In Roma, all'epoca dell'impero di Nerone, nacquero le illustri martiri Basilissa e Anastasia, secondo il parere più comune degli eruditi. Educate alla scuola della cristiana virtù acquistarono quella nobile fermezza di volontà e d'opere che le distinse. Dalla dottrina degli Apostoli, dei quali erano discepole fedeli, avevano esse imparato quel nobile disprezzo delle cose terrene, quel non riguardare la vita se non come un avviamento alla futura immortalità. Le carneficine, delle quali erano spettatrici, non valsero che a raddoppiare la costanza dell'animo loro. Ma tanta era la virtù di queste sante matrone, che concepirono l'intrepido disegno di sottrarre i preziosi corpi dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, allora martirizzati, alla barbarie e allo scherno degl'infedeli. Durante la notte trasportarono quei resti gloriosi, e fatte le esequie dettero ad essi conveniente sepoltura.
In seguito a tale fatto furono arrestate, strette in catene e tormentate da crudelissimi supplizi e infine decapitate.
Così perivano le due generose romane, lasciando superstite una memoria che valse ad animare l'entusiasmo di mille e mille campioni della cristianità.
MASSIMA. Quanto più l'uomo mortifica le sue naturali inclinazioni, tanto più si rende capace di ricevere le ispirazioni divine e di far progresso nella virtù. S. Francesco di Sales.
PRATICA. Da queste Sante vostre patrone implorerete la forza per incontrare il vostro più umile, ma più lungo martirio, fatto di piccole rinunzie, mortificazioni, avversità e forse quotidiane disillusioni. La fede unita alla carità Le palme più gloriose coglierà.
San Pio V PapaS. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
San Giuseppe LavoratoreNel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
San Giovanni Battista de La Salle SacerdoteSan Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
San Giuseppe Benedetto Cottolengo SacerdoteGiuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Santa Maria Faustina Kowalska VergineElena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Beato Pietro Berno da Ascona MartireFiglio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
-Santi Filippo e Giacomo I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
-Madonna del Rosario di Pompei Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
-San Giuseppe 1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
-Beata Sandra Sabattini “La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATASignore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Pio VO Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
PREGHIERE DELLA SERAO Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...