Preghiera a Santa Giovanna d'Arco

Santa Giovanna d'Arco
autore: Jean-Auguste-Dominique Ingres anno: 1854 titolo: Giovanna d'Arco all'incoronazione del re Carlo VII nella cattedrale di Reims luogo: Museo del Louvre
Nome: Santa Giovanna d'Arco
Titolo: Vergine
Nome di battesimo: Jeanne d'Arc
Nascita: 1412, Domrémy, Francia
Morte: 30 maggio 1431, Rouen, Francia
Ricorrenza: 30 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
18 aprile 1909, Roma, papa Pio X
Canonizzazione:
16 maggio 1920, Roma, papa Benedetto XV


PREGHIERA TRADIZIONALE

Salvezza a te nella vittoria. Rendi la Francia ai nostri avi! O Giovanna, a te il nostro canto di gloria, O Giovanna, a te il nostro canto gioioso! Proteggi ancora la Francia, o tu, nostra speranza, rendile la fede, rendile Gesù li suo Re! Gesù, Maria! Ornando la tua orifiamma, questi nomi divini, come sono belli da vedere! Attraverso, ai cuori francesi s'illuminerà. La fiamma della fede, dell'amore e dell'invincibile speranza! Gesù e Maria hanno tanto amato la Francia. Che hanno voluto un tempo, con una mano di fanciulla, procurarle la salvezza e la liberazione; e questa mano ancora ci difende. Gesù! Maria! Ahimè il temporale ruggisce, ma dal cielo brilla una stella d'oro, per noi Giovanna ha pregato, ovunque abbonda la grazia per incitare il popolo amato che dorme. Amen.

ALTRE PREGHIERE

PREGHIERA A SANTA GIOVANNA D'ARCO

O beata Giovanna d'Arco, che ci appari in quest'ora come un nuovo gioiello nella corona della santa Chiesa, o Giovanna, gloria della Francia, non permettere che la nostra nobile nazione degeneri; prega affinché le virtù che ti hanno reso il suo onore immortale possano continuamente germogliare sul suo suolo; libera oggi questa amata Patria, non più dai nemici invasori, ma da altri più temibili che vogliono strapparle la fede in Cristo e il suo amore alla santa Chiesa.

PREGHIERA A SANTA GIOVANNA D'ARCO

O Dio, che avete suscitato la beata vergine Giovanna per difendere la fede e la patria, concedeteci, ve ne supplichiamo, per sua intercessione, che la vostra Chiesa, superando le insidie del maligno, goda di una pace perpetua. Per il nostro Signore Gesù Cristo. Così sia.

Che questa Ostia salutare, Signore, ci conferisca la forza d'animo con la quale la beata Giovanna, per respingere i nemici, non temette di affrontare i pericoli della guerra. Per il nostro Signore Gesù Cristo. Così sia.

Nutriti del Pane celeste che, così spesso fortificò per la vittoria la beata Giovanna, fate, Signore, ve ne supplichiamo, che questo alimento di salvezza ci renda vittoriosi nelle battaglie della vita quotidiana. Per il nostro Signore Gesù Cristo. Così sia.

Lascia un pensiero a Santa Giovanna d'Arco


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 23 ottobre si venera:

San Giovanni da Capestrano
San Giovanni da Capestrano
Sacerdote
Coloro i quali dicono che i sacerdoti, i religiosi e le suore sono gente inutile, hanno in questo Santo una solenne smentita. Giovanni da Capestrano fu prete, religioso, apostolo, guerriero e accorto diplomatico...
Altri santi di oggi
Domani 24 ottobre si venera:

Sant' Antonio Maria Claret
Sant' Antonio Maria Claret
Vescovo
Era il 23 dicembre 1807. Nel piccolo paese di Sallent (Barcellona) veniva alla luce Antonio M. Claret. Ottimi genitori i suoi: onesti, laboriosi, fiduciosi nella Provvidenza Divina. Se la radice era sana...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 23 ottobre tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni da Capestrano
San Giovanni da Capestrano
Sacerdote
Coloro i quali dicono che i sacerdoti, i religiosi e le suore sono gente inutile, hanno in questo Santo una solenne smentita. Giovanni da Capestrano fu prete, religioso, apostolo, guerriero e accorto diplomatico...
Altri santi morti oggi
Oggi 23 ottobre veniva canonizzato:

San Guido Maria Conforti
San Guido Maria Conforti
Fondatore dei Miss. Saveriani
Dalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 23 ottobre veniva beatificato:

Beato Nicola Stenone
Beato Nicola Stenone
Vescovo
Nicola (Niels) Stenson nacque a Copenhagen, ed era figlio di un orafo; studiò in quella città e a Leyden, laureandosi in medicina, e diventando uno scienziato eminente. Nella seconda metà del XVII secolo...
Oggi 23 ottobre si recita la novena a:

- Beata Chiara Luce Badano
I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
- San Giuda Taddeo
- O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. O grande luminare della Santa Chiesa...
- Santi Simone e Giuda
I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
- Tutti i Santi
O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
- Beato Carlo Gnocchi
La gioia del donare Beato Carlo Gnocchi, hai offerto la tua vita come dono per i poveri e i sofferenti, trovando gioia nel servizio disinteressato. Insegnaci che vi è più gioia nel dare che...
Le preghiere di oggi 23 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Giovanni da Capestrano O glorioso San Giovanni uomo di Dio e della Chiesa, animatore di schiere audaci, noi Cappellani militari delle Forze armate di Terra, di Cielo e di Mare...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...