Santa Melania la Giovane

Santa Melania la Giovane
Nome: Santa Melania la Giovane
Titolo: Penitente
Nascita: 383, Roma
Morte: 31 dicembre 439, Betlemme
Ricorrenza: 31 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Melania, figlia del senatore Valerio Publicola e di Ceionia Albina, apparteneva ad una delle più illustri e ricche famiglie romane, dotata di vasti possedimenti in Italia, in Sicilia, in Africa dove lavoravano migliaia di schiavi.

La fanciulla, nacque nel 383 e fu allevata nella religione cristiana dalla nonna paterna Melania seniore che dopo la morte del marito si trasferì a Gerusalemme per condurre vita monastica. All'età di 14 anni Melania, che avrebbe voluto conservare la castità, fu costretta a sposare il cugino Valerio Piniano dal quale ebbe due figli che però morirono poco dopo la nascita. Allora i due sposi fecero voto di castità e nel 406 si stabilirono in una proprietà di campagna presso Nola vivendo austeramente e dedicandosi all'assistenza dei poveri, degli ammalati e dei detenuti.

Diverse donne attratte dall'esempio di Melania si unirono a lei dando vita ad una sorta di cenacolo monastico. Nel 408 all'avvicinarsi dei barbari guidati da Alarico, Melania e Piniano decisero di vendere i beni che possedevano in Italia e di ritirarsi nelle loro proprietà africane, scatenando l'ira dei parenti e delle autorità per le conseguenze negative sull'economia italiana che ebbe tale loro decisione.

Raggiunta l'Africa con la madre e la nonna, si stabilirono a Tagaste dove entrarono in stretta relazione con Sant'Agostino e poi passarono in Palestina dove conobbero San Girolamo che divenne loro direttore spirituale. Dopo la morte dei suoi cari Melania intensificò la sua vita ascetica e le sue beneficenze a favore dei poveri, fondando edifici sacri e monasteri. Verso la fine della vita volle assistere alla messa di natale a Betlemme dove morì il 31 dicembre del 439.

MARTIROLOGIO ROMANO. Gerusalemme, santa Melania la Giovane, che con suo marito san Piniano andò via da Roma e si recò nella Città Santa, dove abbracciarono la regola, lei tra le donne consacrate a Dio e lui tra i monaci, ed entrambi riposarono in una santa morte.

Lascia un pensiero a Santa Melania la Giovane


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 6 novembre si venera:

San Leonardo di Noblac
San Leonardo di Noblac
Eremita
San Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Altri santi di oggi
Domani 7 novembre si venera:

San Prosdocimo di Padova
San Prosdocimo di Padova
Protovescovo
Greco, cresciuto alla greca sapienza, come sentì l' apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 6 novembre nasceva:

Santa Maria Crocifissa di Rosa
Santa Maria Crocifissa di Rosa
Vergine
Suo padre, Clemente Di Rosa, è un cospicuo imprenditore bresciano. La madre, Camilla Albani, appartiene alla nobiltà bergamasca, e viene a mancare quando lei, Paola Francesca, ha soltanto undici anni...
Oggi 6 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Leonardo di Noblac
San Leonardo di Noblac
Eremita
San Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Oggi 6 novembre veniva beatificato:

Santa Maria Giuseppa Rossello
Santa Maria Giuseppa Rossello
Vergine
Il dottor P.D. Sessa, uno dci biografi di S. Giuscppa, afferma che, a quanto si sa, la sua vita non fu caratterizzata da visioni, voci celestiali, o altre meraviglie, tuttavia vi fu qualcosa di miracoloso...
Oggi 6 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 1: Sapienza DivinaO Dio, fonte di ogni sapienza, concedimi la grazia di cercare la verità con umiltà. Tu che hai illuminato Sant'Alberto, concedimi di imitarlo nel desiderio di conoscere...
Le preghiere di oggi 6 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Leonardo di Noblac O insigne benefattore della umanità, glorioso San Leonardo nostro potente protettore, sostegno degli infelici, consolatore degli oppressi, speranza dei...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...