La leggenda narra che fosse vergine e martire, morta a Merida al tempo della persecuzione di Diocleziano sotto il prefetto dei Daci. Lucrecia nacque a Mérida (Badajoz) e, secondo il " Santoral spagnolo " del 1864, "si lasciò vedere nel mondo dotata di tutte quelle nobili disposizioni della natura e della grazia, che non solo aprono ma facilitano il cammino della virtù".
Quando era giovane, iniziò la decima persecuzione contro i cristiani nell'impero romano, dagli imperatori Diocleziano e Massimiano e come è quasi sempre presente negli atti dei martiri, il "terribile" Daciano.
Portato alla sua presenza Lucrecia, rimase incantato per "la sua rara bellezza e la sua singolare modestia". Sapendo che era una devota cristiana, oltre che una ricca famiglia, volle costringerla a sacrificarsi agli dei per confiscare al suo rifiuto tutti i suoi beni. Per questo ricorse alle minacce e alla prigione, pensando di abbatterla. Poiché ciò non accadde, la chiamò di nuovo in giudizio e la rimproverò di aver seguito colui che morì in modo ignobile in croce. Lucrecia rispose con una ferma difesa della sua fede.
Daciano le offrì nuovamente di sacrificare agli die e Lucrezia rifiutandosi di farlo, fu schiaffeggiata e arrestata a causa della sua apostasia. Lucrecia assunse con integrità e dignità il martirio, per il quale Daciano la condannò immediatamente al massacro, come si fece, portandola fuori città. Era il 23 novembre all'inizio del IV secolo.
Il corpo, lì abbandonato, fu raccolto dai cristiani e sepolto in un luogo che conservarono in memoria fino a quando arrivò la pace e dove fu costruita una basilica distrutta poi dai musulmani.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Mérida in Spagna, santa Lucrezia, martire.
Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo ApostoliFin dal secolo XII nella basilica vaticana di san Pietro e in quella di san Paolo sulla via Ostiense, si celebravano gli anniversari delle loro dedicazioni fatte nel secolo IV dai santi Pontefici Silv
Santa Matilde di Hackeborn MonacaMatilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Beata Giuseppina Nicoli Suora vincenzianaGiuseppina nacque a Casatisma (Pavia) in una famiglia borghese. Compì brillantemente gli studi magistrali a Pavia e conseguì il diploma di maestra. Il suo desiderio segreto, che la spinse a svolgere questi...
Beata Carolina Kozka Vergine e martireCarolina Kozka (Karolina), nacque a Wal-Ruda, vicino a Tarnow in Polonia, il 2 agosto 1898; quarta di undici figli di una povera coppia di agricoltori, Jan Kozka e Maria Borzecka, la sua crescita spirituale...
-Santa Cecilia I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
-Cristo Re 1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
-Beata Vergine della Medaglia Miracolosa O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
-Presentazione della Beata Vergine Maria I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
-Santa Caterina d'Alessandria I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
-Santa Felicita e sette figli I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
-Santa Matilde di Hackeborn Giorno 9: Santa Matilde e la protezione della Vergine MariaNel suo ultimo giorno di novena, chiediamo la protezione speciale della Vergine Maria, a cui Santa Matilde era profondamente devota.Preghiera...
PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATASignore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...