Santa Tarsilia

Santa Tarsilia
Nome: Santa Tarsilia
Titolo: Vergine
Morte: VI secolo, Roma
Ricorrenza: 24 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Tarsilla era una zia di papa S. Gregorio Magno (3 set.) e le notizie che la riguardano sono tratte principalmente dalle sue opere, che testimoniano la santità della sua vita.

Il padre di Gregorio, Gordiano, aveva tre sorelle, che vissero sin da giovani nella casa paterna, osservando una rigida disciplina religiosa monastica. Una di loro, Gordiana, che non era portata alla vita religiosa, lasciò la casa e sposò l'amministratore delle loro proprietà, ma Tarsilla, la più anziana, e una sorella più giovane, Emiliana, continuarono a mantenere il loro stile di vita fino alla morte. Tarsilla morì la vigilia di Natale; Emiliana ebbe una visione o un sogno nel quale Tarsilla la chiamava per celebrare insieme in paradiso l'Epifania e morì' pochi giorni dopo, il 5 gennaio. La famiglia era benestante, aristocratica e caritatevole.

Gordiano era un patrizio che aveva preso gli ordini minori nella Chiesa (a quel tempo era possibile anche per gli uomini sposati, in particolare se erano proprietari terrieri benestanti di Roma) e la moglie Silvia, madre di Gregorio, considerata santa, alla morte del marito abbracciò la vita religiosa. Gregorio Magno svolse il suo pontificato dal 590 al 604; uno dei suoi antenati paterni, che lui descrive come meus atavus, probabilmente il bisnonno, era papa Felice III (481-492, 1 mar.) (più precisamente Felice II, dato che il cosiddetto "Felice II", sebbene incluso nel Martirologio Romano, è elencato nell'Annuario Pontificio come antipapa).

Il padre di papa Felice era sacerdote e sua sorella monaca. Si è discusso se papa Agapito I (t 536) fosse membro della stessa famiglia, considerando come prova la ricorrenza dei nomi di Gordiano ed Emiliana nelle generazioni successive, e i documenti che riguardano il trasferimento di proprietà del Clivum Scauri, dove vivevano le due sorelle.

In caso affermativo dunque, Tarsilla proveniva da una famiglia che generò tre papi in poco più di un secolo e nella quale era tradizione per le donne, se lo desideravano, vivere una vita ascetica, recluse nelle proprie case. L'elogio di papa S. Gregorio per le sue zie conferì loro un posto onorevole in una famiglia di tradizione notevole.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Roma, commemorazione di santa Tarsilla, vergine, della quale san Gregorio Magno, suo nipote, loda l’assidua preghiera, il rigore di vita e il singolare spirito di penitenza.

Lascia un pensiero a Santa Tarsilia


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 4 novembre si venera:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi di oggi
Domani 5 novembre si venera:

San Guido Maria Conforti
San Guido Maria Conforti
Fondatore dei Miss. Saveriani
Dalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 4 novembre nasceva:

Santa Maria Maravillas de Jesus
Santa Maria Maravillas de Jesus
Religiosa, fondatrice
Nacque a Madrid il 4 novembre 1891. Fin dall'infanzia desiderò consacrarsi a Dio e dedicò la sua gioventù all'aiuto dei bisognosi. Attratta dalla spiritualità di santa Teresa di Gesù e di san Giovanni...
Oggi 4 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Francesca D'Amboise
Beata Francesca D'Amboise
Duchessa di Britannia
Non esiste nessuna biografia primitiva di Francesca (Frarmise), ma sono invece stati tramandati alcuni racconti avvincenti, pubblicati successivamente da Albert Le Grand di Morlaix e altri, che i bollandisti...
Oggi 4 novembre veniva beatificato:

Beata Maria del Sacro Cuore di Gesù
Beata Maria del Sacro Cuore di Gesù
Fondatrice
Maria nacque a Ragusa da una nobile famiglia siciliana e aveva sedici anni quando il tradizionale modo di vivere di queste nobili casate fu sconvolto dal movimento risorgimentale e dall'inizio della lotta...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 4 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
Le preghiere di oggi 4 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Carlo Borromeo O Signore, che per mezzo dei Sacri Ministri governate le anime spargete la vostra dottrina, dispensate i vostri Sacramenti, guardate con predilezione la...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...