Santa Maria Cristina dell'Immacolata Concezione (Adelaide Brando)

Santa Maria Cristina dell'Immacolata Concezione (Adelaide Brando)
Nome: Santa Maria Cristina dell'Immacolata Concezione (Adelaide Brando)
Titolo: Religiosa e fondatrice
Nome di battesimo: Adelaide Brando
Nascita: 1 maggio 1856, Napoli
Morte: 20 gennaio 1906, Casoria
Ricorrenza: 20 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
27 aprile 2003, Roma , papa Giovanni Paolo II
Canonizzazione:
17 maggio 2015, Roma , papa Francesco


Santa Maria Cristina al secolo Adelaide Brando fu una religiosa italiana, fondatrice della congregazione delle Suore Vittime Espiatrici di Gesù Sacramentato.

Adelaide Brando nacque a Napoli il primo maggio 1856 da una famiglia borghese. La notte di Natale del 1868, a soli dodici anni, Adelaide si consacrò a Dio con voto di castità. Maturò il desiderio di entrare fra le suore Sacramentine ma trovò l'opposizione del padre, che però le permise di raggiungere la sorella Maria Pia clarissa nel monastero delle Fiorentine a Chiaia in Napoli.

Negli anni una grave malattia la costrinse a lasciare il monastero, finché, ristabilitasi del tutto in salute, nel 1875 a diciannove anni entrò tra le Sacramentine del monastero di San Giuseppe dei Ruffi.

Nel 1876 poté indossarne l'abito prendendo il nome di Maria Cristina dell'Immacolata Concezione. Nonostante Maria Cristina si sentisse felice potendo vivere appieno la sua devozione all'Eucaristia tra le Sacramentine, ancora una volta la salute malferma la costrinse a lasciare anche questo convento; nel 1877 si ritirò come pensionante nel Conservatorio delle Teresiane a Torre del Greco.

Si riprese nuovamente, e ritornò a Napoli dalla sorella Maria Pia. Con altre compagne, Maria Pia e Maria Cristina andarono ad abitare in un appartamento della salita Ventaglieri e poi a vico Montemiletto. Lì ebbero come guide spirituali San Ludovico da Casoria, il Venerabile Michelangelo Longo e i sacerdoti Raffaele Ferraiolo e Polidoro Schioppa.

Nel 1884 si trasferì definitivamente col gruppo nella cittadina di Casoria in provincia di Napoli, dove poté, finalmente, coronare il sogno di vivere adorando in modo perpetuo l'Eucaristia. Nel 1890, data l'affluenza di altre giovani nel gruppo, Maria Cristina e Maria Pia acquistarono la casa degli eredi Costa in via San Rocco e lì trasferirono la Comunità stabilendo ormai le basi della nuova Congregazione, come aveva predetto Ludovico da Casoria a Maria Cristina: "In mezzo a questa cittadina erigerai una casa centrale".

Il desiderio di Maria Cristina era erigere accanto alla sede della Congregazione una chiesa dove l'adorazione eucaristica fosse ininterrotta ventiquattrore su ventiquattro, e il 19 febbraio 1893 venne posta la prima pietra.

Poco prima di morire, il 7 luglio 1903 Papa Leone XIII approvò l'Istituto con il nome di Suore Vittime Espiatrici di Gesù Sacramentato. Maria Cristina si ammalò gravemente il 14 gennaio 1906, morendo il 20 gennaio a soli 50 anni. L'Istituto da lei fondato a Casoria, si allargò ad altre numerose case in Italia e all'estero, le suore membri della Congregazione oggi sono varie centinaia.

Papa Giovanni Paolo II nel 2003 l'ha proclamata beata, è stata canonizzata da Papa Francesco il 17 maggio 2015.

Lascia un pensiero a Santa Maria Cristina dell'Immacolata Concezione (Adelaide Brando)


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 16 agosto si venera:

San Rocco
San Rocco
Pellegrino e Taumaturgo
Di questo Santo, che fu uno dei più illustri del secolo XIV e uno dei più cari a tutta la cristianità, si hanno poche notizie. Oriundo di Montpellier (Francia), della sua giovinezza...
Altri santi di oggi
Domani 17 agosto si venera:

Santa Beatrice de Silva
Santa Beatrice de Silva
Vergine
Beatrice de Silva Meneses, fu una santa portoghese, nacque a Cauta (Nord Africa) nel 1424 in una famiglia nobile. Sorella del beato Amedeo de Silva, Beatrice era imparentata con la famiglia reale portoghese...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 16 agosto nasceva:

San Giovanni Bosco
San Giovanni Bosco
Sacerdote
Questo nome popolarissimo e tanto venerato ricorda un'istituzione grandiosa e benefica che da anni assiste ed educa cristianamente la gioventù, raccolta in centinaia di case sparse in tutto il mondo...
Oggi 16 agosto si recita la novena a:

- San Bartolomeo
I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
- San Bernardo di Chiaravalle
I. Ammirabile S. Bernardo, che, dopo essere stato la delizia dei genitori con l’innocenza dei vostri costumi, diveniste modello dei religiosi con l’austerità della vostra penitenza, con il fervore della...
- Santa Chiara da Montefalco
I. Ammirabile santa Chiara, che dai primi vostri anni vi mostraste così accesa d’ amor di Dio da faro vostra delizia l’invocare con lingua ancor balbettante il nome di Gesù, il...
- San Ludovico (Luigi IX)
I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
- Santa Rosa da Lima
I. Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la santità la più eccelsa la nuova cristianità dell’America o specialmente la capitale dell’immenso Perù...
Le preghiere di oggi 16 agosto:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Rocco Glorioso San Rocco, che per la vostra generosità nel consacrarvi al servizio degli appestati e per le vostre continue orazioni vedeste cessare la pestilenza...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...