Santa Flavia Domitilla

Santa Flavia Domitilla
autore: Cristoforo Roncalli anno: 1598-1599 titolo: I santi Domitilla, Nereo e Achilleo luogo: Chiesa dei Santi Nereo e Achilleo, Celio, Roma
Nome: Santa Flavia Domitilla
Titolo: Martire
Nome di battesimo: Flavia Domitilla
Nascita: I Secolo, Roma
Morte: I Secolo, Isola di Ponza
Ricorrenza: 7 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Nel fitto groviglio delle vicende storiche dell'antica Roma, emerge la figura luminosa di Santa Flavia Domitilla, donna di straordinaria fede e coraggio. La tradizione ci tramanda la sua storia, intrecciata con gli eventi tumultuosi dell'Impero Romano e segnata dalla sua devozione al Vangelo di Gesù Cristo.

Nata da illustri natali, Flavia Domitilla era nipote dell'imperatore Domiziano e figlia di Plautilla, una cristiana che, sin dall'infanzia, la introdusse alla pratica del Vangelo. Fin da giovane, Domitilla sentì il richiamo a consacrarsi completamente al Signore, e intorno all'anno 91 prese il velo di vergine consacrata dalle mani di Papa Clemente, dedicando la sua vita al servizio di Dio.

Tuttavia, la sua scelta di vita non passò inosservata agli occhi di Aureliano, figlio di un console romano, che rimase affascinato dalla sua bellezza. Ignaro delle sue convinzioni cristiane, le chiese la mano in sposa, ma di fronte al rifiuto di Domitilla, il giovane non si arrese. Infervorato dall'orgoglio pagano, iniziò a perseguitarla, spingendo persino l'imperatore a esiliarla sull'isola di Ponza con l'accusa di "giudaismo", termine con cui i Romani indicavano i primi cristiani.

Lontana dalla sua terra natale, Domitilla si stabilì in una grotta ai piedi di un piccolo colle, oggi sede della Chiesa parrocchiale di Ponza. Seguita dai suoi compagni convertitisi al cristianesimo, Nereo, Achilleo e Teodora, durante il suo esilio forzato si distinse per la sua carità e le sue penitenze, attirando l'attenzione di molte ragazze locali desiderose di conoscere la fede in Gesù Cristo.

Finalmente portata a Terracina, Domitilla confessò nuovamente la fede in Cristo e sotto l'imperatore Traiano, poiché dimostrò sempre maggiore costanza, per ordine del giudice la sua dimora fu incendiata insieme a lei e le sue sorelle di latte, le vergini Theodora e Euphrosyna, concluse il corso del suo glorioso martirio il 7 maggio.

Le loro spoglie, inizialmente deposte nel cimitero locale, furono poi traslate a Roma nel XVI secolo, per volere di Papa Clemente VIII, nella chiesa dei Santi Martiri Nereo ed Achilleo, dove ancora oggi sono venerate e custodite con devozione.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Roma, commemorazione di santa Domitilla, martire, che, nipote del console Flavio Clemente, accusata durante la persecuzione di Domiziano di aver rinnegato gli dèi pagani, per la sua testimonianza di fede in Cristo fu deportata insieme ad alcuni altri nell’isola di Ponza, dove consumò un lungo martirio.

ICONOGRAFIA


Santa Flavia Domitilla
titolo Santa Flavia Domitilla
autore Scuola umbra anno sec. XV


Nell'iconografia santa Flavia Domitilla viene rappresentata quasi sempre con i capelli biondi, dai quali deriverebbe il nome Flavia, ma anche con una palma tra le mani. Non ci sono città delle quali è patrona ma sicuramente nel Lazio il suo culto è particolarmente sentito.

Flavia Domitilla van Terracina, Nereus en Achilleus
titolo Flavia Domitilla van Terracina, Nereus en Achilleus
autore Pieter Paul Rubens anno 1608


Il più delle volte Flavia è raffigurata con i Santi Nereo e Achilleo che nel V secolo, racconta una leggenda che legò la vita di Flavia a quella dei martiri Nereo e Achilleo, l’avrebbero convertita alla fede cristiana. Sicuramente il più certo legame che hanno con lei è l’essere sepolti nelle catacombe situate sulla via Ardeatina, che prendono il suo nome.

Lascia un pensiero a Santa Flavia Domitilla

Domande Frequenti

  • Quando si festeggia Santa Flavia Domitilla?

    Santa Flavia Domitilla si festeggia il 7 maggio

  • Quando nacque Santa Flavia Domitilla?

    Santa Flavia Domitilla nacque il I Secolo

  • Dove nacque Santa Flavia Domitilla?

    Santa Flavia Domitilla nacque a Roma

  • Quando morì Santa Flavia Domitilla?

    Santa Flavia Domitilla morì il I Secolo

  • Dove morì Santa Flavia Domitilla?

    Santa Flavia Domitilla morì a Isola di Ponza


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 6 novembre si venera:

San Leonardo di Noblac
San Leonardo di Noblac
Eremita
San Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Altri santi di oggi
Domani 7 novembre si venera:

San Prosdocimo di Padova
San Prosdocimo di Padova
Protovescovo
Greco, cresciuto alla greca sapienza, come sentì l' apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 6 novembre nasceva:

Santa Maria Crocifissa di Rosa
Santa Maria Crocifissa di Rosa
Vergine
Suo padre, Clemente Di Rosa, è un cospicuo imprenditore bresciano. La madre, Camilla Albani, appartiene alla nobiltà bergamasca, e viene a mancare quando lei, Paola Francesca, ha soltanto undici anni...
Oggi 6 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Leonardo di Noblac
San Leonardo di Noblac
Eremita
San Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Oggi 6 novembre veniva beatificato:

Santa Maria Giuseppa Rossello
Santa Maria Giuseppa Rossello
Vergine
Il dottor P.D. Sessa, uno dci biografi di S. Giuscppa, afferma che, a quanto si sa, la sua vita non fu caratterizzata da visioni, voci celestiali, o altre meraviglie, tuttavia vi fu qualcosa di miracoloso...
Oggi 6 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 1: Sapienza DivinaO Dio, fonte di ogni sapienza, concedimi la grazia di cercare la verità con umiltà. Tu che hai illuminato Sant'Alberto, concedimi di imitarlo nel desiderio di conoscere...
Le preghiere di oggi 6 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Leonardo di Noblac O insigne benefattore della umanità, glorioso San Leonardo nostro potente protettore, sostegno degli infelici, consolatore degli oppressi, speranza dei...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...