Santa Ubaldesca Taccini

Santa Ubaldesca Taccini
Nome: Santa Ubaldesca Taccini
Titolo: Vergine dell'Ordine di Malta
Ricorrenza: 28 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Calcinaia


Santa Ubaldesca Taccini nacque nel 1136 a Calcinaia, un piccolo borgo vicino a Pisa, da una famiglia di umili contadini. Fin dalla giovinezza, mostrò una profonda devozione cristiana, dedicandosi alla preghiera, al digiuno e alla carità verso i poveri.

A quindici anni, sentendo la chiamata divina, entrò nell'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme (oggi noto come Ordine di Malta), stabilendosi presso la chiesa del Santo Sepolcro a Pisa. Lì trascorse 55 anni di vita religiosa, dedicandosi con umiltà e amore al servizio dei malati e dei bisognosi nell'ospedale annesso al convento.

Numerosi sono i miracoli attribuiti a Santa Ubaldesca, sia in vita che dopo la sua morte. Tra i più noti, si racconta che trasformò l'acqua di un pozzo in vino, simbolo della sua profonda fede e del suo spirito di servizio. Per questo motivo, è spesso raffigurata con un secchio, emblema del miracolo e del suo impegno nell'assistenza ai malati.

Morì il 28 maggio 1206, giorno della Santissima Trinità. La sua fama di santità si diffuse rapidamente, e numerose guarigioni miracolose furono attribuite alla sua intercessione. Le sue reliquie sono custodite nella chiesa di San Giovanni Battista a Calcinaia, suo paese natale, e alcune furono traslate a Malta nel 1587.

La memoria liturgica di Santa Ubaldesca si celebra il 28 maggio. È venerata come patrona di Calcinaia e del quartiere di Santa Ubaldesca a Les Useres, in Spagna. In suo onore, a Calcinaia si tiene la Regata Storica sull'Arno, che rievoca l'antica attività dei traghettatori locali.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Pisa, santa Ubaldesca, vergine, che dall’età di sedici anni fino alla morte, per cinquantacinque anni, svolse con perseveranza in un ospizio opere di misericordia.


Lascia un pensiero a Santa Ubaldesca Taccini


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 19 settembre si venera:

San Gennaro
San Gennaro
Vescovo e martire
S. Gennaro nacque nella seconda metà del secolo III molto probabilmente a Benevento anche se alcune fonti dicono che sia venuto alla luce a Napoli. Di famiglia nobile e molto cristiano, predilesse fin...
Altri santi di oggi
Domani 20 settembre si venera:

Santi Martiri Coreani
Santi Martiri Coreani
Religiosi
Ha il sapore degli Atti degli apostoli il racconto della fondazione della comunità cristiana in Corea e del martirio dei suoi primi membri tra la fine del Settecento e l'Ottocento. La vicenda ebbe...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 19 settembre nasceva:

San Gennaro Sanchez Delgadillo
San Gennaro Sanchez Delgadillo
Martire Messicano
Gennaro nacque ad Agualele nel Messico, in una famiglia modesta. Entrò nel Collegio dello Spirito Santo a Guadalajara per studiare arti e mestieri e successivamente entrò nel seminario di Guadalajara e...
Oggi 19 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Gennaro
San Gennaro
Vescovo e martire
S. Gennaro nacque nella seconda metà del secolo III molto probabilmente a Benevento anche se alcune fonti dicono che sia venuto alla luce a Napoli. Di famiglia nobile e molto cristiano, predilesse fin...
Altri santi morti oggi
Oggi 19 settembre veniva beatificato:

Beato Anton Martin Slomsek
Beato Anton Martin Slomsek
Vescovo
Beato Antonio Martino Slomiek Vescovo nacque a Slom in Slovenia nel 1800. Ordinato sacerdote nel 1824, fu cappellano a Bizeljsko e Nova Cerkev. Trasferito a Klagenfurt (Austria), per nove anni fu direttore...
Oggi 19 settembre si recita la novena a:

- Santi Cosma e Damiano
I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che con l’esempio, le parole e gli scritti hai dimostrato una particolare predilezione per la bella virtù della purezza, aiuta anche noi, a praticarla e a propagarla con tutte le...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
- San Vincenzo de' Paoli
I. Ammirabile s. Vincenzo, che, malgrado i vostri meravigliosi progressi nello studio o nella pietà, per cui, se ancora studente vi venne affidata l’altrui istruzione, ancor giovinetto eravate additato...
Le preghiere di oggi 19 settembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Gennaro O Glorioso San Gennaro, che sempre ardente del desiderio di accrescere la gloria di Dio e della Sua sposa Chiesa, instancabilmente attendeste alla santificazione...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...