, o Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, che ti sei degnato di far partecipe della tua gloria anche me peccatore».
Agatonice era una madre che patì la persecuzione nello stesso periodo; ad alcune persone che la esortavano a salvarsi per il bene dei suoi figli, rispose: «Mio figlio ha Dio che può aver pietà di lui, perché è lui che provvede a tutte le creature». Fu condannata al rogo per essersi rifiutata di offrire sacrifici agli idoli e secondo alcuni testi era sorella di Papilo. Il culto dei tre martiri è menzionato da Eusebio nella sua Storia Ecclesiastica e nel Breviario siriano. Un paio di fonti vi aggiungono un quarto martire, il servo Agatodoro, e il Martirologio Romano ne raccolse l'istanza aggiungendo a Carpo, Papilo e Agatonice la dicitura «e molti altri».
MARTIROLOGIO ROMANO. A Pergamo nell’Asia, nell’odierna Turchia, santi martiri Carpo, vescovo di Tiatira, Pápilo, diacono, Agatoníca, sorella di Papilo, e molti altri, che per la loro beata professione di fede ricevettero la corona del martirio.
×
Lascia un pensiero a Santi Carpo, Papilo, Agatonica e compagni
Santa Silvia Madre di S. Gregorio MagnoSilvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
San Carlo Borromeo VescovoSan Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Beato Bartolomeo Maria Dal Monte Sacerdote e fondatoreBartolomeo nacque il 3 novembre 1726 a Bologna. Suo padre Orazio ricevette in eredità un'azienda quale premio per aver sempre condotto uno stile di vita virtuoso; molto velocemente riuscì a farla divenire...
San Carlo Borromeo VescovoSan Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
San Tito Brandsma SacerdoteAnno Sjoerd Brandsma, nacque nel 1881 nella provincia della Frisia, nei Paesi Bassi, da una famiglia di agricoltori fermamente cattolici, pur vivendo in una regione che era per la maggior parte calvinista...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
-San Carlo Borromeo I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
Preghiera del MattinoBenedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Santa SilviaBenedetto sei Tu Signore, Dio nostro Padre, che assicuri sempre alla tua Chiesa e al mondo uomini e donne testimoni della tua santità e della tua gloria...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...