La leggenda tramanda che Felicola fosse sorella di latte di Petronilla (31 mag.), la quale, in relazione al suo nome, fu erroneamente inserita nel Martirologio Romano come figlia di S. Pietro (29 giu.). Il suo martirio è associato a quello di Nereo e Achilleo (12 mag.), due santi che ci portano in un terreno più sicuro poiché è stata trovata un'iscrizione, risalente al pontificato di Damaso (366-84; 11 dic.), in cui si dice che erano due soldati romani che, divenuti cristiani e lasciato l'esercito, furono martirizzati per la loro fede.
Gli Acta attribuiti a tutti questi martiri sono probabilmente leggendari. La storia racconta che dopo la morte di Petronilla ella rifiutò le avances del comes Fiacco, che giunse a porle l'alternativa: sposarlo o sacrificare agli idoli.
Naturalmente Felicola rifiutò ambedue le cose e perciò fu imprigionata per sette giorni senza cibo. Il suo carceriere tentava di convincerla a sposarsi, sottolineando che Fiacco era nobile, giovane, ricco, elegante e amico dell'imperatore.
Visti falliti questi tentativi fu portata presso le vestali, ma neppure esse riuscirono a farle cambiare idea. Fu allora torturata e messa a morte.
Il suo corpo fu recuperato dal presbitero Nicomede (15 set.) e seppellito al settimo miglio della via Ardeatina.
Sono molte le chiese di Roma, tra cui S. Prassede e S. Lorenzo in Lucina, che rivendicano il possesso delle sue reliquie, ma in verità c'è incertezza sul luogo dove si trovino veramente. Infatti anche la chiesa di S. Paolo a Parma e altre a Pavia e a Fulda ne rivendicano il possesso.
Ci sono altre sante a Roma che portano questo nome, ed è probabile che i loro resti siano stati attribuiti alla loro omonima più famosa, la compagna di Petronilla.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Roma al settimo miglio della via Ardeatina, santa Felícola, martire.
Beato Giuseppe Puglisi PresbiteroDon Giuseppe Puglisi nacque a Brancaccio un quartiere di Palermo il 15 settembre 1937 da Carmelo, calzolaio, e Giuseppa Fana, sarta. Entrò nel seminario diocesano di Palermo nel 1953 e venne ordinato...
San Giovanni Paolo II PapaNon abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Sant' Orsola e compagne MartiriTutti abbiamo negli occhi qualche episodio della leggenda di Sant'Orsola e delle sue compagne, dei tanti raffigurati dagli artisti, tra i quali basterebbe ricordare il Memling a Bruges e il Carpaccio a Venezia...
San Giovanni de Matha SacerdoteÈ il fondatore dell'Ordine dei Trinitari per la redenzione degli schiavi. Nacque a Falcone in Provenza l'anno 1154 da genitori ricchi di censo e di virtù. Educato con ogni cura, mostrò presto tali doti...
Beati Luigi Beltrame Quattrocchi e Maria Corsini SposiLuigi Beltrame Quattrocchi nacque a Catania il 12 gennaio 1880 da Carlo e Francesca; a circa 9 anni venne adottato dagli zii Luigi e Stefania che non avevano figli, e che gli diedero il secondo cognome...
-Beata Chiara Luce Badano I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
-San Giovanni Paolo II Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
-San Giuda Taddeo - O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. Gloriosissimo apostolo San Giuda...
-Santi Simone e Giuda I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
-Beato Carlo Gnocchi La fiducia nella Provvidenza Beato Carlo Gnocchi, la tua vita è stata un continuo abbandono alla Provvidenza divina. Aiutaci a confidare sempre nella bontà di Dio, anche quando non comprendiamo...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Beato Giuseppe PuglisiO Dio, nostro Padre, che per mezzo del Tuo Figlio e con la potenza del Tuo Spirito ci hai predestinati ad essere saliti e immacolati al Tuo cospetto nella...